Calcio e Sport - Diritti TV

Sono abbonato a Espn player: è vero che ci sono tanti documentari su tante belle storie dello sport americano ma è pur vero che per ora c'è carenza di gare classiche intendo quelle di College Football, di cui c'è anche una splendida serie di documentari stile The Last Dance sui 150 anni di College Football Americano.
 
Sono abbonato a Espn player: è vero che ci sono tanti documentari su tante belle storie dello sport americano ma è pur vero che per ora c'è carenza di gare classiche intendo quelle di College Football, di cui c'è anche una splendida serie di documentari stile The Last Dance sui 150 anni di College Football Americano.

non hanno i diritti...fino a non molti anni fa, tutto il CFB che conta era su altri network (specie i Bowls)...

e anche adesso in alcuni casi è ancora così, anche se da quando ESPN ha cannibalizzato il CFB con il loro player si copre gran parte del "fondamentale"...
 
Le mie precisazioni nei post precedenti non sono state prese in considerazione. :sad: Volevo solo dare un contributo.

magari il post si è un po' perso tra gli altri degli ultimi giorni...prova a chiedere direttamente a @Ubaldo Coldagelli via PM...sono sicuro che, potendo, ti darà soddisfazione...;)
 
Non sono così informato. :) L’unica cosa che ho notato riguarda SuperTennis, che non trasmetterà in esclusiva il torneo che chiude la stagione nel 2024 e nel 2025, perché fa parte anche del pacchetto che adesso ha Sky fino al 2023 e sarà nuovamente venduto. Trasmetterà comunque tutte le edizioni che si svolgeranno a Torino.

Un’altra cosa, dal 2018 tutte le partite che gioca l’Italia nel calcio come prima squadra, non solo quelle nelle competizioni, rientrano nel pacchetto che vende la UEFA. Le ultime sono state rinviate, ma Italia-Ucraina e Italia-USA facevano parte del pacchetto, come del resto avviene per tutte le squadre.

Erano questi. :)
 
OT
Premesso che qui siamo fuori tema, la cosa funzionerebbe così: Sky non potrà trasmettere diritti in esclusiva su tutte le piattaforme.
Faccio un esempio, prendendo diritti che già possiede attualmente: Sky ha acquistato la Formula 1 in esclusiva per tutte le piattaforme e pertanto può trasmetterla sia su satellite sia sul digitale terrestre sia tramite iptv attraverso Sky via Fibra sia in modalità OTT tramite Now TV.
Se la pronuncia del Consiglio di Stato valesse anche per diritti già in possesso, cosa che non è in questo caso, Sky dovrebbe subcedere obbligatoriamente i diritti ad un broadcaster terzo in modo da non incorrere in multe.
Ad esempio, potrebbe sub cedere la parte OTT dei diritti anche a DAZN (come ad esempio ha fatto per la MotoGP a febbraio), in modo da essere a posto.

Poiché invece questa limitazione ci sarà con le nuove acquisizioni, Sky non potrà più avere l'esclusiva su tutte le piattaforme e sarà costretta ad accordarsi con un broadcaster terzo di modo tale che i diritti su una delle modalità di fruizione siano visibili anche sull'altra piattaforma.

Per fare un esempio, se Sky acquistasse in esclusiva i diritti della Champions, li potrebbe trasmettere su tutte le piattaforme a patto che, ad esempio, la parte OTT dei diritti sia anche in mano a DAZN, o ad Amazon, o a Disney + ( ho fatto i nomi di queste aziende perché come sapete sul satellite è sul digitale attualmente Sjy in una competitor)

Fine OT

Molto chiaro. Quindi per le prossime aste sky dovrà per forza avere un "alleato" a cui sub cedere i diritti sulla piattaforma web. Una bella grana.
 
Oppure come hai scritto appena i chi li vende i diritti dovrà riservarsi di pretendere di meno in quanto potrebbe per esempio decidere di trasmettere in proprio (vai OTT per esempio) gli stessi eventi.
Il caso delle Coppe europee di cui ho scritto prima è un ottimo esempio
 
Curiosando sul Player ho notato che il 16 Giugno verranno trasmesse tutte le partite della prima giornata del campionato norvegese. È un mio abbaglio ?
 
Curiosando sul Player ho notato che il 16 Giugno verranno trasmesse tutte le partite della prima giornata del campionato norvegese. È un mio abbaglio ?

se hanno deciso di "liberarle" anche da noi, è ben possibile, visto che detengono l'intero campionato in Norvegia (e hanno acquistato, non ricordo se già a partire dalla prossima stagione o dall'altra ancora, pure quello Svedese, quindi magari ci regaleranno -si fa per dire- anche quello)...

peccato solo che 'sti covidioti continuino a incaponirsi sulla questione 25fps, rendendo la visione sul player una schifezza indegna, tipo la maggior parte delle partite visibili su Youtube (e almeno lì qualcuna a 50/60fps c'è, tipo quelle Estoni)...
 
dr1010 ha scritto:
Ebbene sì. Copertura migliore della Bundesliga su sky :D
Sarebbe più giusto fare paragoni con la Ligue 1 su Dazn.

sono entrambi paragoni un po' impropri, perchè, come detto, quello è il servizio locale Norvegese (quindi al completo) messo "generosamente" a disposizione anche degli altri Paesi in cui DM opera...non è un acquisto di un "torneo straniero" per un singolo Paese (in quel caso, la distribuzione internazionale è limitata a 2 match per turno)...

diciamo che ci va bene perchè lo stesso operatore che ha l'esclusiva "casalinga" opera anche da noi e ci mette a disposizione l'offerta completa di quell'altra Nazione (un po' come loro che possono vedere tutte le partite di basket della serie A italiana, pur senza che una tv locale ne abbia acquistato i diritti)...

spero di aver spiegato con sufficiente chiarezza la differenza "concettuale" tra i 2 tipi di copertura...
 
Ho letto su una pagina Facebook dedicata al calcio norvegese che le partite, al momento, verranno trasmesse solo per le prime tre giornate. Eurosport poi valuterà gli ascolti e deciderà se proseguire con questa programmazione, ridurla o interromperla del tutto.
 
Ho letto su una pagina Facebook dedicata al calcio norvegese che le partite, al momento, verranno trasmesse solo per le prime tre giornate. Eurosport poi valuterà gli ascolti e deciderà se proseguire con questa programmazione, ridurla o interromperla del tutto.
Quindi sarà una meteora.
 
Indietro
Alto Basso