Una macchina che prende mezzo secondo a Barcellona (anche per colpa delle gomme con battistrada più sottile) non è una macchina dominante.
Come tutte le Ferrari degli ultimi anni ha/aveva punti di forza e punti deboli che in una stagione finisci per pagare.
La 2017 aveva un supertelaio ma poco motore e ancor meno affidabilità, la 2018 forse era la più equilibrata e iniziavano a maneggiare con il motore (Kimi aveva fatto tipo 10 gare con lo stesso ICE senza pagare pegno ib potenza) e la 2019 l'hanno fatta per andar forte in rettilineo.
Come tutte le Ferrari degli ultimi anni ha/aveva punti di forza e punti deboli che in una stagione finisci per pagare.
La 2017 aveva un supertelaio ma poco motore e ancor meno affidabilità, la 2018 forse era la più equilibrata e iniziavano a maneggiare con il motore (Kimi aveva fatto tipo 10 gare con lo stesso ICE senza pagare pegno ib potenza) e la 2019 l'hanno fatta per andar forte in rettilineo.