Dobbiamo parlare di 3 Capodiistria.
Una è quella dell’area triveneta gestita direttamente da Koper.
Una è quella pre-berlusconiana con interconnessione con tv locali in tutta Italia.
Ed una è quella sportiva fininvest con la rete finita a Tele+2.
Quest’ultima è andata in onda su una rete “doppiona” di Canale 5, creata (quasi nell’ombra) apposta per questo progetto (con molti tx in banda III) . Tolto Canale 5 apparve la versione di Capodistria “edulcorata” delle trasmissioni locali (che KC continuava comunque a produtte ma che andavano solo in Istria e Triveneto). Cessata la “collaborazione” (o meglio, lanciato e fatto conoscere il canale sportivo pronto per diventare Tele+, azionista fininvest..), Capodistria fu abbandonata dall’oggi al domani e si titrovó senza frequenze nazionali e senza archivio alcuno, con grossi problemi finanziari.
Come si trovarono in Italia di fretta le frequenze per Tele Capodistria(periodo Fininvest) ?