Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggevo qui sul sito che alcune società vorrebbero comunque impedire a Sky di trasmettere, ovviamente poi ci sarebbero gravi conseguenze.
Vedendo che personaggi particolari girano nel mondo del calcio, non sarei affatto sorpreso di vedere cameraman, conduttori, cronisti e vari addetti delle tv essere lasciati fuori dagli impianti vietandogli l'ingresso. Anche se in quel caso penso che andrebbero a complicare la loro posizione in vista di un eventuale riaccordo tra le parti.
 
Sono assolutamente d'accordo, ormai la risposta che l'infrastruttura non sia adeguata non tiene più. Sono loro che devono potenziare la CDN.



Leggevo qui sul sito che alcune società vorrebbero comunque impedire a Sky di trasmettere, ovviamente poi ci sarebbero gravi conseguenze.

scommetto che si tratta di società che non sono nemmeno proprietarie degli stadi in cui giocano :laughing7:

che cosa vorrebbero impedire?
 
ma probabilmente non giova nemmeno a Sky tutto il tempo che gli hanno concesso per opporsi e perché sia fissata la data udienza,in quanto se poi dovessero entrare in gioco gli interessi da pagare (nel ritardo accumulato)questi possono lievitare in una forbice di tempo che sia troppo estesa, dovendo poi pagare addirittura piu' del dovuto qualora la sentenza non fosse favorevole alla posizione Sky
 
Non mi stupirei se a stretto giro arrivasse un comunicato ufficiale di Sky contro questa possibilità di sospensione del contratto ufficialmente annunciata dalla Lega Serie A.
 
Qua ci sono 3 ipotesi:

- guerra totale --> Sky non paga e Serie A va avanti convinta di staccare il segnale al 13 luglio

- "la vendetta è un piatto che va servito freddo" --> Sky paga quest'ultima rata, ma alla Serie A la farà pagare cara al prossimo bando (facendo un'offerta fortemente al ribasso)

- armistizio --> Sky e Serie A, dopo essersi scannate finora, si siedono finalmente ad un tavolo e cercano un accordo

Quale di questa ha più probabilità di verificarsi? Un'idea ce l'avrei :laughing7: Voi?
 
Qua ci sono 3 ipotesi:

- guerra totale --> Sky non paga e Serie A va avanti convinta di staccare il segnale al 13 luglio

- "la vendetta è un piatto che va servito freddo" --> Sky paga quest'ultima rata, ma alla Serie A la farà pagare cara al prossimo bando (facendo un'offerta fortemente al ribasso)

- armistizio --> Sky e Serie A, dopo essersi scannate finora, si siedono finalmente ad un tavolo e cercano un accordo

Quale di questa ha più probabilità di verificarsi? Un'idea ce l'avrei :laughing7: Voi?
1) la più probabile
2) quella che preferirei
3) l'unica attuabile da persone ragionevoli, quindi la escluderei
 
di fronte all'idea del bagno di sangue che li aspetta entrambi, la 3 è l'unica possibile (anche se a me piacerebbe un misto di 1 e soprattutto 2)...
 
Mi sembra che in Ata-Sam, Caressa e Bergomi commentano da studio
 
in effetti l'impressione che tutti hanno...:laughing7:

tuttavia credo che alla fine riusciranno a chiacchierare ponendo fine alla guerriglia...quindi voto la n° 3 ;)
avvenisse la 1a ci sarebbe una sorta di rivolta degli abbonati, e ci sarebbe da ridere

In effetti l'opzione 3), "armistizio", è da persone ragionevoli e che avverrebbe normalmente se lo fossero tutti. Anzi, non si starebbe neanche a discutere di questa cosa, avrebbero già trovato da tempo un accordo, come già avvenuto in Premier e Bundes, che hanno concesso uno sconto alle tv rispettivamente di 170 e 110 mln di euro.
Però tra i presidenti dei club di Serie A c'è qualcuno che fa fatica a ragionare in maniera sensata (un paio a caso :eusa_whistle: ...), quindi la vedo dura. A meno che non subentri una certa paura tra loro in ottica futura, pensando anche ai diritti tv 21-24 (tagliare fuori di fatto Sky, il principale operatore, sarebbe un suicidio)...

Poi se c'è una cosa che Sky vuole assolutamente evitare, quello è l'oscuramento delle partite. Sicuro al 100%.
Quindi, se capisce a 24-48 ore da quell'assemblea che la minaccia è concreta, allora paga.

Per un motivo o per l'altro, sia l'opzione 1), "guerra totale", che l'opzione 3), "armistizio", sembrano improbabili (soprattutto la prima non conviene a nessuna delle 2).

A questo punto entra in gioco quella che sembra più probabile: l'opzione 2), "la vendetta è un piatto che va servito freddo" :badgrin: :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
io propongo l'opzione 2.

Non penso alla guerra totale, non conviene a nessuno.

Voglio vedere come va a finire.
Anch'io mi accodo... Sky paga questa rata e continua a trasmettere nell'immediato (agli italiani puoi togliere tutto tranne il calcio) ma poi per il prossimo triennio gli rinfaccia tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso