In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Cerca TIMTV. Pare abbiano anche cambiato il nome.
Comunque, non ti puoi sbagliare: nella descrizione leggi timvision.launcher e vai sul sicuro. ;)

Perfetto, grazie!!!! Come TIMTV l'ho trovato, ho "disinstallato aggiornamenti" e mi e' tornato il vecchio launcher (che ora si chiama nuovamente TIMVISIONLiveTV).
E mi sono anche ricomparse, al loro posto, le App precedentemente installate.


Benissimo. Primo step effettuato.
 
E mi sono anche ricomparse, al loro posto, le App precedentemente installate.

Una piccola pignoleria: tra l'altro preferisco selezionare la voce APP tenendo premuto il tasto freccia destra fino in fondo, come nella vecchia versione (anziche' doverlo premere piu' volte, o doverlo premere fino "quasi" alla fine e fermarmi nel momento giusto...., come nella nuova versione)
 
Proseguirei nella guida da... inesperti, per chi, come me, non e' contento dell'aggiornamento (voglio evitare di buttare il decoder...)

Allora, uno step per volta:

1) Per utilizzare la versione precedente: disinstallare l'ultimo aggiornamento.
[grazie a luigidavino e copeppe]:
Vai in Impostazioni --- App --- cerca TIMTV (scritto proprio così) --- disinstalla aggiornamenti.
(TIMTV si chiamava TIMVISIONLiveTV, comunque lo riconosci perche' nella descrizione leggi timvision.launcher)

2) Evitare nuovi aggiornamenti (automatici) della suite delle app TIM.


3) Di tanto in tanto, controllo manuale degli aggiornamenti dell'OS


Ecco. Ora sarei fermo al punto 2. Comandi adb ??? :sad: :icon_pale: :icon_cry:
 
Giangi ho seguito le tue guide per disattivare le app indesiderate. Sono scomparse dalla home ma nelle impostazioni ci sono ancora. Ho pensato che se le dinsinstallo application.ota rileva che non ci sono e le reinstalla. Insomma alla fine le togliamo davanti ma comunque occupano ancora spazio. Si dovrebbero proprio eliminare gli apk se ci sono. Ma penso più che l'app padre li scarichi ogni volta.

Ho notato che usi anche tu button mapper. Anche a me ha aiutato tantissimo ma ho un problema che non riesco a spiegarmi. Col tasto cerchio oltre ad avviarsi le funzioni che ho impostato io continua ad attivarsi anche l'assistente vocale. Come devo fare per non farlo più aprire??
 
Giangi ho seguito le tue guide per disattivare le app indesiderate. Sono scomparse dalla home ma nelle impostazioni ci sono ancora. Ho pensato che se le dinsinstallo application.ota rileva che non ci sono e le reinstalla. Insomma alla fine le togliamo davanti ma comunque occupano ancora spazio. Si dovrebbero proprio eliminare gli apk se ci sono. Ma penso più che l'app padre li scarichi ogni volta.

Ho notato che usi anche tu button mapper. Anche a me ha aiutato tantissimo ma ho un problema che non riesco a spiegarmi. Col tasto cerchio oltre ad avviarsi le funzioni che ho impostato io continua ad attivarsi anche l'assistente vocale. Come devo fare per non farlo più aprire??
Se non blocchi ApplicationOTA, le app verranno sempre riscaricate.
Per cui, o blocchi quel processo e poi disinstalli le app indesiderate o sei sempre punto e a capo. ;)
 
Sono scomparse dalla home ma nelle impostazioni ci sono ancora. Ho pensato che se le dinsinstallo application.ota rileva che non ci sono e le reinstalla. Insomma alla fine le togliamo davanti ma comunque occupano ancora spazio. Si dovrebbero proprio eliminare gli apk se ci sono. Ma penso più che l'app padre li scarichi ogni volta.
Confermo, ma considerando lo spazio relativamente piccolo che occupano non è un gran problema.
Solo con la nuova Home (che è una pagina web) li vedi ma non li puoi usare. Con la precedente le app disattivate non vengono visualizzate!

Ho notato che usi anche tu button mapper. Anche a me ha aiutato tantissimo ma ho un problema che non riesco a spiegarmi. Col tasto cerchio oltre ad avviarsi le funzioni che ho impostato io continua ad attivarsi anche l'assistente vocale. Come devo fare per non farlo più aprire??
Il mio telecomando è leggermente diverso e non ho quel tasto... però ho capito che è meglio non modificare le impostazioni/utilizzi predefiniti ma usare solo le azioni non usate tipo il doppio click o la pressione prolungata! Riduci notevolmente le combinazioni utili, ma ci sono meno problemi...

Mi dite dove trovo questo parental control che nn lo trovo???
Impostazioni, sezione (in fondo) Impostazioni TV, Parental Control Decoder: se è impostato un PIN, toglilo
 
Il problema è su questo menù!!
Che ci arrivi da dentro il Google play dove dovresti vedere le applicazioni istallate nel box ma rimane così![emoji24][emoji24][emoji24]
0629a6d75b257a8f96a7943453acf86a.jpg


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Molto strano!

Sul mio (nuovo) TIMBOX con:
  • tutte le app "predefinite" disabilitate
  • rimossa la nuova "Home"
  • disabilitato ApplicationOTA
Quella pagina del Play Store è corretta...
b6EXqk5.png
 
Forse è questo il problema io non ho rimosso nulla e sono con il luncher nuovo di Tim!!!
Che pizza 1uesti di Tim che sanno solo rompere la roba!!![emoji24][emoji24]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Per eccesso di zelo, oltre a disabilitare ApplicationOTA (ho fatto semplicemente "termina", giusto?) ho disabilitato anche "Software update" (com.technicolor.checkota). Spero di non aver fatto dei danni. Per ora sembra tutto OK.
 
Per eccesso di zelo, oltre a disabilitare ApplicationOTA (ho fatto semplicemente "termina", giusto?) ho disabilitato anche "Software update" (com.technicolor.checkota). Spero di non aver fatto dei danni. Per ora sembra tutto OK.
Check OTA serve per il controllo di nuovi aggiornamenti firmware. Puoi anche riattivarlo. Non c'entra nulla con le customizations TIM. ;)
 
Però in effetti una customizzazione più profonda potrebbe arrivare proprio tramite un aggiornamento OTA, come fatto la volta scorsa con il passaggio da Android 7 ad Android 8.
Sicuri che disabilitare Check OTA non possa invece metterci al riparo da ulteriori customizzazioni indesiderate?
@Percival, non hai disabilitato Application OTA allora, se hai fatto solo termina dal decoder al prossimo riavvio ti ritroverai il nuovo launcher
Una vera disabilitazione la puoi fare solo tramite ADB
 
Però in effetti una customizzazione più profonda potrebbe arrivare proprio tramite un aggiornamento OTA, come fatto la volta scorsa con il passaggio da Android 7 ad Android 8.
Sicuri che disabilitare Check OTA non possa invece metterci al riparo da ulteriori customizzazioni indesiderate?
@Percival, non hai disabilitato Application OTA allora, se hai fatto solo termina dal decoder al prossimo riavvio ti ritroverai il nuovo launcher
Una vera disabilitazione la puoi fare solo tramite ADB
Check OTA funziona a livello di OS, essendo un processo diretto Android; Application OTA, invece, funziona solo a livello di customizzazione TIM (launcher, app e servizi diretti TIM). ;)
 
@Percival, non hai disabilitato Application OTA allora, se hai fatto solo termina dal decoder al prossimo riavvio ti ritroverai il nuovo launcher
Una vera disabilitazione la puoi fare solo tramite ADB

Accidenti, hai ragione. Oggi ho ritrovato il nuovo (vergognoso) launcher... :eusa_wall:
 
Check OTA funziona a livello di OS, essendo un processo diretto Android; Application OTA, invece, funziona solo a livello di customizzazione TIM (launcher, app e servizi diretti TIM). ;)
Quando aggiornarono il firmware e portarono la versione da Android 7 ad 8, con nuova grafica ecc (anche in quel caso con varie contestazioni, ma interfaccia ancora usabile)... Non lo fecero quindi tramite check OTA?
 
Quando aggiornarono il firmware e portarono la versione da Android 7 ad 8, con nuova grafica ecc (anche in quel caso con varie contestazioni, ma interfaccia ancora usabile)... Non lo fecero quindi tramite check OTA?
Check OTA ha la stessa funzionalità dei sistemi di verifica aggiornamenti presenti su altri sistemi.
La differenza con Application OTA è che non installa nulla senza il consenso dell'utente. Quindi, anche se il dispositivo è in standby, non ti ritroverai magicamente con una nuova versione di Android senza che tu abbia esplicitamente accettato l'upgrade. ;)
 
Indietro
Alto Basso