Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ritornando al discorso prossimo triennio, è vero che in lega ci sono personaggi discutibili a cui non affiderei la guida nemmeno di una squadra di terza categoria, però mi sembra strano che scarichino sky senza farsi scrupoli così facilmente. Secondo me questi hanno ricevuto garanzie che Spadafora nei prossimi mesi cambierà la legge melandri e parallelamente hanno un mezzo accordo con qualche fondo straniero per vendergli i diritti come intermediario per i prossimi anni e quindi sono tranquilli. L'ultima volta che hanno scaricato senza pietà sky fu quando irruppe mediapro, loro erano convinti di avere fatto l'affare, poi giustamente sky fece ricorsi su ricorsi e gli rovinò i piani, aggiungerei fortunatamente per loro...
 
Che poi a pensarci bene un miliardo all'anno diviso 20 milioni di prime case (a spanne) vorrebbe dire un incremento di 50€ annui sul canone per avere tutyo in chiaro sulla Rai. Che rispetto a quando non era in bolletta vorrebbe dire 20€ in più all'anno.
 
Non credo vada tutto alla Rai vedrete che poi Sky paga tuto e rientra ripeto sky non più stare senza serie a
 
Ritornando al discorso prossimo triennio, è vero che in lega ci sono personaggi discutibili a cui non affiderei la guida nemmeno di una squadra di terza categoria, però mi sembra strano che scarichino sky senza farsi scrupoli così facilmente. Secondo me questi hanno ricevuto garanzie che Spadafora nei prossimi mesi cambierà la legge melandri e parallelamente hanno un mezzo accordo con qualche fondo straniero per vendergli i diritti come intermediario per i prossimi anni e quindi sono tranquilli. L'ultima volta che hanno scaricato senza pietà sky fu quando irruppe mediapro, loro erano convinti di avere fatto l'affare, poi giustamente sky fece ricorsi su ricorsi e gli rovinò i piani, aggiungerei fortunatamente per loro...


La storia del fondo Cvc a mio parere è solo uno strumento per cercare di non far abbassare troppo il prezzo a Sky e Dazn alla prossima asta.

Per cambiare definitivamente la legge Melandri va presentato un disegno di legge e c'è bisogno del voto in Parlamento, passano almeno 3-4 mesi, troppo rischioso, il tempo stringe per fare il bando.

La Lega Serie A stavolta non ha alcuna voglia di trovarsi a 2 mesi dal nuovo campionato 2021-2022 senza aver ancora assegnato i diritti tv (come accadde 2 anni fa).
 
La storia del fondo Cvc a mio parere è solo uno strumento per cercare di non far abbassare troppo il prezzo a Sky e Dazn alla prossima asta.

Per cambiare definitivamente la legge Melandri va presentato un disegno di legge e c'è bisogno del voto in Parlamento, passano almeno 3-4 mesi, troppo rischioso, il tempo stringe per fare il bando.

La Lega Serie A stavolta non ha alcuna voglia di trovarsi a 2 mesi dal nuovo campionato 2021-2022 senza aver ancora assegnato i diritti tv (come accadde 2 anni fa).

Però facendo causa a sky ottengono l'esatto contrario secondo me. Spero che sky alla prossima asta faccia un'offerta talmente a ribasso da mandarli nel panico.
 
Però facendo causa a sky ottengono l'esatto contrario secondo me. Spero che sky alla prossima asta faccia un'offerta talmente a ribasso da mandarli nel panico.

se avesse potuto farlo lo avrebbe fatto anche le aste passate, sky mica e' un ente di beneficenza. Ma anche lei rischia, perche se entra un altro attore senza calcio sky fa fatica a sopravvivere lo sappiamo tutti. E se la lega puo' sperare magari in mediapro o fondo sky ha solo la seria a (o si ridimensiona)
 
E poi dazn secondo me potrebbe anche perndre i dritti cha a desso sky nella peeosima asta
 
se avesse potuto farlo lo avrebbe fatto anche le aste passate, sky mica e' un ente di beneficenza. Ma anche lei rischia, perche se entra un altro attore senza calcio sky fa fatica a sopravvivere lo sappiamo tutti. E se la lega puo' sperare magari in mediapro o fondo sky ha solo la seria a (o si ridimensiona)

La scorsa asta oltre a sky e dazn non c'era nessuno, mediapro nemmeno la considero, e sky offrí una cifra importante per la questione delle esclusive su 7 partite su 10 e sui big match. Alla prossima a meno che come ho scritto in precedenza abbiano un mezzo accordo con Spadafora e qualche fondo estero si ripresenteranno sempre e solo sky e forse dazn. Quindi avrebbero il coltello dalla parte del manico.
 
E poi dazn secondo me potrebbe anche perndre i dritti cha a desso sky nella peeosima asta
A parte la questione economica (che si vede non hai capito) c'è anche la questione Melandri (che si vede non hai capito). Nella situazione legislativa attuale DAZN, come nessun altro, può avere SIA i diritti attuali e ANCHE quelli che ha ora Sky. Bisogna sempre ripetere le stesse cose con te?
 
Però facendo causa a sky ottengono l'esatto contrario secondo me. Spero che sky alla prossima asta faccia un'offerta talmente a ribasso da mandarli nel panico.

Infatti li ritengo semplicemente cani che abbaiano ma non mordono.
Sia il decreto ingiuntivo che la storia del fondo non cambieranno di una virgola la posizione di Sky.

se avesse potuto farlo lo avrebbe fatto anche le aste passate, sky mica e' un ente di beneficenza. Ma anche lei rischia, perche se entra un altro attore senza calcio sky fa fatica a sopravvivere lo sappiamo tutti. E se la lega puo' sperare magari in mediapro o fondo sky ha solo la seria a (o si ridimensiona)

Leggevo qualche giorno fa sui giornali che Comcast avrebbe dato ordine a Sky Italia di offrire all'asta per il triennio 21-24 non più di 5-600 mln annui.
E io ci credo, questa è la cifra massima che offrirà, non andrà oltre i 600.
Quindi, a conti fatti, io penso che l'accoppiata Sky-Dazn alla prossima asta non andrà oltre i 750-800 (perchè anche Dazn abbasserà la sua offerta) contro gli attuali 973. Verrebbero meno circa 200 mln.

Ora, quanti e quali nuovi operatori al posto di Sky e Dazn saranno disposti a sborsare ancora 1 miliardo per la Serie A? A mio parere nessuno, con i tempi che verranno...

Anche il canale della lega con Mediapro, con i tempi di magra che avremo, sarebbe ancor più rischioso di quanto lo fosse già in partenza.
La storia del fondo Cvc è pura speculazione, come detto è per cercare di non far abbassare troppo il prezzo agli altri, ma è un tentativo inutile. Oltre al fatto che allo stato attuale questa proposta del fondo "intermediario" è incompatibile con la legge Melandri che prevede diritti assegnati per massimo 3 anni (l'offerta di questo fondo sarebbe per 10 anni...).
 
Non credo vada tutto alla Rai vedrete che poi Sky paga tuto e rientra ripeto sky non più stare senza serie a
Non ho mai detto questo. Anche perché sempre secondo la legislazione attuale le partite possono essere trasmesse SOLO criptate e a pagamento. Ho solo fatto una divisione, nulla di più
 
A parte la questione economica (che si vede non hai capito) c'è anche la questione Melandri (che si vede non hai capito). Nella situazione legislativa attuale DAZN, come nessun altro, può avere SIA i diritti attuali e ANCHE quelli che ha ora Sky. Bisogna sempre ripetere le stesse cose con te?
Non ho detto che pernde tutto dazn ma si dice che Sky per ripoca vole spendere meno pernde quello che a adesso daz e Dazn secondo me poi perndre quello che Sky a adesso
 
Anche Dazn abbasserà la sua offerta alla prossima asta e intanto ha chiesto anche lei che i termini di pagamento dell'ultima rata (che non ha pagato come Sky e Img) siano modificati.

A causa della pandemia, ha attualmente abbonati prossimi allo zero per via della facile modalità di disdetta.
Ha dovuto mettere una caterva di persone in cassa integrazione...

Quindi pensare che Dazn prenderà più partite di prima è semplicemente sbagliato. E poi, se prendesse il pacchetto di Sky, dovrebbe triplicare il prezzo dell'abbonamento...
 
In Germania ha chempions e UEL e il però è di 15 euro al mese e accordi con varie piattaforme in Italia potrebbe fare uguale
 
No tutto dazn ma le partite che a desso sky le potrebbero perndre loro
E con quali soldi le prenderebbe?
In Germania ha chempions e UEL e il però è di 15 euro al mese e accordi con varie piattaforme in Italia potrebbe fare uguale
Ci risiamo con le ipotesi di pura fantasia e che non hanno alcun riscontro con la realtà?
Questa non dovrebbe essere una discussione seria?
 
Non sono senza soldi poi che adesso ci sia una crisi e vero però poi più in là non si sa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso