In Rilievo Discussione su Tim

Quando io ho attivato alice (sulla linea fissa intestata a mio padre) ho dovuto creare automaticamente la mail @alice (che comunque ho sempre usato io, visto che mio padre non ha mai usato internet in vita sua). Quindi mi vorresti dire che se io subentro al contratto intestato a mio padre posso mantenere quella mail e non ne viene creata una nuova?
Questo vorrei sapere.
P.s. E comunque nei dati del cliente (mio padre) è riportata anche la mail. Quindi sì che la mail è associata al contratto di alice.

...anche se non c'entra molto, con Eni Energia in caso di subentro ti fanno associare un altro indirizzo mail e la vecchia posizione viene resa inaccessibile.
 
Ripeto. La mail viene creata al momento di attivazione del contratto, per entrare nell'area personale, e avere un indirizzo mail per ricevere comunicazioni da parte di TIM, ma NON è associata all'abbonamento. Nel momento in cui si fa recesso e non si è più clienti, la mail rimane funzionante, come una mail personale, non legata all'abbonamento. In caso di subentro, quindi con linea ancora attiva, le credenziali rimangono quelle, e sarebbe opportuno creare una nuova mail Alice o TIM, e associarla al nuovo intestatario. La mail rimane tua se la vuoi ancora utilizzare. Spero di essermi spiegato bene.
 
...anche se non c'entra molto, con Eni Energia in caso di subentro ti fanno associare un altro indirizzo mail e la vecchia posizione viene resa inaccessibile.

Anche se adesso andiamo un attimo OT, ma neanche se si fa richiesta si può mantenere quella mail? Dovrò subentrare anche ai contratti di luce e gas/acqua e vorrei mantenere quella mail (che in questi casi non è neanche @alice ma un'altra ancora) visto che in realtà è mia (perché, ripeto, mio padre mai ha usato internet in vita sua).
Creare una nuova mail solo per potermi ri-registrare mi scoccerebbe un po'. Spero ci sia modo...


In caso di subentro, quindi con linea ancora attiva, le credenziali rimangono quelle, e sarebbe opportuno creare una nuova mail Alice o TIM, e associarla al nuovo intestatario.

Se le credenziali dici che rimangono quelle, allora perché poi mi dici di creare una nuova mail?
E comunque, come ho già spiegato, anche se la mail è associata al contratto di mio padre, è comunque una mail che uso io. E sempre e solo io ho usato le credenziali per accedere al mytim o ricevere le comunicazioni etc. etc.
Quindi, se si potesse, vorrei poter mantenere quella mail.
 
Anche se adesso andiamo un attimo OT, ma neanche se si fa richiesta si può mantenere quella mail? Dovrò subentrare anche ai contratti di luce e gas/acqua e vorrei mantenere quella mail (che in questi casi non è neanche @alice ma un'altra ancora) visto che in realtà è mia (perché, ripeto, mio padre mai ha usato internet in vita sua).
Creare una nuova mail solo per potermi ri-registrare mi scoccerebbe un po'. Spero ci sia modo...




Se le credenziali dici che rimangono quelle, allora perché poi mi dici di creare una nuova mail?
E comunque, come ho già spiegato, anche se la mail è associata al contratto di mio padre, è comunque una mail che uso io. E sempre e solo io ho usato le credenziali per accedere al mytim o ricevere le comunicazioni etc. etc.
Quindi, se si potesse, vorrei poter mantenere quella mail.
...mi hanno spiegato che quell'indirizzo mail è tecnicamente "bruciato" e non associabile ad altro utente (questo per Eni), a me è cambiato poco perché ho vari indirizzi mail e quindi ne ho fornito un altro..
 
Questo riguarda ENI, e non c'entra niente con il discorso legato alla mail alice/TIM e l'abbonamento al quale è associata. Rischiamo di fare confusione.
 
Quando io ho attivato alice (sulla linea fissa intestata a mio padre) ho dovuto creare automaticamente la mail @alice (che comunque ho sempre usato io, visto che mio padre non ha mai usato internet in vita sua). Quindi mi vorresti dire che se io subentro al contratto intestato a mio padre posso mantenere quella mail e non ne viene creata una nuova?
Questo vorrei sapere.
P.s. E comunque nei dati del cliente (mio padre) è riportata anche la mail. Quindi sì che la mail è associata al contratto di alice.

5.2. Il Servizio non potrà in nessun caso essere ceduto a terzi, neanche a titolo gratuito, parzialmente o totalmente, se non previa autorizzazione scritta da parte di TIM.

Per chi volesse dissociare il proprio account mail, il link è questo:
https://gestione.servizi.tim.it/closeaccnt/entrata.do
 
Comunque state facendo confusione tra mail e registrazione al myTim
La mail e' una cosa, puo' essere chiesta da chiunque anche da non clienti, e' personale e legata al richiedente, non ha scadenza.
La registrazione al MyTim invece riguarda ovviamente i soli clienti, puo' essere fatta con qualsiasi mail e associata ai propri numeri/contratti
In caso di subentro il vecchio contratto (inteso come precedente intestatario) decade (e in caso presenza rateizzazioni dovranno essere saldate con l'ultima fattura)
Nel caso il vecchio intestatario non abbia altri contratti in essere con Tim viene precluso l'accesso al myTim con vecchia mail
Se invece ha altri contratti (mobile) puo' continuare ad accedere ma ovviamente non piu' al numero del contratto ceduto.
La vecchia mail in ogni caso non cessa e potra' essere utilizzata come tale.
Il nuovo subentrante deve fare nuova registrazione chiedendo nuova mail o con qualsiasi mail personale.
Inoltre per le comunicazioni e invio fatture potra' comunicare la stessa mail o altra diversa (anche quella vecchia utilizzata precedentemente)
 
Comunque state facendo confusione tra mail e registrazione al myTim
La mail e' una cosa, puo' essere chiesta da chiunque anche da non clienti, e' personale e legata al richiedente, non ha scadenza.
La registrazione al MyTim invece riguarda ovviamente i soli clienti, puo' essere fatta con qualsiasi mail e associata ai propri numeri/contratti
In caso di subentro il vecchio contratto (inteso come precedente intestatario) decade (e in caso presenza rateizzazioni dovranno essere saldate con l'ultima fattura)
Nel caso il vecchio intestatario non abbia altri contratti in essere con Tim viene precluso l'accesso al myTim con vecchia mail
Se invece ha altri contratti (mobile) puo' continuare ad accedere ma ovviamente non piu' al numero del contratto ceduto.
La vecchia mail in ogni caso non cessa e potra' essere utilizzata come tale.
Il nuovo subentrante deve fare nuova registrazione chiedendo nuova mail o con qualsiasi mail personale.
Inoltre per le comunicazioni e invio fatture potra' comunicare la stessa mail o altra diversa (anche quella vecchia utilizzata precedentemente)

Nessuna confusione, e non è come hai scritto.

La mail TIM è associata al tuo account Fisso o al tuo account Mobile.

Non si possono chiedere seconde mail aggiuntive.

Il subetrante non potrebbe utilizzare la vecchia mail se non dopo esplicita richiesta per iscritto a TIM.

Il nuovo subetrantre se non parente e se non a conoscenza di login e password DEVE chiedere una nuova mail.

Per le fatture va indicata una mail ed eventualmente una seconda mail (facoltativa). La vecchia mail può essere utilizzata solo dopo esplicita richiesta a TIM.

Le mail non decadono nè per subentro, nè per cessazione, ma fa fatta la dissociazione al seguente link: https://gestione.servizi.tim.it/closeaccnt/entrata.do
 
La mai TIM legata al contratto, per capirci quella dalla quale si possono inviare 10 SMS/giorno, c'entra qualcosa?
 
porto la mia esperienza, io ho un account di una casa con email alice.it, ho provato a cambiarla ma non ci riesco, devo sempre entrare con quella mail.

ho aperto un nuovo contratto in un altra casa, mi sono registrato con la mia gmail ed entro con quella, non sono ancora riuscito a capire come avere la mail tim visto che il contratto è nuovo.
 
Questo riguarda ENI, e non c'entra niente con il discorso legato alla mail alice/TIM e l'abbonamento al quale è associata. Rischiamo di fare confusione.

..ho risposto ad una DOMANDA ed in precedenza avevo fatto opportuna PREMESSA. Punto.
 
Non si possono chiedere seconde mail aggiuntive.
Scusa ma dove lo leggi che non puoi avere piu' mail ? Chiaro ne puoi associare solo una al MyTim
La mail tim sono libere, quelle non associate al contratto ne puoi chiedere quante ne vuoi cliente o non cliente

TIM Mail è la casella di posta elettronica che ti offre 3GB di spazio per archiviare i tuoi messaggi. La mail è gratuita sia per i clienti ADSL/Fibra o linea mobile TIM, sia per chi non ha ancora una linea fissa o mobile TIM.
...
E’ possibile utilizzarla con qualsiasi connessione ad Internet con i principali programmi di posta elettronica (ad esempio,. Microsoft Outlook), con i protocolli standard (POP3, IMAP, SMTP) ed ora anche con i protocolli sicuri (POP3s, IMAPs, SMTPs).
...
E se hai una mail associata ad una linea ADSL/Fibra TIM in più avrai:
invio 10 SMS giorno gratis dalla sezione “Mobile” (collegandosi da propria linea ADSL*/Fibra)
accesso diretto a MyTIM Fisso (per mail @tim.it o @alice.it associate a linea ADSL/Fibra).

https://www.tim.it/offerte/fisso/tim-mail
 
E' gratuita per modo di dire inquanto legata al contratto fisso o cellulare. Se fosse veramente gratuita non ci sarebbe il vincolo della linea fissa o mobile TIM.
Non c'e nessun vincolo di linea, se non hai linea tim puoi gestirla da web mail

https://www.tim.it/assistenza/suppo...azione/posta/problemi-di-posta/non-invio-mail
Ti ricordiamo che, se la tua Alice Mail non è associata ad una linea ADSL Telecom Italia o ad un telefonino TIM, l'invio e la ricezione di messaggi da client di posta coi protocolli POP3/IMAP è consentito solo se accedi ad Internet da reti di accesso Telecom Italia o TIM.
Se accedi alla posta da PC, smartphone e tablet con un Operatore diverso da Telecom Italia/TIM, l’accesso alla posta è consentito solo tramite webmail.
 
Scusa ma dove lo leggi che non puoi avere piu' mail ? Chiaro ne puoi associare solo una al MyTim
La mail tim sono libere, quelle non associate al contratto ne puoi chiedere quante ne vuoi cliente o non cliente

TIM Mail è la casella di posta elettronica che ti offre 3GB di spazio per archiviare i tuoi messaggi. La mail è gratuita sia per i clienti ADSL/Fibra o linea mobile TIM, sia per chi non ha ancora una linea fissa o mobile TIM.
...
E’ possibile utilizzarla con qualsiasi connessione ad Internet con i principali programmi di posta elettronica (ad esempio,. Microsoft Outlook), con i protocolli standard (POP3, IMAP, SMTP) ed ora anche con i protocolli sicuri (POP3s, IMAPs, SMTPs).
...
E se hai una mail associata ad una linea ADSL/Fibra TIM in più avrai:
invio 10 SMS giorno gratis dalla sezione “Mobile” (collegandosi da propria linea ADSL*/Fibra)
accesso diretto a MyTIM Fisso (per mail @tim.it o @alice.it associate a linea ADSL/Fibra).

https://www.tim.it/offerte/fisso/tim-mail

Assolutamente no.

Sono legate al numero di telefono.

Se chiami il 187 ed hai una mail TIM associata ad un numero fisso o mobile e ne vuoi un’altra, non te la danno.
 
Non c'e nessun vincolo di linea, se non hai linea tim puoi gestirla da web mail

https://www.tim.it/assistenza/suppo...azione/posta/problemi-di-posta/non-invio-mail
Ti ricordiamo che, se la tua Alice Mail non è associata ad una linea ADSL Telecom Italia o ad un telefonino TIM, l'invio e la ricezione di messaggi da client di posta coi protocolli POP3/IMAP è consentito solo se accedi ad Internet da reti di accesso Telecom Italia o TIM.
Se accedi alla posta da PC, smartphone e tablet con un Operatore diverso da Telecom Italia/TIM, l’accesso alla posta è consentito solo tramite webmail.

Anche qui, assolutamente no, è legata al numero di telefono e alla linea.

Se la tua mail non è associata......
 
Indietro
Alto Basso