in effetti l'impressione che tutti hanno...
tuttavia credo che alla fine riusciranno a chiacchierare ponendo fine alla guerriglia...quindi voto la n° 3

avvenisse la 1a ci sarebbe una sorta di rivolta degli abbonati, e ci sarebbe da ridere
In effetti l'opzione 3), "armistizio", è da persone ragionevoli e che avverrebbe normalmente se lo fossero tutti. Anzi, non si starebbe neanche a discutere di questa cosa, avrebbero già trovato da tempo un accordo, come già avvenuto in Premier e Bundes, che hanno concesso uno sconto alle tv rispettivamente di 170 e 110 mln di euro.
Però tra i presidenti dei club di Serie A c'è qualcuno che fa fatica a ragionare in maniera sensata (un paio a caso

...), quindi la vedo dura. A meno che non subentri una certa paura tra loro in ottica futura, pensando anche ai diritti tv 21-24 (tagliare fuori di fatto Sky, il principale operatore, sarebbe un suicidio)...
Poi se c'è una cosa che Sky vuole assolutamente evitare, quello è l'oscuramento delle partite. Sicuro al 100%.
Quindi, se capisce a 24-48 ore da quell'assemblea che la minaccia è concreta, allora paga.
Per un motivo o per l'altro, sia l'opzione 1), "guerra totale", che l'opzione 3), "armistizio", sembrano improbabili (soprattutto la prima non conviene a nessuna delle 2).
A questo punto entra in gioco quella che sembra più probabile: l'opzione 2),
"la vendetta è un piatto che va servito freddo"
