Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se uefa dice che i camionati termina il 2 da agosto ese non camia iede la uefa?

Ieri ceferin disse che la data del 2 agosto non era obbligatoria ma consigliata, quindi se i campionati per causa di forza maggiore devono terminare dopo si adegua, anche perché tranne la Bundesliga , che se tutto dovesse andare bene finirebbe il 30 giugno, Italia, Inghilterra e Spagna non ce la farebbero e quindi la UEFA deve adeguarsi senza fare troppe storie. E con le dichiarazioni di ieri il presidente ha fatto già un passo indietro.
 
Importante che abbiano mantenuto il format, senza modificarlo.

Esatto, pare non ne abbiano neanche discusso dell'ipotesi playoff e playout, sarebbe stata subito accantonata perchè incontrava molte resistenze (giustamente).

L'intenzione è portare a termine i campionati così come erano previsti.

Non ho letto niente su eventuale introduzione delle 5 sostituzioni.
 
Vedi il problema è che i sono gli europei si no non ci sarebbe sato nessun problema
 
Vedi il problema è che i sono gli europei si no non ci sarebbe sato nessun problema
:5eek::5eek::5eek:
Vabbè, ma lo vuoi capire che la stagione 2019-2020 DEVE essere portata a termine, per evitare una ridda di ricorsi in tribunale?:doubt:
E quando fai giocare le partite, se prima di metà/fine Giugno il campionato non può ricominciare?:eusa_think:
E poi, con le finali delle coppe europee programmate a fine Agosto, credi veramente di poter cominciare i nuovi campionati a Settembre?:doubt:
Perchè ogni volta che si discute con te va a finire che bisogna farti un disegnino?:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Solita cosa senza senso.
Si decide prima la chiusura
Senza sapere se si inizia veramente e quando soprattutto
Senza un protocollo d’attuare
L unica cosa che hanno deciso e che vogliono i soldi delle pay tv
 
Ultime notizie dal Consiglio Federale.

La possibilità playoff e playout non è stata accantonata del tutto, ma verrebbero presi in considerazione solo in un caso estremo.
Ovvero, se i campionati, una volta ripresi, dovessero successivamente essere di nuovo sospesi a causa dell'emergenza sanitaria, a quel punto dovrà essere individuato un nuovo format per completare la stagione, che può consistere in brevi fasi di playoff e playout (da disputarsi più avanti) per decretare vincitori, promozioni e retrocessioni.
Mentre in caso di definitiva interruzione (ovvero nessuna possibilità di "nuova" ripresa, nemmeno con playoff e playout), ci sarà definizione della classifica anche applicando oggettivi coefficienti correttivi.
 
Solita cosa senza senso.
Si decide prima la chiusura
Senza sapere se si inizia veramente e quando soprattutto
L'alternativa quale sarebbe stata?:eusa_think:
Tu cosa avresti proposto?:icon_rolleyes:
Sentiamo, dai...:laughing7:
Hai capito, almeno, che la data indicata oggi è il "limite massimo" e non la data sicura in cui termineranno i campionati?:eusa_think:
Perchè da quello che hai scritto non pare, eh...:eusa_whistle:
 
Ultime notizie dal Consiglio Federale.

La possibilità playoff e playout non è stata accantonata del tutto, ma verrebbero presi in considerazione solo in un caso estremo.
Ovvero, se i campionati, una volta ripresi, dovessero successivamente essere di nuovo sospesi a causa dell'emergenza sanitaria, a quel punto dovrà essere individuato un nuovo format per completare la stagione, che può consistere in brevi fasi di playoff e playout (da disputarsi più avanti) per decretare vincitori, promozioni e retrocessioni.
Mentre in caso di definitiva interruzione (ovvero nessuna possibilità di "nuova" ripresa, nemmeno con playoff e playout), ci sarà definizione della classifica anche applicando oggettivi coefficienti correttivi.
Quindi vorrebbero modificare la classifica se i campionati non vengono finti ho capito bene
 
Probabilmente utilizzerebbero il criterio della media punti per partita, qualora ci siano squadre con meno o più partite giocate rispetto ad altri.
 
L'alternativa quale sarebbe stata?:eusa_think:
Tu cosa avresti proposto?:icon_rolleyes:
Sentiamo, dai...:laughing7:
Hai capito, almeno, che la data indicata oggi è il "limite massimo" e non la data sicura in cui termineranno i campionati?:eusa_think:
Perchè da quello che hai scritto non pare, eh...:eusa_whistle:

OT certo che hai sempre un tono con cui rispondi alle persone che diventi veramente fastidioso da leggere, peccato il forum non permetta di oscurare
 
Probabilmente utilizzerebbero il criterio della media punti per partita, qualora ci siano squadre con meno o più partite giocate rispetto ad altri.
Ok però se fanno subito i recuperi la situazione è uguale per tutti se poi dovessero ferma si fermano tutti
 
Resto dell’idea che ho già scritto qui più volte. Se non si può concludere la stagione, devono congelare la classifica al momento della sospensione.
 
OT certo che hai sempre un tono con cui rispondi alle persone che diventi veramente fastidioso da leggere, peccato il forum non permetta di oscurare
Beh, mi pare lapalissiano che chi bolla come "senza senso" una decisione che viene presa da organi competenti, ne abbia a sua volta una migliore da proporre.
Non credi?
 
Il comunicato FIGC recita:

Infine, per effetto di quanto deliberato, la stagione sportiva 2020/2021 avrà inizio il prossimo 1 settembre.

Attenzione, non vuol dire che il campionato 2020-2021 parte subito dopo aver finito campionato e coppa italia.
Si parla di "stagione sportiva". Infatti l'inizio del campionato 2020-2021 si avrebbe con ogni probabilità 1 mese dopo, tra fine settembre e inizio ottobre.
Calendario 20-21 congestionato? Si è già discussa della possibilità di rinviare la prossima edizione della Nations League, consentirebbe di recuperare 3-4 weekend nella prossima stagione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso