Le Tv Del Passato

Dobbiamo parlare di 3 Capodiistria.
Una è quella dell’area triveneta gestita direttamente da Koper.
Una è quella pre-berlusconiana con interconnessione con tv locali in tutta Italia.
Ed una è quella sportiva fininvest con la rete finita a Tele+2.
Quest’ultima è andata in onda su una rete “doppiona” di Canale 5, creata (quasi nell’ombra) apposta per questo progetto (con molti tx in banda III) . Tolto Canale 5 apparve la versione di Capodistria “edulcorata” delle trasmissioni locali (che KC continuava comunque a produtte ma che andavano solo in Istria e Triveneto). Cessata la “collaborazione” (o meglio, lanciato e fatto conoscere il canale sportivo pronto per diventare Tele+, azionista fininvest..), Capodistria fu abbandonata dall’oggi al domani e si titrovó senza frequenze nazionali e senza archivio alcuno, con grossi problemi finanziari.

Come si trovarono in Italia di fretta le frequenze per Tele Capodistria(periodo Fininvest) ?
 
Ed una è quella sportiva fininvest con la rete finita a Tele+2.
Quest’ultima è andata in onda su una rete “doppiona” di Canale 5, creata (quasi nell’ombra) apposta per questo progetto (con molti tx in banda III) . Tolto Canale 5 apparve la versione di Capodistria “edulcorata” delle trasmissioni locali (che KC continuava comunque a produtte ma che andavano solo in Istria e Triveneto). Cessata la “collaborazione” (o meglio, lanciato e fatto conoscere il canale sportivo pronto per diventare Tele+, azionista fininvest..), Capodistria fu abbandonata dall’oggi al domani e si titrovó senza frequenze nazionali e senza archivio alcuno, con grossi problemi finanziari.
Probabilmente questa gestione è iniziata nel 1987. Comunque anche con la gestione berlusconiana la copertura non era minimamente paragonabile a quella di Canale 5. Era presente solo in ripetitori di capoluoghi di provincia, e di zone che riuscivano a captare da esse, come succedeva a tmc salvo rarissime eccezioni (in questo secondo caso).
 
Scusa ma non ho capito :eusa_think:

Acquisto di 1000 frequenze per coprire la popolazione con i propri 3 networks e acquisto di altrettante frequenze tenendole bloccate e occupate in modo da non permettere a canali come tmc o videomusic di esser visti su tutto il territorio nazionale.
Solo dal 1996 cambiò qualcosa.
Rete A ottenne le frequenze addirittura solo nel 2009, con l'avvento del dtt in lazio e campania, ad esempio
 
Acquisto di 1000 frequenze per coprire la popolazione con i propri 3 networks e acquisto di altrettante frequenze tenendole bloccate e occupate in modo da non permettere a canali come tmc o videomusic di esser visti su tutto il territorio nazionale.
Solo dal 1996 cambiò qualcosa.
Rete A ottenne le frequenze addirittura solo nel 2009, con l'avvento del dtt in lazio e campania, ad esempio

Essì, questi erano gli effetti.
 
Andora adesso al mattino seguo l’info schermo su Tele Capodistria; con il collegamento alla radio fino alle ore 14.
Ho dovuto settare la smart tv con lo streaming.
 
Chissà ai tempi cosa nei pensavano a Capodistria dell'emittente diventata solamente sportiva
 
A Capodistria continuavano a vedere Primorska Kronika, Confine Aperto, Tg tuttoggi e gli altri programmi “regionali”, e durante queste trasmissioni in Italia andava in onda sport.

Ah quindi la versione sportiva a Capodistria non si riceveva! Non lo sapevo
 
Oggi si giocò la finale di Champions League juve-milan nel 2003,la gara andò in onda su canale 5 e la registrai su vhs,insieme al pre gara
 
Ciao a tutti, spero di non essere OT. Sapete dirmi dove posso trovare qualche film di Fred d’Astaire...?!
Grazie mille..!!!
 
Ciao siamo ot qui purtroppo ho controllato e non trovo film di Fred d’Astaire su i servizi digitali tipo Netflix. Chiuso ot (ti consiglio di aprire un nuovo 3d ;)
 
Lunedì 4 giugno 1990

Raidue

7.00 Patatrac /l'albero azzurro (contenitori di cartoni animati)
9.00 Protestantesimo (rubrica religiosa)
9.30 La Divina Commedia
10.00 Casablanca
10.00 Occhio sul mondo, rubrica
11.00 I 4 casi dell'Ispettore Dalgliesh (tf)
11.55 Capitol (Soap opera)
13.00 Tg2, tg2 diogene, tg2 economia
14.00 Beautiful (prima puntata)
14.45 Saranno famosi (tf)
15.30 Giro d'Italia . 18ma tappa
17.00 tg2 flash, videocomic
18.20 Tg2 sportsera
18.35 Casablanca (rubrica)
18.40 Le strade di San Francisco (telefilm)
- meteo 2, tg2, tg2 lo sport
20.30 Ispettore derrick (telefilm)
21.35 Mixer (rubrica)
- tg2 stasera, davide (rubrica), casablanca, tg2 notte, tg2 europa
- Cinema di notte. Il Bell'Antonio (1960)

Prima puntata di Beautiful. In quel 90 ho sicuramente visto (per l'ultima volta) Saranno famosi, poi Ispettore Derrick
 
Il 3 giugno del 2002 l'italia debuttava ai mondiali di Giappone e Corea contro l'Ecuador,la gara andò in onda su Rai uno, ricordo che uscimmo prima da scuola per vedere la gara.
 
Indietro
Alto Basso