Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La quarantena di squadra non ci dovrebbe essere punto e basta, come è in Germania, Spagna e Inghilterra.

Comunque vabbè, almeno quei 14 giorni sono stati tolti per le squadre.

Bene, così almeno si fanno le cose per bene, e non c'è il rischio contagio. In ogni caso, non c'era la norma anti-furbetti, con l'esclusione dal campionato? È un ottimo deterrente.

La norma anti-furbetti c'è.

E ora che la quarantena di squadra è stata drasticamente ridotta, i club "furbetti" non possono più fare i "furbetti".

Il campionato sarà portato a termine regolarmente.
 
E questa dei 4 giorni da dove viene fuori? In quattro mesi di coronavirus quando mai si è detto che 4 giorni sono sufficienti per essere sicuri di non essere positivi e non di infettare il prossimo?
Vabbè, qua si parla di squadre di calcio supercontrollate che possono permettersi tutti i tamponi che vogliono.
 
Bene, così almeno si fanno le cose per bene, e non c'è il rischio contagio. In ogni caso, non c'era la norma anti-furbetti, con l'esclusione dal campionato? È un ottimo deterrente.
Il problema è dimostrare che abbiano fatto i furbi per giocarsela ai playoff o ai playout.
 

Ecco, mi pareva un pochino strano stamattina che fossero vicinissimi all'accordo e Rai e Mediaset non fiatassero (in cambio di un embargo ridottissimo per gli highlights).

Oppure semplicemente Mediaset nel frattempo stava facendo i suoi conti e alla fine ha capito che verrebbe massacrata sul fronte della raccolta pubblicitaria, a vantaggio di Rai (che ha anche la Coppa Italia) e Tv8 (che potrebbe trasmettere alcune partite in chiaro della Serie A).

Poi pare che anche altre tv siano pronte alla diffida (Discovery?), quindi "ciaone" alla Serie A in chiaro.

A questo punto solo con un decreto legge "Spadafuori" può sbloccare la situazione. Vediamo se ha il coraggio di chiederlo a Conte :eusa_whistle:
 
Ecco, mi pareva un pochino strano stamattina che fossero vicinissimi all'accordo e Rai e Mediaset non fiatassero (in cambio di un embargo ridottissimo per gli highlights).

Oppure semplicemente Mediaset stava facendo i suoi conti nel frattempo e alla fine ha capito che verrebbe massacrata sul fronte della raccolta pubblicitaria, a vantaggio di Rai (che ha anche la Coppa Italia) e Tv8 (che potrebbe trasmettere alcune partite in chiaro della Serie A).

A questo punto solo un decreto legge può sbloccare la situazione.

Good luck with that.
 
....che MDS fosse alla frutta era chiaro già da un po', la diffida ne è la ulteriore e cogente conferma
Comunque vogliono partecipare allo strapuntino e probabilmente riusciranno nel loro intento.
 
Ultima modifica:
Come sempre si tirano le somme troppo presto, io aspetterei un po' per dire ciaone.
Ma capisco che la tentazione di deridere il nemico è molto grande....
Tra l'altro se dovessero fare un decreto scordatevi il contentino delle 2-3 partite, probabilmente sarà ben altro.....
Poi non capisco perché Mediaset ha paura di un calo di ascolti, può fare come fa di solito, mandare in onda qualche sedere e risolvere il problema 😁
 
Poche partite solo all'inizio potevano andare anche bene. Ieri sembrava che fossero tutti d'accordo, anche Mediaset, quindi mi ha stupito questa diffida. In effetti è improbabile che cambino la legge, quindi, come abbiamo detto da tre mesi, non cambierà nulla.
 
..come al solito, conclusioni affrettate basate su mere ipotesi di stampa...aspettiamo gli eventi.....quantomeno anticiperanno gli highlights
 
Finalmente! Molto probabilmente questo era l'unico modo per intascare l'ultima rata da parte di Sky!

Uno ci scherza e ride, ma alla fine le cose stavano sul serio così :evil5: :eusa_whistle:
Ora che la quarantena viene rimossa, le tv hanno maggiori certezze sul prosieguo del campionato e possono pagare questa stramaledetta ultima rata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso