FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi segue i test su Sky lo sa, lo dicono ogni anno durante gli approfondimenti: Barcellona viene presa come metro di giudizio per capire chi ha una macchina più o meno buona.

si ma quante volte abbiamo detto,tutti noi,che i test non significano niente..che si nascondono che non hanno senso etc etc...percio ho chiesto se qualquno ha detto <<chi vince il GP barcellona e favorito>> o qualcosa di simile..P.S chiedo per saperlo,non perche voglio dire che non e cosi
 
La F1 non scienza e ma si basa su telmetrie e prima sezione dei piloti e quando un pilota dice che la pista di Barcellona è andata per sapere se la machina è una buona monoposto ho meno che non vuol dire che per forza vince il mondiale ma che avrà meno difficoltà su tutti i circuiti
 
il solo fatto che tu chieda una cosa del genere, fa capire che non hai mai seguito una sessione di test a barcellona, perché lo dicono tutti sempre e comunque.

ad ogni modo visto che su questo forum la parola del prescelto é legge ecco Leclerc che dice cosa pensa lui, e tutti, sul circuito di Barcellona

quindi immagino ora che lo ha detto leclerc e non Ange86 la polemica finirá, giusto?

si,ho capito.prendendo in po il discorso dal quale e partito tutto questo vedo che

2017 pole hamilton 1'19"149 vettel 1'19"200
2018 pole hamilton 1'16"173 vettel 1'16"305

quindi la macchina c'era o no???
 
Vabbè sky.. Avessi detto...lo dicono solo perché i test vengono svolti a Barcellona, ad inizio anno...per esempio Vettel(per lui) vorrebbe cambiare pista per fare i test...ma statisticamente viene confermata questa teoria solo perché la Mercedes ci vince sempre(o quasi)...
 
I test a Barcellona mi sembra che si fanno dagli anni 80 poi c'era la Ferrari che aveva le sue piste e gli altri girano fra Inghilterra e Barcellona
Per esempio facevano anche Imola io la prima volta che ho visto la F1 dal vero e satto nel 96 nei test di Imola
 
I test a Barcellona mi sembra che si fanno dagli anni 80 poi c'era la Ferrari che aveva le sue piste e gli altri girano fra Inghilterra e Barcellona
Per esempio facevano anche Imola io la prima volta che ho visto la F1 dal vero e satto nel 96 nei test di Imola

dagli anni 80 é un po dura :) il circuito é stato aperto nel 91. prima si correva a Jerez e ancora prima a Jarama. a jerez si sono svolti molti test. negli anni in cui i test erano liberi si provava un po su tutti i circuiti perché cosí si avevano piú riscontri possibili, poi dal divieto di test la pista di Montmeló é stata scelta come sede dei test collettivi, sia per il clima, sia per le caratteristiche del circuito.
 
si,ho capito.prendendo in po il discorso dal quale e partito tutto questo vedo che

2017 pole hamilton 1'19"149 vettel 1'19"200
2018 pole hamilton 1'16"173 vettel 1'16"305

quindi la macchina c'era o no???
Ma che vai dicendo??? ... La Red Bull nei test molte volte era la più veloce nei test di inizio anno...poi inizia il campionato ed erano sempre la terza forza del campionato...ma vabbè dettagli... statisticamente quella loro teoria regge solo dal fatto che la Mercedes ha sempre dominato in questi anni...però sono dettagli... Meglio dare dell'incapace alle persone che dare dei dati...ps.non sono d'accordo su quello che espone Angie ma almeno prova a spiegare la sua affermazione con prove(o presunte)...
 
Vabbè sky.. Avessi detto...lo dicono solo perché i test vengono svolti a Barcellona, ad inizio anno...per esempio Vettel(per lui) vorrebbe cambiare pista per fare i test...ma statisticamente viene confermata questa teoria solo perché la Mercedes ci vince sempre(o quasi)...
Detto anche dai vari Chinchero o Mazzola magari suona meglio, ok che sono in TV e devono dare speranze al pubblico occasionale ma non mi sento di darli per ciarlatani; i test sono comunque indicativi, c'è chi si nasconde e bluffa meglio di altri, al muretto ogni scuderia sa con i dati raccolti se hanno già una buona macchina.

I motivi per cui Barcellona viene considerata la cartina di tornasole li ha spiegati Ange86 nell'ultimo post, e sono quelli che vengono ciclicamente ripetuti; poi rimarcherei sulla parola "indicativi".
 
dagli anni 80 é un po dura :) il circuito é stato aperto nel 91. prima si correva a Jerez e ancora prima a Jarama. a jerez si sono svolti molti test. negli anni in cui i test erano liberi si provava un po su tutti i circuiti perché cosí si avevano piú riscontri possibili, poi dal divieto di test la pista di Montmeló é stata scelta come sede dei test collettivi, sia per il clima, sia per le caratteristiche del circuito.
Già me ne ero dimenticato chiedo scusa per errore
 
I test a Barcellona mi sembra che si fanno dagli anni 80 poi c'era la Ferrari che aveva le sue piste e gli altri girano fra Inghilterra e Barcellona
Per esempio facevano anche Imola io la prima volta che ho visto la F1 dal vero e satto nel 96 nei test di Imola

La pista di Barcellona è stata inaugurata nel 1991, quindi anni '80 direi di no. Forse Jerez che è tuttora scelta ogni tanto per i test.
Estoril anche era un'altra dove andavano spesso e che è molto simile a Barcellona come conformazione.
 
C'è da dire che adesso i test cmq sono meno indicativi perché vanno poco in pista per le regole quindi è più complicato sapere dove stanno le macchine comenegli anni 90 che secondo me era più bello prima quando ma invano km su km adesso edificile se hai una machina con problmi risolverli era Schumacher e arrivata anche perché facevano tantissimi km anche con la sqadra test
 
si,ho capito.prendendo in po il discorso dal quale e partito tutto questo vedo che

2017 pole hamilton 1'19"149 vettel 1'19"200
2018 pole hamilton 1'16"173 vettel 1'16"305

quindi la macchina c'era o no???

la macchina era competitiva, nessuno lo mette in dubbio, ma i tuoi dati dimostrano ancora una volta che non era di certo la migliore del lotto come qualcuno qui sostiene per sminuire i piloti. cmq farei piú notare quei 30 secondi in gara nel 2018 che sinceramente non possono far pensare alla Ferrari miglior macchina del lotto, contando che vettel finí quarto.

il discorso era partito da qualcuno molto illuminato che diceva che nella prima parte di stagione 2018 la ferrari era di gran lunga la miglior macchina del lotto. quelli che hanno seguito quei GP, guarda caso alcuni utenti, hanno contestato questa affermazione, fatta solo per screditare il pilota, e adesso con i tuoi dati, e con i risultati in gara di Barcellona, si puó evincere che chi ha detto che la Ferrari 2018 era la miglior macchina della prima parte di stagione ha detto una cretinata, cretinata che si va a sommare ad altre 100 dette in questi giorni solo per fare polemica su un singolo pilota.

come ha fatto notare prima Ange86, non ci si puó fermare ad un singolo dato, un giro secco in qualifica, per basare un ragionamento. le gare sono la cartina tornasole, e vanno conosciute, non basta dire ah nel 2012 ha vinto Maldonado, perché poi, queste affermazioni vengono un po smontate, non perché non siano vere, ma perché basandosi sulla non conoscenza degli avvenimenti sono facili da smontare.
 
C'è da dire che adesso i test cmq sono meno indicativi perché vanno poco in pista per le regole quindi è più complicato sapere dove stanno le macchine comenegli anni 90 che secondo me era più bello prima quando ma invano km su km adesso edificile se hai una machina con problmi risolverli era Schumacher e arrivata anche perché facevano tantissimi km anche con la sqadra test

Esatto, fino a una decina di anni fa per esempio era appuntamento fisso quello coi test a Monza in estate, con la riduzione dei giorni di test nel calendario non ci vanno più. Era anche un'ottima opportunità per vedere le F1 girare e spendere poco per gli appassionati.
 
Detto anche dai vari Chinchero o Mazzola magari suona meglio, ok che sono in TV e devono dare speranze al pubblico occasionale ma non mi sento di darli per ciarlatani; i test sono comunque indicativi, c'è chi si nasconde e bluffa meglio di altri, al muretto ogni scuderia sa con i dati raccolti se hanno già una buona macchina.

I motivi per cui Barcellona viene considerata la cartina di tornasole li ha spiegati Ange86 nell'ultimo post, e sono quelli che vengono ciclicamente ripetuti; poi rimarcherei sulla parola "indicativi".
Si ma poi la teoria è bella ma ci deve essere la pratica...che la pista sia tecnica...mi sta bene...diverso è dire: chi va bene a Barcellona è la macchina migliore del campionato...mi vuoi dire che la Ferrari, nel 2018non era superiore(fino a Singapore) della Mercedes??? Per me si...è se Vettel avesse fatto punti a sufficienza prima del finale della stagione...Hamilton(e la Mercedes) potevano farci nulla...Barcellona o meno...tutto è partito se Vettel abbia mai avuto una macchina da mondiale...per me nel 2018 si... Per altri mai...rispetto le opinioni di chi la pensa diversamente da me... Meno di essere insultato sulle mie opinioni...
 
C'è da dire che adesso i test cmq sono meno indicativi perché vanno poco in pista per le regole quindi è più complicato sapere dove stanno le macchine comenegli anni 90 che secondo me era più bello prima quando ma invano km su km adesso edificile se hai una machina con problmi risolverli era Schumacher e arrivata anche perché facevano tantissimi km anche con la sqadra test

non é che sono meno indicativi, come dici tu, prima potevi fare i test a gennaio vedere che eri 2 secondi dietro dove ti immaginavi di essere, e avevi tempo tutto l'inverno per correre ai ripari e risolvere i problemi, facendo ulteriori test per conferma, adesso invece ti trovi a fare una macchina al buio, poi vai in pista per 8 giorni, e se hai problemi, sempre al buio devi risolverli prima della prima gara che solitamente é un mese solo dopo. cosí diventa difficile recuperare eventuali errori perché non ci sono i mezzi e il tempo per farlo.
 
Esatto, fino a una decina di anni fa per esempio era appuntamento fisso quello coi test a Monza in estate, con la riduzione dei giorni di test nel calendario non ci vanno più. Era anche un'ottima opportunità per vedere le F1 girare e spendere poco per gli appassionati.
Ha Monza non ci sono mai sato ma nel 96 ha Imola per i test non ho pagato il biglietto poi si ci sono le spese del spostamento in auto
 
Si ma poi la teoria è bella ma ci deve essere la pratica...che la pista sia tecnica...mi sta bene...diverso è dire: chi va bene a Barcellona è la macchina migliore del campionato...mi vuoi dire che la Ferrari, nel 2018non era superiore(fino a Singapore) della Mercedes??? Per me si...è se Vettel avesse fatto punti a sufficienza prima del finale della stagione...Hamilton(e la Mercedes) potevano farci nulla...Barcellona o meno...tutto è partito se Vettel abbia mai avuto una macchina da mondiale...per me nel 2018 si... Per altri mai...rispetto le opinioni di chi la pensa diversamente da me... Meno di essere insultato sulle mie opinioni...

si, te lo stanno dicendo tutti, la macchina del 2018 non era superiore alla mercedes, era competitiva, ma non superiore. c'é differenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso