Però facendo causa a sky ottengono l'esatto contrario secondo me. Spero che sky alla prossima asta faccia un'offerta talmente a ribasso da mandarli nel panico.
Infatti li ritengo semplicemente cani che abbaiano ma non mordono.
Sia il decreto ingiuntivo che la storia del fondo non cambieranno di una virgola la posizione di Sky.
se avesse potuto farlo lo avrebbe fatto anche le aste passate, sky mica e' un ente di beneficenza. Ma anche lei rischia, perche se entra un altro attore senza calcio sky fa fatica a sopravvivere lo sappiamo tutti. E se la lega puo' sperare magari in mediapro o fondo sky ha solo la seria a (o si ridimensiona)
Leggevo qualche giorno fa sui giornali che Comcast avrebbe dato ordine a Sky Italia di offrire all'asta per il triennio 21-24 non più di 5-600 mln annui.
E io ci credo, questa è la cifra massima che offrirà, non andrà oltre i 600.
Quindi, a conti fatti, io penso che l'accoppiata Sky-Dazn alla prossima asta non andrà oltre i 750-800 (perchè anche Dazn abbasserà la sua offerta) contro gli attuali 973. Verrebbero meno circa 200 mln.
Ora, quanti e quali nuovi operatori al posto di Sky e Dazn saranno disposti a sborsare ancora 1 miliardo per la Serie A? A mio parere nessuno, con i tempi che verranno...
Anche il canale della lega con Mediapro, con i tempi di magra che avremo, sarebbe ancor più rischioso di quanto lo fosse già in partenza.
La storia del fondo Cvc è pura speculazione, come detto è per cercare di non far abbassare troppo il prezzo agli altri, ma è un tentativo inutile. Oltre al fatto che allo stato attuale questa proposta del fondo "intermediario" è incompatibile con la legge Melandri che prevede diritti assegnati per massimo 3 anni (l'offerta di questo fondo sarebbe per 10 anni...).