Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se Sky capisce in queste ore che la minaccia di oscuramento del segnale è concreta (ovvero che in assemblea ci sarebbero i numeri per far passare la proposta), allora paga per intero l'ultima rata.

Non può permettersi di perdere le partite in questo modo. Sarebbe un danno d'immagine enorme, oltre al fatto che rischia seriamente di perdere parecchi abbonati.

Poi eventualmente Sky la fa pagare alla Lega Serie A al prossimo bando dei diritti tv...
Anche senza votazione a quanto pare decideranno le singole squadre
 
Anche senza votazione a quanto pare decideranno le singole squadre
Ma ci sarà pure un regolamento che dice se si decide a votazione o ognuno per sé. D'altronde se la vendita dei diritti è collettiva non vedo perché le decisioni debbano e possano essere prese singolarmente
 
Il segnale è di Lega-Infront, non lo gestiscono le singole squadre.

E poi la vendita dei diritti tv è stata collettiva. Quindi la decisione, eventualmente, dovrà passare solamente dalla votazione dell'assemblea.
Se non passa, tutte le squadre dovranno adeguarsi.
 
Ci deve essere una votazione, e la mozione deve passare a maggioranza. Se non passa, le singole squadre non possono fare niente, se non attendere l'esito della causa intentata da Sky, con i relativi tempi di attesa.
 
Ci deve essere una votazione, e la mozione deve passare a maggioranza. Se non passa, le singole squadre non possono fare niente, se non attendere l'esito della causa intentata da Sky, con i relativi tempi di attesa.

legalmente...

ma possono sempre forzare la mano e decidere di affrontare l'ovvio conseguente contenzioso...

da soggetti come Lotito e De Laurentiis non mi aspetto nulla di meno di qualche "colpo di scena"...

comunque, nel caso, oggi ho preparato una quintalata di popcorn (mi servivano per il Baseball, insieme alla birretta ghiacciata d'ordinanza)...io sono pronto ad ogni evenienza...:lol: :laughing7:
 
Certamente, sicuramente non saranno contenti, ma la procedura è questa. Io i soldi non li caccio e tu non li becchi (cit.)

Almeno per ora, se Sky deciderà di non pagare.
 
legalmente...

ma possono sempre forzare la mano e decidere di affrontare l'ovvio conseguente contenzioso...

da soggetti come Lotito e De Laurentiis non mi aspetto nulla di meno di qualche "colpo di scena"...

comunque, nel caso, oggi ho preparato una quintalata di popcorn (mi servivano per il Baseball, insieme alla birretta ghiacciata d'ordinanza)...io sono pronto ad ogni evenienza...:lol: :laughing7:
lotito c'ha già la sua impresa di pulizie che fa lavorare a formello e potrebbe utilizzarla per non far entrare Sky all'Olimpico...:badgrin:
 
Il segnale è di Lega-Infront, non lo gestiscono le singole squadre.
Non solo il segnale ma anche l'intera produzione. Le TV a loro volta possono solo integrare (se vogliono).
Quindi se Segano il Segnale si danno la zappa sui piedi da soli.
Poi Vallo a spiegare alle TV Estere che non potranno trasmettere
 
Sky sembra che stia mettendo il calcio in secondo piano

ma figurati...trasmette praticamente solo quello (con giusto un povero contorno di motori, NBA, parte del rugby e del tennis)...

semplicemente ha dei conti spaventosamente pericolanti (proprio per colpa delle spese assurde per i diritti calcistici, serie A e Champions in primis) e la nuova proprietà ha imposto una "cura dimagrante" delle spese in generale...ma non è certo disinteresse per il dio pallone (che insieme a Ferrari e Vale Rossi rimane l'unica cosa che conta in termini sportivi per l'italiano medio e l'abbonato medio :eusa_wall: :icon_twisted:)...
 
Potrebbero chiedere di usare la prima rata già versate per il prossimo anno a copertura di queste ultime partite, e poi salutarsi. Voglio proprio vedere chi altro trovano :D
Se Sky ha già pagato la prima rata della prossima stagione diventa difficile però staccare il segnale accusandola di non voler rispettare gli impegni, perché pagando quella rata ha dimostrato al di là di ogni possibile dubbio di voler pagare quanto stabilito dal contratto per quanto stabilito dal contratto. Visto che le partite che vengono fatte adesso non seguono quanto scritto nel contratto, sia come date che come collocazione oraria, vedo molto difficile che un giudice possa dare ragione alla SerieA qualora quest'ultima chiedesse di far pagare a Sky la cifra intera prevista nel contratto per quest'ultima parte di stagione. E vorrei tanto ridere quando quello stesso giudice imponesse alla SerieA di risarcire Sky (con quali soldi non si sa, visto che il 90% delle squadre se fossero imprese normali sarebbero già fallite) per il danno di immagine causato dall'interruzione del segnale.
 
Secondo Corriere della Sera, la maggioranza dei club è per una nuova diffida.

Mentre alcuni (soprattutto Lazio, Napoli, Udinese e Atalanta più qualche altro club) sono per la linea dura: o paga entro 7 giorni, oppure questi club singolarmente (dato che la proposta di staccare direttamente il segnale Lega-Infront a Sky non avrebbe i numeri per passare e nel farlo anche tecnicamente potrebbero sorgere altri problemi), in quanto organizzatori locali dell'evento, impediranno la trasmissione delle proprie partite casalinghe di cui Sky ha i diritti tv.
 
Secondo Corriere della Sera, la maggioranza dei club è per una nuova diffida.

Mentre alcuni (soprattutto Lazio, Napoli, Udinese e Atalanta più qualche altro club) sono per la linea dura: o paga entro 7 giorni, oppure questi club singolarmente (dato che la proposta di staccare direttamente il segnale Lega-Infront a Sky non avrebbe i numeri per passare e nel farlo anche tecnicamente potrebbero sorgere altri problemi), in quanto organizzatori locali dell'evento, impediranno la trasmissione delle proprie partite casalinghe di cui Sky ha i diritti tv.
Farebbero bene a non far trasmettere le loro partite...sky riempie i suoi palinsesti e non vuole pagare? Ma siamo su scherzi a parte?!?!
 
Quindi una squadra volendo poi impedire di trasmetre una propria partita a una tv
 
Quindi una squadra volendo poi impedire di trasmetre una propria partita a una tv

Non lo so, io credo sorgerebbero svariati problemi tecnici e legali, perchè la vendita dei diritti tv è stata collettiva.

E se poi in assemblea si prende una decisione, quella la devono rispettare tutte le squadre, anche chi è contrario.
 
Vabbè però in un modo o nell'altro sta rata bisogna pagarla, le partite si giocano. Non si può continuare a ciurlare nel manico. Dal prossimo turno Sky è inadempiente e rischia di vedersi oscurate le partite sulla piattaforma.
 
Non lo so, io credo sorgerebbero svariati problemi tecnici e legali, perchè la vendita dei diritti tv è stata collettiva.

E se poi in assemblea si prende una decisione, quella la devono rispettare tutte le squadre, anche chi è contrario.
Se lo ha scritto il corriere della sera penso si possa fare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso