In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Ma Sky Wifi comunque viaggia su fibra via fibra (cavo) giusto? Perchè dal nome, wi-fi, sembrerebbe tipo il wi-fi del bar o della piazza a cui posso collegarmi col cellulare.

Mi chiedo anche perchè Sky non ha deciso di diventare come Fastweb o chiunque altro, nel mio caso non arriva la fibra ma solo l'adsl ma mi sono abbonato a Fastweb lo stesso per l'adsl che viaggia su rete Tim/ex Telecom. Se Sky faceva prezzi di favore agli abbonati, avrei voluto abbonarmi alla loro connessione anche se ovviamente non era la fibra.

Perché avresti prestazioni inferiori.
 
ma in effetti il 29.90 tutto incluso per l'opzione base con zero vincoli di chi ha solo bisogno di internet non è male, spendo di più ora con FTTC di TIM

Però a me non interessa abito in una zona dove la copertura arriverà tra chissà quanto e poi abito in un palazzo e voglio vedere come mi portano la fibra in casa.
 
Ma infatti in FTTC non so fino a che punto converrebbe, perchè in alcuni casi l'infrastruttura in rame, è "secolare" con tutti i pro e i contro che questo purtroppo comporta.

Concordo. Senza considerare che basta che stai a 300 metri dall'armadio e una 100 Mb diventa all'incirca la metà.
 
Cioè 30 Euro, Fibra+Router e senza Voce.

Non ho ancora capito cosa avrebbe in più questo Router sotto l'aspetto del Wi-Fi.
Ci sono confronti sul Wi-Fi con alcuni dei migliori Router?

Sennò non si capisce cosa ha in più! :eusa_think:
 
29,90 con chiamate a 19 centesimi a minuto oltre 19 centesimi di scatto alla risposta?! Poco competitiva.

Considera che una connessione a 1 Gbit 30 euro è un prezzo più che giusto. Meno di 30 è da follia, perché l'azienda ci perde (qualsiasi provider). Non a caso tutte le aziende di telecomunicazioni si stanno orientando sui 30 euro al mese.
 
Sono offerte fatte per non essere vendute, perché più alte dei competitor...mi sono ribaltato su questo commento fatto dalla giornalista
 
ad oggi Fastweb a 30 euro da tutto con tanto di senza vincoli e costi nascosti, offerta fuori mercato
 
Se considero che prima del cartello fatto in periodo di Smart working, dove tutti i competitor hanno alzato i prezzi in un periodo di forti attivazioni, Wind era a 19.90 +6 di modem ma per i primi 4 anni, fw a 25.95 con modem, Tim a 24.90 senza modem e vdf a 26.90 con modem... Il prezzo è alto
 
Indietro
Alto Basso