In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

Perdonami, non mi risulta proprio che quello sia un flusso di un canale 4K. Nemmeno per l'HD sarebbe in realtà sufficiente per avere una qualità decente con immagini in movimento. Il flusso 4K mediamente in TV si assesta tra i 10-25 megabit/sec. Ad esempio Rai 4K HDR ha un flusso dati di circa 20-23 megabit/sec; Travel XP 4K HDR tra i 18-20.

/OT
MB=MegaBytes
Mb=Megabits
1Byte=8bits
/OT
 
Probabile che ad alcuni tv non gli piacciano certi tipi di HDD forse dipendente da altri motivi tecnici, lo saprá bene il titolare del negozio che vende centinaia di apparecchi TV all´anno...Poi se a uno non ci crede non posso farci niente, lui consiglia questo che ho io

h**ps://www.thomas-electronic-online-shop.de/epages/64214473.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/64214473/Products/WD_70_MyBook_2TB

/OT
Fantainformatica
/OT
 
Stiamo andando OT ragazzi, questo è il 3d della Cam non degli HDD

Approposito di cam 4k? ;)
ma per sto famoso aggiornamento dobbiamo aspettare ancora tanto?
è da Febbraio che aspettiamo, ora siamo a Giugno inoltrato.... :eusa_think:
Ok che c'è stato il virus che può aver rallentato il tutto, come sostiene qualcuno:lol:, ma adesso non stanno esagerando con le tempistiche?
Non possono mettere ota il firmware che qualcuno ha gia scaricato? non mi sembra di aver letto che chi l'ha scaricato si sia lamentato di qualche problema.
se poi hanno delle modifiche da fare possono rilasciare succesivamente e con calma un fix. :D
 
Mi pare che fosse difficoltosa la trasmissione dell'aggiornamento OTA e che molti quando era disponibile, faticavano ad aggiornare.
 
Hai collegato una HDD decente alla usb, no perché se usi solo pennetta non funziona e sta pure scritto nel manuale ( sul mio in firma )

Per poter fare registrazioni da TV ci sono HDD specifiche e fatte apposta per non dare problemi specialmente su segnali complessi come lo sono gli HD
Tipo quella che ho io mai nessun problema
Uso cam CI+ aggiornato con carta oro

Western Digital My Book AV-TV 2TB

sulla baia

A volte il cavo che va alla HDD esterna non fa bene contatto dove c´é l´entrata dietro allo sportellino ,é lo sportellino stesso che fa pressione sul cavo, basta aggiustarlo un po´
Nel caso é facile da capire perché non si accende la spia verde sulla HDD esterna

La cosa strana è che ho provato a registrare Rai4K e me lo registra tranquillamente mentre ad esempio Rai 1 hd o Rai news 24 hd no
Nessun problema sugli sd
Che stranezze...
 
Approposito di cam 4k? ;)
ma per sto famoso aggiornamento dobbiamo aspettare ancora tanto?
è da Febbraio che aspettiamo, ora siamo a Giugno inoltrato.... :eusa_think:
Ok che c'è stato il virus che può aver rallentato il tutto, come sostiene qualcuno:lol:, ma adesso non stanno esagerando con le tempistiche?
Non possono mettere ota il firmware che qualcuno ha gia scaricato? non mi sembra di aver letto che chi l'ha scaricato si sia lamentato di qualche problema.
se poi hanno delle modifiche da fare possono rilasciare succesivamente e con calma un fix. :D
Io ho messo una pietra sopra:badgrin:
 
Qualcuno riuscirebbe a registrare la partita di questa sera in 4K?
Mi piacerebbe avere la possibilità di rivederla con la stessa risoluzione, ma non so se sarà possibile da RaiPlay.
Ringrazio in anticipo
(Vi avviso che potrebbe richiedere circa 40 GB di spazio)
 
Non mi registra niente, parlo della tivùsat 4k uhd black, messa su Panasonic tx 65 gz1000, mentre con l'altra cam e card sull'altro slot del tv ( sono disponibili 2 slot) ( una viacess ) registra tutto.
Cosa dobbiamo aspettare, così è castrata, mandata mail di protesta a tivùsat...
 
Non mi registra niente, parlo della tivùsat 4k uhd black, messa su Panasonic tx 65 gz1000, mentre con l'altra cam e card sull'altro slot del tv ( sono disponibili 2 slot) ( una viacess ) registra tutto.
Cosa dobbiamo aspettare, così è castrata, mandata mail di protesta a tivùsat...

Devi aspettare l'aggiornamento (Ormai in ballo da mesi) per poter registrare, ad alcuni funziona anche senza l'aggiornamento, non ho capito il motivo, visto che in teoria sono tutte uguali nel firmware, resta il fatto che quando arriverà l'aggiornamento a quanto si dice potrai registrare anche con la CAM 4K.
 
Hanno risposto così alla mail:
Gentile Sig.,
Le comunichiamo che l'aggiornamento software della CAM ULTRA HD 4K, appena disponibile, sarà pubblicato sul nostro sito nel calendario presente nella seguente pagina: https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/calendario-aggiornamento.aspx
Per procedere all’aggiornamento bisognerà sintonizzarsi su Rai 1 (non HD), accedere al menu “Common Interface” o “Interfaccia Comune” del televisore.
Successivamente occorrerà selezionare la voce “aggiornamento software”.
Per ulteriori necessità non esiti a ricontattarci.
Cordiali saluti
Nell'allegato ci sono cose che con la cam che ho che c'entrano?
 
Quello è il calendario dei sw di tivusat

Ricontrolla dopo l'ultima data, quindi 24/6, quando sempre allo stesso link comparirà l'elenco dei dispositivi dal 25/6 in poi.
 
Non si tratta di colpa, quello che vendono deve fare quelle che le altre cam e scheda fanno, secondo me.
Il problema non è di difficile soluzione, penso...
 
Si intende che non è legale registrare una partita e pubblicarla (così come un film o altro evento)...
Poi se uno se la registra per conto proprio e la tiene per se non è un problema: la video registrazione casalinga esiste da più di 40 anni.
 
Certo. Ma non lo avrei pubblicato. 40GB ? Solo in particolare, un link sul mio Synology NAS per il proprio uso.
 
Indietro
Alto Basso