In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Se non volete le lamentele dei vostri figli, nipoti, ecc. che ripetono a iosa che laggano con Fortnite usate il cavo. :)
 
Non vedo il problema, basta collegare uno Switch Ethernet e aumenti il numero di porte disponibili :D

Certo! Lo so che la soluzione sarebbe veloce, era solo per dire che il minor numero di porte LAN, nel mio caso, mi obbligherebbe ad aggiungere qualcosa in più al router :)
 
A me hanno già stracciato le emorroidi con 2 mail , invitandomi a ricontattarli......
 
Ciao! Mi ha appena contattato Sky per l’offerta Wifi.
Senza che lo chiedessi mi ha detto che le fatturazioni dovrebbero restare separate: fine mese per la TV e metà mese per il nuovo servizio Wifi.
Attualmente con Fastweb pago 24,95 e quindi sarebbe poco conveniente cambiare.
È anche vero però che con i 3 mesi iniziali gratuiti andrei ad ammortizzare 15 mesi di tariffa Sky più alta.
Boh, sono indeciso ma credo di aspettare e vedere se nei prossimi mesi salta fuori qualche offerta combinata anche se sinceramente non credo.
 
Ciao! Mi ha appena contattato Sky per l’offerta Wifi.
-cut-
Attualmente con Fastweb pago 24,95 e quindi sarebbe poco conveniente cambiare.
-cut-
Io ci penserei su 4 volte, visto quanto ti ho sottolineato, e soprattutto cosa ti darebbe in più di quello che già hai? ;)
Anche se andresti ad ammortizzare, alla lunga quale conviene...
 
Se ci fanno un pensierino gli Utenti del Forum, pensando in chi sa che cosa in più?
Pensa te un Utente normale che non mastica queste cose.

Da quello che ho capito io, si tratta di una Offerta che spinge molto sulla qualità del Wi-Fi del loro Router.
Resto convinto che con qualsiasi Router ed una rete Mesh propria si raggiungano gli stessi risultati.

Spero di essere smentito dai prossimi acquirenti del suddetto Router!
 
37,90 più 50 euro di attivazione mi sembrano tanti i 50 euro di attivazione sono in line con gli altri operatori ma 37,90 per internet e chiamate sono davvero troppi con 25/28 ero da altri hai lo stesso servizio
 
Va considerato pure che nessun operatore, tra quelli principali, fa realmente pagare i costi d'installazione.
 
Se ci fanno un pensierino gli Utenti del Forum, pensando in chi sa che cosa in più?
Pensa te un Utente normale che non mastica queste cose.

Da quello che ho capito io, si tratta di una Offerta che spinge molto sulla qualità del Wi-Fi del loro Router.
Resto convinto che con qualsiasi Router ed una rete Mesh propria si raggiungano gli stessi risultati.

Spero di essere smentito dai prossimi acquirenti del suddetto Router!
che poi sarà solo un router di qualcunaltro ribrandizzato e con lo stile sky...se poi lo stile paga in fatto di usabilità e ergonomia è tutto da vedere e intendo dissipazione calore. xkè se un router frigge puoi avere tutta la linea che vuoi ma si impalla tutto col calore idem per le antenne e in generale abbiamo visto che i loro dispositivi sono giusti per un uso medio...molto medio

Va considerato pure che nessun operatore, tra quelli principali, fa realmente pagare i costi d'installazione.
ma se ora vuoi il router te lo devi comprare...qui fanno come prima..."te lo offrono loro". e senza quelli non te lo attivano. come cozzavano col decoder libero ora cozzano col router libero
 
37,90 più 50 euro di attivazione mi sembrano tanti i 50 euro di attivazione sono in line con gli altri operatori ma 37,90 per internet e chiamate sono davvero troppi con 25/28 ero da altri hai lo stesso servizio
Sì, il primo anno sono un attimo € 42,07/mese, escludendo eventuali costi nascosti. TIM ha tolto addirittura la 100 euro per chi paga col bollettino postale. I maggiori gestori telefonici non fanno più pagare i costi di disattivazione ormai.
 
Va considerato pure che nessun operatore, tra quelli principali, fa realmente pagare i costi d'installazione.

Non ci sono però neppure i 2 o addirittura 4 euro al mese obbligatori per 48 mesi che se anche te ne vai per giusta causa continui a pagare.
Con questo non voglio dire che convenga fare Sky WI-FI ovviamente, mi premeva sottolineare come le varie compagnie telefoniche trovino sempre il sistema di fregare il cliente, qui almeno sono chiari e limpidi e senza vincoli
 
Scusate ma ho capito male che per offrire il servizio Sky Wifi, Sky ha siglato un accordo con open fiber? Ma open fiber, non sarebbe quella emanazione di Enel, che avrebbe vinto l'appalto con lo stato avendo sottostimato i costi dell'opera e ad oggi non ha portato a termine il 70% dei cantieri ? Ed è dovuta intervenire TIM per portare una parvenza di connessione in parecchie zone d'Italia? Io credo che questi di Comcast non abbiano ancora compreso che in in italia siamo a 20 anni di arretratezza digitale. Mah!
 
Hai letto o ascoltato le solite voci mi sembra.
OpenFiber è in ritardo nelle aree bianche (dove nessun Operatore ha interesse ad investire).
Ma nelle aree nere e grigie OpenFiber c'è.

Tim non è intervenuta, era lei che allora non attivava di proposito in area bianca.
Poi ha attivato la Fttc e non la Ftth.

Tornando alla questione Wi-Fi, ancora nessuno ha test di potenza/copertura, anche del Router gemello Inglese?
 
Ultima modifica:
Scusate ma ho capito male che per offrire il servizio Sky Wifi, Sky ha siglato un accordo con open fiber? Ma open fiber, non sarebbe quella emanazione di Enel, che avrebbe vinto l'appalto con lo stato avendo sottostimato i costi dell'opera e ad oggi non ha portato a termine il 70% dei cantieri ? Ed è dovuta intervenire TIM per portare una parvenza di connessione in parecchie zone d'Italia? Io credo che questi di Comcast non abbiano ancora compreso che in in italia siamo a 20 anni di arretratezza digitale. Mah!

Ni, hanno puntato su OpenFiber anche perchè è future-proof oltre al fatto che vende in wholesale.
Sono in ritardo nelle zone con investimento pubblico.

Verissimo che siamo indietro di 20 anni, ma senza Open Fiber ne saremmo indietro di 30.

Es. Abito in un capoluogo di regione dove già nei primi anni 2000 vari operatori hanno iniziato a sperimentare varie tecnologie e a coprire a macchia di leopardo la città (non hinterland) ed è una delle prime città ad essere coperta da Open Fiber. Io non avevo la copertura FTTH Flashfiber (tim e fastweb), per anni tutto bloccato e guarda caso appena mi ha coperto con la fibra Open Fiber qualche giorno dopo (si giorno dopo) lavori anche per la fibra di tim e fastweb. Coincidenze? :eusa_wall::lol:
Tutto ciò per dire che per fortuna hanno iniziato il progetto open fiber, hanno mosso parecchio il tutto.
In questo momento starei ancora con l'ADSL (abito in una via centralissima e famosissima e tim non aveva neanche progettato il cabinet FTTC nel mio isolato), figuriamoci tutte le altre realtà in Italia.
Cablare l'Italia non è assolutamente semplice , ma per fortuna Open Fiber ha dato una scossa in questo ambiente (senò in questo momento Tim starebbe ancora cablando con il rame :lol:)
Purtroppo esistono tante realtà senza connessione o pessima, ma una scossa sicuramente è stata data
 
Ultima modifica:
Non ci sono però neppure i 2 o addirittura 4 euro al mese obbligatori per 48 mesi che se anche te ne vai per giusta causa continui a pagare.
Con questo non voglio dire che convenga fare Sky WI-FI ovviamente, mi premeva sottolineare come le varie compagnie telefoniche trovino sempre il sistema di fregare il cliente, qui almeno sono chiari e limpidi e senza vincoli

Vero, ma con operatori come Fastweb non hai né spese di attivazione né vincoli, quindi Sky avrebbe dovuto e potuto fare meglio sotto questo aspetto. Io rimango convinto che questa offerta di lancio è solo una maniera di esplorare il mercato. Ad oggi non esiste un reale motivo per scegliere Sky e non altri operatori.

Mi aspetto che quando il servizio sarà aperto a tutti le offerte verranno riposizionate perché così sono troppo fuori mercato per essere realmente pensate per conquistare i clienti.
 
Vero, ma con operatori come Fastweb non hai né spese di attivazione né vincoli, quindi Sky avrebbe dovuto e potuto fare meglio sotto questo aspetto. Io rimango convinto che questa offerta di lancio è solo una maniera di esplorare il mercato. Ad oggi non esiste un reale motivo per scegliere Sky e non altri operatori.

Mi aspetto che quando il servizio sarà aperto a tutti le offerte verranno riposizionate perché così sono troppo fuori mercato per essere realmente pensate per conquistare i clienti.

peró in quel caso (su ftth) devi essere coperto sia da Open Fiber che da FlashFiber per avere questa scelta.
per il resto sono d’accordo con te, anche io la vedo un po’ come un test ufficiale.
Esempio qualche bella offerta Tv + Wi-Fi , appunto per attirare i clienti.

i presupposti per offerte interessanti ci sono (ricordiamoci che Sky ha l’infrastruttura e non dovrà pagare un canone mensile a Open Fiber come fanno Tiscali o fibra.city, per citarne due, di circa 16 euro. quindi i margini ci sono anche)
 
Anche secondo me si tratta di un’offerta iniziale solo per sondare il mercato e l’interesse dei potenziali clienti.
Le vere offerte penso arriveranno più avanti.
 
i presupposti per offerte interessanti ci sono (ricordiamoci che Sky ha l’infrastruttura e non dovrà pagare un canone mensile a Open Fiber come fanno Tiscali o fibra.city, per citarne due, di circa 16 euro. quindi i margini ci sono anche)

Guarda che il canone lo paga eccome. Al più non paga il trasporto perchè ha i suoi apparati in centrale, ma fuori dalla centrale affitta tutto da OF e le paga il canone di accesso
 
Nasce Sky WiFi, la fibra di Sky che cambia il mondo della connettività (16/06/2020)

Vero, ma con operatori come Fastweb non hai né spese di attivazione né vincoli, quindi Sky avrebbe dovuto e potuto fare meglio sotto questo aspetto. Io rimango convinto che questa offerta di lancio è solo una maniera di esplorare il mercato. Ad oggi non esiste un reale motivo per scegliere Sky e non altri operatori.

Mi aspetto che quando il servizio sarà aperto a tutti le offerte verranno riposizionate perché così sono troppo fuori mercato per essere realmente pensate per conquistare i clienti.

Io con Fastweb ho 1,95€ per 48 mesi obbligatori, mi mancano ancora una ventina di mesi da pagare e se me ne vado continueranno a fatturarli lo stesso.
A febbraio di due anni fa, dopo un anno, sono andato via da Vodafone per giusta causa, per la questione dei 28 giorni e non 31 e sto ancora pagando 4€ al mese e avrò ancora circa un anno da pagare questa cosa.
Situazioni davvero assurde.
Dico questo ovviamente solo per sottolineare che almeno qui non c’è questa rata assurda da pagare
 
Indietro
Alto Basso