OT
Premesso che qui siamo fuori tema, la cosa funzionerebbe così: Sky non potrà trasmettere diritti in esclusiva su tutte le piattaforme.
Faccio un esempio, prendendo diritti che già possiede attualmente: Sky ha acquistato la Formula 1 in esclusiva per tutte le piattaforme e pertanto può trasmetterla sia su satellite sia sul digitale terrestre sia tramite iptv attraverso Sky via Fibra sia in modalità OTT tramite Now TV.
Se la pronuncia del Consiglio di Stato valesse anche per diritti già in possesso, cosa che non è in questo caso, Sky dovrebbe subcedere obbligatoriamente i diritti ad un broadcaster terzo in modo da non incorrere in multe.
Ad esempio, potrebbe sub cedere la parte OTT dei diritti anche a DAZN (come ad esempio ha fatto per la MotoGP a febbraio), in modo da essere a posto.
Poiché invece questa limitazione ci sarà con le nuove acquisizioni, Sky non potrà più avere l'esclusiva su tutte le piattaforme e sarà costretta ad accordarsi con un broadcaster terzo di modo tale che i diritti su una delle modalità di fruizione siano visibili anche sull'altra piattaforma.
Per fare un esempio, se Sky acquistasse in esclusiva i diritti della Champions, li potrebbe trasmettere su tutte le piattaforme a patto che, ad esempio, la parte OTT dei diritti sia anche in mano a DAZN, o ad Amazon, o a Disney + ( ho fatto i nomi di queste aziende perché come sapete sul satellite è sul digitale attualmente Sjy in una competitor)
Fine OT