In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Visto che si sta parlando di sintonizzazione, ma esiste un modo (oltre quello di creare una lista preferiti) di far sintonizzare alla tv solamente i canali Tivusat? Grazie e perdonate il piccolo out
 
Sul tv LG sì, la ricerca rapida inizialmente sintonizza solo i canali Tivùsat, poi forse se ne aggiungono altri progressivamente dal 1000 in poi.
 
Visto che si sta parlando di sintonizzazione, ma esiste un modo (oltre quello di creare una lista preferiti) di far sintonizzare alla tv solamente i canali Tivusat? Grazie e perdonate il piccolo out

Sony in fase di sintonizzazione ti pone subito la domanda: TivùSat o Satelliti Generici.
Se imposti TivùSat da quel momento in poi procede con semplicità e velocità spaventose! ;)
 
Scusate ho posto la domanda in modo generico... mi riferivo a Samsung... impostando Tivusat mi ordina i canali con l’LCN ma mi aggiunge anche tutti gli altri
 
Dove sarebbe il problema che tanto sono dopo il 1000?
Puoi comunque fare una lista preferiti con tutti i canali di Tivùsat o con la parte che ti interessa, così non ti compaiono quelli dal 1000.
Sul mio tv LG però posso spostare e riordinare i canali Tivùsat, ma questi mantengono comunque il loro numero originale. Ad esempio Rai 4K se lo voglio mettere dopo il 3, lui sarà effettivamente dopo il 3 ma non avrà il n°4 ma sempre 210.

Ma non andiamo OT essendo la discussione di Rai 4K che ormai anche chi non ce l'aveva adesso ce l'ha in lista al 210.
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 5/11/19 sul Transponder 11013 H

Dove sarebbe il problema che tanto sono dopo il 1000?
Puoi comunque fare una lista preferiti con tutti i canali di Tivùsat o con la parte che ti interessa, così non ti compaiono quelli dal 1000.
Sul mio tv LG però posso spostare e riordinare i canali Tivùsat, ma questi mantengono comunque il loro numero originale. Ad esempio Rai 4K se lo voglio mettere dopo il 3, lui sarà effettivamente dopo il 3 ma non avrà il n°4 ma sempre 210.

Ma non andiamo OT essendo la discussione di Rai 4K che ormai anche chi non ce l'aveva adesso ce l'ha in lista al 210.

Comunque la gestione dei canali sat sugli LG è davvero cervellotica per chi non ha un minimo di competenze e di tempo da dedicarci. Persino la commutazione dtt/sat non è agevole e immediata (almeno sui modelli prodotti fino al 2018, quelli attuali non so)...
 
Ho visto il promo ieri sera, nessun riferimento al 4K purtroppo.

...quando parlavo di scelte nella gestione delle risorse del Servizio Pubblico, mi riferivo anche a questo: quanto diavolo potranno costare alla Rai un paio di promo, uno generico su TivùSat (società di cui è pure co-fondatrice!!) con espliciti riferimenti al full HD e al 4K e una specifica aggiunta su tutti i promo dei programmi disponibili in 4K!? Si chiamano scelte editoriali...
 
...quando parlavo di scelte nella gestione delle risorse del Servizio Pubblico, mi riferivo anche a questo: quanto diavolo potranno costare alla Rai un paio di promo, uno generico su TivùSat (società di cui è pure co-fondatrice!!) con espliciti riferimenti al full HD e al 4K e una specifica aggiunta su tutti i promo dei programmi disponibili in 4K!? Si chiamano scelte editoriali...

Certo ma vado anche oltre, che diavolo di impegno economico o industriale era
infilare un logo di Rai 4K nel promo che stanno facendo girare oggi ovunque? Non
serve a nulla mandare la sovraimpressione stasera (ammesso che lo facciano) perchè
molta gente che magari voleva vedere la partita in Ultra HD non ha più il tempo per capire
come farlo, considerando il fatto che il 90% dell'utenza televisiva non sa cosa sia TivùSat! ;)
 

Sul sito di TivùSat ok, ma finché certe cose non “girano” a tappeto sui canali generalisti terrestri resta tutto una faccenda molto (troppo) d’élite... è chiaro che se non c’è (più) la cosiddetta “volontà politica” di promuovere determinati servizi e determinati miglioramenti tecnologici, non si farà mai nulla perché non si deciderà mai nulla. Quindi soldi (pubblici) sprecati.
 
Sul sito di TivùSat ok, ma finché certe cose non “girano” a tappeto sui canali generalisti terrestri resta tutto una faccenda molto (troppo) d’élite... è chiaro che se non c’è (più) la cosiddetta “volontà politica” di promuovere determinati servizi e determinati miglioramenti tecnologici, non si farà mai nulla perché non si deciderà mai nulla. Quindi soldi (pubblici) sprecati.
Sono assolutamente d'accordo. La Rai in quattro anni non ha mai pubblicizzato Rai 4K a parte la scritta in sovraimpressione. Secondo me è molto sbagliato.
 
La Rai è ancora stata indietro da anni e anni a segnalare con la scritta fissa sui canali SD di guardare il canale HD al 50*.
Quando a chi gli interessa l'HD lo sa già e già li guarda, mentre a chi non gli interessa l'HD, scriviglielo quanto vuoi e continuerà a guardare i canali SD.
Quindi a chi gli interessa il 4K sa di Rai 4K, come fare e dove guardarlo.
 
Certo ma vado anche oltre, che diavolo di impegno economico o industriale era
infilare un logo di Rai 4K nel promo che stanno facendo girare oggi ovunque? Non
serve a nulla mandare la sovraimpressione stasera (ammesso che lo facciano) perchè
molta gente che magari voleva vedere la partita in Ultra HD non ha più il tempo per capire
come farlo, considerando il fatto che il 90% dell'utenza televisiva non sa cosa sia TivùSat! ;)

Lo 80% dei televisori dai 40 pollici in su disponibili sul mercato e' 4K.
I TV 4K hanno sintonizzatore SAT e slot Common Interface versione CI+ 1.3 o 1.4.
Quelli destinati al mercato estero non hanno la certificazione tivùsat ma funzionano ugualmente con le CAM tivùsat.
I canali tivùsat non vengono ordinati nelle posizioni 1-250 ma si vedono ugualmente.
 
La Rai è ancora stata indietro da anni e anni a segnalare con la scritta fissa sui canali SD di guardare il canale HD al 50*.
Quando a chi gli interessa l'HD lo sa già e già li guarda, mentre a chi non gli interessa l'HD, scriviglielo quanto vuoi e continuerà a guardare i canali SD.
Quindi a chi gli interessa il 4K sa di Rai 4K, come fare e dove guardarlo.

Una scritta non serve a nulla, un promo a tappeto e/o una doppia numerazione LCN su dtt (come fa Mediaset), possono fare miracoli.
 
Lo 80% dei televisori dai 40 pollici in su disponibili sul mercato e' 4K.
I TV 4K hanno sintonizzatore SAT e slot Common Interface versione CI+ 1.3 o 1.4.
Quelli destinati al mercato estero non hanno la certificazione tivùsat ma funzionano ugualmente con le CAM tivùsat.
I canali tivùsat non vengono ordinati nelle posizioni 1-250 ma si vedono ugualmente.

Tieni conto che la stragrande maggioranza di chi compra il tv “ultimo grido” finisce x usarlo x vederci il dtt SD!!! La strada giusta x promuovere i nuovi servizi e tecnologie è quella di Mediaset e quella che la stessa Rai ha applicato x RaiPlay. Sennò resta tutto un affare x pochi intimi (ma a costi generali!).
 
Lo 80% dei televisori dai 40 pollici in su disponibili sul mercato e' 4K.
I TV 4K hanno sintonizzatore SAT e slot Common Interface versione CI+ 1.3 o 1.4.
Quelli destinati al mercato estero non hanno la certificazione tivùsat ma funzionano ugualmente con le CAM tivùsat.
I canali tivùsat non vengono ordinati nelle posizioni 1-250 ma si vedono ugualmente.

Resta il fatto che la platea va informata ed indirizzata, da sola non arriva da nessuna parte! ;)
 
Tieni conto che la stragrande maggioranza di chi compra il tv “ultimo grido” finisce x usarlo x vederci il dtt SD!!! La strada giusta x promuovere i nuovi servizi e tecnologie è quella di Mediaset e quella che la stessa Rai ha applicato x RaiPlay. Sennò resta tutto un affare x pochi intimi (ma a costi generali!).

Concordo, il problema è che riguardo Rai Play fa bene, ma riguardo per esempio Rai 4K per promuoverlo e farlo conoscere non fa un tubo praticamente:

Sono assolutamente d'accordo. La Rai in quattro anni non ha mai pubblicizzato Rai 4K a parte la scritta in sovraimpressione. Secondo me è molto sbagliato.

E come diceva Papu, chi sa di Rai 4K (tipo ad esempio noi qui) lo sa a prescindere dalla presenza di quelle odiose scritte sovraimpresse; chi non lo sa, delle scritte non se ne interessa... Stesso discorso per l'HD:
Ad una persona di una certa età - ma non solo - non significa nulla "HD ch. 501", scritto pure in questo modo, in inglese e abbreviato... In sostanza la scritta si rivolge a chi la sa interpretare, ma chi lo sa fare, al 90% sa già del canale HD...
 
Indietro
Alto Basso