FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E anche quell'aspetto è molto strano. Ieri Alfa Romeo e Haas avevano velocità di punta alte, l'Alfa addirittura era la più veloce di tutte.
Per quanto avessero le ali scariche al massimo, non è che potessero avere chissà quanto guadagno, anche perchè il circuito di Spielberg richiede comunque un carico aerodinamico abbastanza basso...

Mah. Mi viene da pensare solo che in un verso o nell'altro la Ferrari non la racconti giusta.

Con ogni probabilità sta tutto in quell'accordo con la Fia.
 
Ultima modifica:
E anche quell'aspetto è molto strano. Ieri Alfa Romeo e Haas avevano velocità di punta alte, l'Alfa addirittura era la più veloce di tutte.
Per quanto avessero le ali scariche al massimo, non è che potessero avere chissà quanto guadagno, anche perchè il circuito di Spielberg richiede comunque un carico aerodinamico abbastanza basso...

Mah. Mi viene da pensare solo che in un verso o nell'altro la Ferrari non la racconti giusta.

Anche perchè con ogni probabilità sta tutto in quell'accordo con la Fia.
E quello che penso anche io per me voleva vedere come si comportava il motore con il caldo e poi ci sono problemi di carico aerodinamico ma li stanno risolvendo
 
E anche quell'aspetto è molto strano. Ieri Alfa Romeo e Haas avevano velocità di punta alte, l'Alfa addirittura era la più veloce di tutte.
Per quanto avessero le ali scariche al massimo, non è che potessero avere chissà quanto guadagno, anche perchè il circuito di Spielberg richiede comunque un carico aerodinamico abbastanza basso...

Mah...

non ho controllato ma sono quasi sicuro che anche loro hanno fatto peggio del anno scorso nelle qualifiche...dai,la cosa e evidente.riguardo al discorso di prima..ma leclerce e tutti gli altri,non avevano gomme nuove?/se non sbaglio le mercedes no.quindi,loro con le usate (medie) avevano0 stesso ritmo degli altri con nuove.per vedere un campionato combatuto a me piacerebbe che la tua ipotesi fosse vera,ma temo che loro sono di un altro pianeta.oggi e stato un gp proprio anomalo,4 sc...e questo ha nascosto un po il loro vero potenziale.poi sinceramente,non ho ben capito cosa intendi.FIA ha fatto un accordo con la Ferrari..ma secondo te,in che modo quel accordo potrebbe riguardare e spiegare che Ferrari non ha vuto problemi e gli altri si??/secondo me wolff e stato piu che chiaro a cosa si riferiva quando ha parlato di binotto
 
non ho controllato ma sono quasi sicuro che anche loro hanno fatto peggio del anno scorso nelle qualifiche...dai,la cosa e evidente.riguardo al discorso di prima..ma leclerce e tutti gli altri,non avevano gomme nuove?/se non sbaglio le mercedes no.quindi,loro con le usate (medie) avevano0 stesso ritmo degli altri con nuove.per vedere un campionato combatuto a me piacerebbe che la tua ipotesi fosse vera,ma temo che loro sono di un altro pianeta.oggi e stato un gp proprio anomalo,4 sc...e questo ha nascosto un po il loro vero potenziale.poi sinceramente,non ho ben capito cosa intendi.FIA ha fatto un accordo con la Ferrari..ma secondo te,in che modo quel accordo potrebbe riguardare e spiegare che Ferrari non ha vuto problemi e gli altri si??/secondo me wolff e stato piu che chiaro a cosa si riferiva quando ha parlato di binotto

Vero che sul giro hanno fatto peggio, ma le velocità non erano basse.

Che c'entrano le gomme? Stiamo parlando di motori e dei problemi di surriscaldamento ad esso che i team oggi hanno avuto, con varie rotture in corso di gara...

Riguardo a Wolff su Binotto, semplicemente non manda proprio giù l'accordo Fia-Ferrari, al pari di Horner (Red Bull), perchè non sa che c'è scritto realmente in quell'accordo che riguarda proprio il futuro delle power unit, i relativi regolamenti ma anche i controlli sulle stesse power unit dei costruttori in F1 (Mercedes, Ferrari, Honda e Renault)...
 
Ultima modifica:
Pensavo e speravo anch'io fosse in realtà un cancello aerodinamico.

Invece il problema è il motore.

Va detto però che anche gli altri non sono per nulla tranquilli con le power unit:
- Mercedes ha rotto 2 volte (Stroll in Mercedes "rosa" e Russell in Williams) e Hamilton, Bottas e Perez nei giri finali se la sono vista brutta con i problemi di surriscaldamento
- Renault ha rotto con Ricciardo
- Honda ha rotto con Albon in Red Bull

Mi viene da pensare che i problemi siano un po' per tutti (soprattutto con le alte temperature come quelle di oggi), a causa delle nuove regole imposte dalla Fia sulle power unit.

Nei test invernali a Barcellona (a parte un po' Mercedes) non erano emersi questi problemi per i team. Oggi invece è stata un'ecatombe...

La cosa curiosa è che i motori Ferrari sono rimasti indenni, non hanno avuto problemi, ma allo stesso tempo sono anche i più scarsi (attualmente)... Mentre gli altri hanno problemi di affidabilità...

Che cosa significa? :eusa_think:

Significa che hanno limitato i motori, perché se li lasciavano a pieno regime avrebbero avuto i problemi di temperature degli altri.

Ok l’accordo ferrari fia. Ma è anche vero che l’olio è limitato a 0,3 per 100 km, e questo è la metà dello scorso anno. Conta per tutti.

Quando a fine gara le mercedes hanno rallentato, albon sorpassava LH all’esterno, leclerc girava nei tempi dei neri e Norris ha recuperato su LH fino ad andare a meno 5 secondi.

E le SC hanno avvantaggiato chi aveva problemi perché hanno fatto risparmiare motore.
 
Possibile che nessuno ha chiesto a Binotto di commentare le parole di Wolff?
 
Vero che sul giro hanno fatto peggio, ma le velocità non erano basse.

Che c'entrano le gomme? Stiamo parlando di motori e dei problemi di surriscaldamento ad esso che i team oggi hanno avuto, con varie rotture in corso di gara...

Riguardo a Wolff su Binotto, semplicemente non manda proprio giù l'accordo Fia-Ferrari, al pari di Horner (Red Bull), perchè non sa che c'è scritto realmente in quell'accordo che riguarda proprio il futuro delle power unit, i relativi regolamenti ma anche i controlli sulle stesse power unit dei costruttori in F1 (Mercedes, Ferrari, Honda e Renault)...
Esatto, le velocità non erano basse perché erano scariche. Se non fossero scariche e se tenevano 320 km avrebbe fatto meglio del anno scorso... Le gomme centrano. E per questo che leclerc teneva il loro ritmo. Aveva una gomma più performante.
 
Esatto, le velocità non erano basse perché erano scariche. Se non fossero scariche e se tenevano 320 km avrebbe fatto meglio del anno scorso... Le gomme centrano. E per questo che leclerc teneva il loro ritmo. Aveva una gomma più performante.

potevano fermarsi anche le mercedes a cambiare le gomme, avevano un vantaggio immenso quando la SC é uscita e i commissari hanno chiamato la SC prima che le due mercedes passassero sul traguardo. quando gli errori li fanno gli altri non sono piú errori ma contano come scuse?
 
Ovvio errore clamoroso delle Mercedes... Ancora di più Perez con la gomma gialla...detto questo senza ulteriori SC Leclerc sarebbe finito sesto con Verstappen fuori...con un distacco abissale...ieri ha fatto il jackpot, la Ferrari...ps.che poi la fortuna nello sport ci sta...ma ieri non è stata un'impresa
 
potevano fermarsi anche le mercedes a cambiare le gomme, avevano un vantaggio immenso quando la SC é uscita e i commissari hanno chiamato la SC prima che le due mercedes passassero sul traguardo. quando gli errori li fanno gli altri non sono piú errori ma contano come scuse?

niente a che fare.certo che hanno sbagliato,il discorso era ben altro
 
Ovvio errore clamoroso delle Mercedes... Ancora di più Perez con la gomma gialla...detto questo senza ulteriori SC Leclerc sarebbe finito sesto con Verstappen fuori...con un distacco abissale...ieri ha fatto il jackpot, la Ferrari...ps.che poi la fortuna nello sport ci sta...ma ieri non è stata un'impresa

questo GP e stato rocambolesco e ha nascosto il distacco reale fra Mercedes e Ferrari.in condizioni normali Ferrari avrebbe prese 1 giro.cmq loro lo sanno
 
niente a che fare.certo che hanno sbagliato,il discorso era ben altro

quale era scusa? hai detto che Leclerc teneva il passo grazie alle gomme nuove, verissimo, come é vero che anche loro potevano cambiare, solo pensavano di essere super invincibili e hanno sottovalutato la situazione.
 
quale era scusa? hai detto che Leclerc teneva il passo grazie alle gomme nuove, verissimo, come é vero che anche loro potevano cambiare, solo pensavano di essere super invincibili e hanno sottovalutato la situazione.

secondo il mio modo di vedere,Mercedes andava piano (e Ferrari teneva il suo ritmo) a punto perche non aveva gomme e no per il surriscaldamento.tutto qui..poi che hanno sbagliato a non cambiare gomme non e da discutere,e ovvio
 
Ovvio errore clamoroso delle Mercedes... Ancora di più Perez con la gomma gialla...detto questo senza ulteriori SC Leclerc sarebbe finito sesto con Verstappen fuori...con un distacco abissale...ieri ha fatto il jackpot, la Ferrari...ps.che poi la fortuna nello sport ci sta...ma ieri non è stata un'impresa

tutto tranne che un impresa. semplicemente una corsa con degli imprevisti a cui bisogna reagire. qualcuno reagisce meglio degli altri. sarebbe stato Jackpot se Leclerc avesse vinto, cosí é stato un risultato inaspettato che difficilmente si potrá ripetere domenica prossima.

chi ha fatto Jackpot é sempre la mercedes, che ha vinto nonostante i problemi, il suo avversario principale ha rotto dopo 13 giri, e il secondo avversario principale é stato buttato fuori da Hamilton.

in una gara senza SC i motori mercedes sarebbero andati in crisi molto prima, e con due red bull in pista la corsa sarebbe stata molto diversa. ma anche li, c'é chi decide di spingere rischiando chi va di conserva. stavolta é andata bene a chi é stato cauto, la prossima puó essere diversa.

l'unica cosa che rimane é che in tre GP, due volte Albon é stato buttato fuori dallo stesso pilota, ma non mi pare si accenda il processo alle intenzioni come accade per altri, e parliamo di fatti non di fantasie. brasile 2019 e austria 2020 ci sono le immagini. é palese che qualcuno non accessi i sorpassi all'esterno, lo avesse fatto un'altro pilota adesso saremo qui a contare i punti sulla patente, a chiedere lettere di scusa ecc...
 
secondo il mio modo di vedere,Mercedes andava piano (e Ferrari teneva il suo ritmo) a punto perche non aveva gomme e no per il surriscaldamento.tutto qui..poi che hanno sbagliato a non cambiare gomme non e da discutere,e ovvio

si andavano piano per un preciso motivo, quando dicevano di stare lontano dai cordoli non lo dicevano perché le gomme erano finite. lo stesso alla fine quando hanno detto ad entrambe le vetture di andare in economy, non era per le gomme finite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso