Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi risultano a nero da vari minuti Telecolor, Telecampione e TRS Auto (con duplicati) ma il resto del mux funziona regolarmente.

-- Ripartiti entro le 20:50.
 
Ultima modifica:
Castello dell' Asino marmentino bs, da 40 minuti è a nero il mux mediaset. I timb sono rientrati. La rete locale è sempre rimasta on
 
Ancora problemi per varie emittenti Publirose + spento del tutto l'uhf 58 Valcava di Solregina.
 
Se hanno problemi per un temporale mi chiedo se questo e' il digitale terrestre, allora nn so che pensare. cmq qui e' gia' passato.
 
Stasera alle 19.15 c'è stato un tuono fortissimo, sembrava di sentire lo scoppio di una bomba e contestualmente è saltata la corrente elettrica nel mio appartamento. Evidente che non si è trattato del solito temporale estivo ma qualcosa di più potente.
 
Certo ma non è che ad ogni temporale va via la luce. So che può succedere ma è sporadico.
 
E dove vuoi che finisca? Telenova ha il 59 dalla notte dei tempi.

Se poi la tua obiezione è: "sì, ma il 59 spegnerà", lo sappiamo. Ma non è detto che sarebbe dovuta per forza andare sul 21.
Beh il 21 era frequenza su Milano di quando era nata ed emessa.tuttora da loro. Strano quindi che venga lasciata vuota x questa zona. Chiaramente mi riferivo alla disattivazione futura del 59.
 
Ultima modifica:
Con il nuovo assetto frequenziale non è previsto nessun 21 per la provincia di Milano. Il 21 è frequenza di secondo livello, per le province di Brescia, Cremona, Lodi e Sondrio.
 
Con il nuovo assetto frequenziale non è previsto nessun 21 per la provincia di Milano. Il 21 è frequenza di secondo livello, per le province di Brescia, Cremona, Lodi e Sondrio.

Esatto. E' pianificato poi come frequenza di primo livello per il Piemonte Orientale.
Frequenze di primo livello per la Lombardia saranno la 22 e la 34, quindi Telenova (come tutte le altre tv locali lombarde) finirà o nel 22 o nel 34.
 
Beh il 21 era frequenza su Milano di quando era nata ed emessa.tuttora da loro.

Ma non serve ragionare così, specie con gli "orticelli". Altrimenti anche Retequattro avrebbe dovuto "piangere" per il 45 o peggio ancora Canale 5 per il 58. Senza contare che il 21 non trasmette il segnale vero e proprio di Telenova da almeno 6 o 7 anni.
 
Ma non serve ragionare così, specie con gli "orticelli". Altrimenti anche Retequattro avrebbe dovuto "piangere" per il 45 o peggio ancora Canale 5 per il 58. Senza contare che il 21 non trasmette il segnale vero e proprio di Telenova da almeno 6 o 7 anni.
diciamo che il fatto che tenendo ancora acceso vogliono rimarcare un diritto perduto, e su due frequenze, da una delle prime tv locali milanesi e con studio a milano. peraltro non sono neppure su satellite.

quando inizieranno con gli spegnimenti dei primi mux alla fine ? non dovrebbe mancare molto.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso