FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente non riesco a capire come si possa continuare a consentire alla Mercedes di fare quel che cavolo vuole dal punto di vista tecnico creando un dominio così tanto imbarazzante, quest'anno abbiamo proprio toccato il fondo col DAS palesemente irregolare, la Ferrari che si difendeva con un super motore l'hanno fatta declassare, cioè ma neanche ci si può avvicinare alla Mercedes, devono stravincere

io non credo ai complotti e cose di genere.loro in qualche modo sanno usare bene le zone grigie.che si metta anche ferrari a fare la stessa cosa o no?.poi c'e un'altra cosa. a loro chiedono spiegazioni su DAS e offrono tutto.chiedono a ferrari e esce questa cosa del accordo fra le parti che deve essre anche segreta :eusa_think:
 
Ma finiamola con questi step; gli altri fanno gli "step" e vengono sistematicamente penalizzati, che se le guardino loro queste gare; NASCAR tutta la vita come diceva Massimo sopra, sto scempio lo lascio volentieri a hamilton e co. Guardo la F1 dal 1980 e quindi per me non guardarla completamente è quasi impossibile ma questi mi stanno veramente convincendo alla grande a desistere.

ma io penso che dobbiamo vedere un po la realta.puoi dire tutto quello che vuoi per loro..ma ferrari??ma non e d'obbligo fare una macchina piu veloce da anno in anno?e invece???
 
Mercedes non voleva disfarsi di Bottas (compagno e gragario eccezionale come pochi) e voleva far progredire i propri giovani ma non c'era spazio; cos'hanno fatto? Hanno dato una Mercedes a tutti! :lol: :lol:

Vabbè dai, la mettiamo un po sul ridere; non c'è molto da commentare, questa è la situazione :)

Vogliam dire di Hamilton che nell'intervista si dice "Incredulo" di esser riuscito a far la Pole?

ma per favore dai:lol:
 
il Das non da' un secondo e passa di distacco Cmq...e l'Ungheria non è una pista di motore...quindi c'è anche il telaio che conta molto qui...Cmq sulla polemica lascio alle decisioni che vengano prese dalla Fia a Silverstone...per me ennesimo errore della Federazione...scelte in ritardo, patti segreti, zone grigie agevolate...sempre funzionato così...ps.cmq sempre pensato che le 3 scuderie principali dovrebbero avere una squadra satellite con la macchina vecchia di un anno...ovvio lo dovrebbe decidere la federazione e no le scuderie...credo che dopo Silverstone la RP dovrà rifare la macchina... ma questo non aiuta la sport...
 
Ultima modifica:
Prendiamo atto che solo Mercedes è riuscita non solo a non perdere cv ma a guadagnarli con le nuove regolamentazioni dei motori
 
io non credo ai complotti e cose di genere.loro in qualche modo sanno usare bene le zone grigie.che si metta anche ferrari a fare la stessa cosa o no?.poi c'e un'altra cosa. a loro chiedono spiegazioni su DAS e offrono tutto.chiedono a ferrari e esce questa cosa del accordo fra le parti che deve essre anche segreta :eusa_think:

Si ma il DAS non è affatto una questione di zona grigia, c'è un regolamento che impedisce di poter modificare l'assetto per qualifica e gara e loro cambiano la convergenza a comando mentre girano in pista

La RedBull ha voluto chiarimenti in merito, gli hanno detto che il DAS è consentito e adesso Newey studia un DAS ancora più evoluto per modificare non solo la convergenza ma anche il caster

Ora capite bene che il mondiale serà sempre appannaggio della Mercedes perchè oltre ad innovare più degli altri ha maggiore peso politico per far rientrare sempre tutto dentro il reglamento anche quando non lo è
 
Prendiamo atto che solo Mercedes è riuscita non solo a non perdere cv ma a guadagnarli con le nuove regolamentazioni dei motori

Esatto. Gli altri costruttori (Ferrari, Honda e Renault) non ne hanno guadagnati. Anzi, i motori del Cavallino e quelli giapponesi hanno perso potenza (quello Ferrari più di tutti).

Basta guardare il confronto qualifiche Ungheria 2019 e 2020.

- Hamilton (Mercedes): 1'14"7; 1'13"4 --> 1,3 secondi in meno
- Bottas (Mercedes): 1'14"5; 1'13"5 --> 1 secondo in meno
- Stroll (Racing Point Mercedes): 1'17"5 (fermo alla Q1); 1'14"3 --> 3,2 secondi in meno
- Perez (Racing Point Mercedes): 1'17"1 (fermo alla Q1); 1'14"5 --> 2,6 secondi in meno
- Vettel (Ferrari): 1'15"0; 1'14"7 --> 3 decimi in meno
- Leclerc (Ferrari): 1'15"0; 1'14"8 --> 2 decimi in meno
- Norris (McLaren Renault): 1'15"8; 1'14"9 --> 9 decimi in meno
- Sainz (McLaren Renault): 1'15"8; 1'15"0 --> 8 decimi in meno
- Verstappen (Red Bull Honda): 1'14"5 (pole position); 1'14"8 --> 3 decimi in più
- Ricciardo (Renault): 1'17"2 (fermo alla Q1); 1'15"6 --> 1,6 secondi in meno
- Kvyat (Alpha Tauri Honda): 1'16"6 (fermo alla Q2); 1'16"2 --> 4 decimi in meno
- Russell (Williams): 1'17"0 (fermo alla Q1); 1'15"6 --> 1,4 secondi in meno
- Raikkonen (Alfa Romeo Ferrari): 1'16"0; 1'16"6 --> 6 decimi in più
- Giovinazzi (Alfa Romeo Ferrari): 1'16"8; 1'16"5 --> 3 decimi in meno
- Grosjean (Haas Ferrari): 1'16"0; 1'16"4 --> 4 decimi in più
- Magnussen (Haas Ferrari): 1'16"1 (fece tempo peggiore in Q2); 1'16"1 --> stesso tempo

Le Mercedes "rosa" hanno raggiunto i 327 km/h (quelle "nere" invece qualche km/h in meno, 324-325; anche Williams è migliorata tanto con le velocità di punta, al punto che Russell a momenti entrava in Q3 oggi...); Ferrari invece si è fermata a 318 (l'anno scorso fece quasi 325), simili velocità per i motorizzati Honda (l'anno scorso fece 320-322, praticamente pari alle Mercedes) e i motorizzati Renault (quest'ultimi giusto un paio di km/h in più)

Prendendo le velocità di punta in questione (non so in che sessione di qualifica l'hanno fatta nè se avevano scie a favore...) e il confronto tra i tempi dello scorso anno e quelli della passata stagione, si evince questo:

- i motori Mercedes sono gli unici ad aver avuto uno step evolutivo gigantesco, nonostante le nuove direttive tecniche FIA su ridotto consumo olio (da 0,6 a 0,3 kg ogni 100 km), controlli sul flussometro e gestione Ers regolamentata; come ci sono riusciti Wolff e compagnia vallo a capire (non dico altro, altrimenti mi bannano :eusa_whistle: ...)

- Mercedes "rosa" va esattamente come la Mercedes W10 del 2019, anzi, pure un pochino di più grazie appunto a più cavalli come spiegato prima

- mentre i motori Ferrari e Honda hanno fatto passi indietro (in particolare quello Ferrari di tanto, ha perso 7-8 km/h in media, mentre Honda ne ha persi meno...); Ferrari ha compensato con una macchina che rispetto all'anno scorso ha in effetti più carico aerodinamico, lo dimostrano anche i tempi molto buoni nel terzo settore

- McLaren e Renault si direbbe invece che hanno migliorato semplicemente la macchina



P.S.: possiamo chiamarla ufficialmente Formula Mercedes, si può cambiare il titolo del thread? :laughing7:
 
Ultima modifica:
Si ma il DAS non è affatto una questione di zona grigia, c'è un regolamento che impedisce di poter modificare l'assetto per qualifica e gara e loro cambiano la convergenza a comando mentre girano in pista

La RedBull ha voluto chiarimenti in merito, gli hanno detto che il DAS è consentito e adesso Newey studia un DAS ancora più evoluto per modificare non solo la convergenza ma anche il caster

Ora capite bene che il mondiale serà sempre appannaggio della Mercedes perchè oltre ad innovare più degli altri ha maggiore peso politico per far rientrare sempre tutto dentro il reglamento anche quando non lo è

ho capito il concetto..che si metta anche ferrari a fare una DAS o no??che acquisisca peso politico...se il gioco e sporco (personalmente non penso che e cosi) allora devi lavorare anche tu in quella direzione...che prendono i migliori ingegneri o non so cosa,insomma devono reaggire.ripeto,qui non e solo che mercedes ha fatto questo step pazzesco.e anche Ferrari che e peggiorata
 
90 pole position per questo mezzo pilota; ma significano ancora qualcosa con compagni maggiordomi e avversari ridotti alla schiavitù :eusa_think:
incomprensibile questo pessimismo. Oggi ferrari ha dato segnali di risveglio. Ci vuole un po' più di positività e meno astio da rosicamento. Poi male che vada, ognuno è padrone della situazione... basta pigiare un altro tasto o quello rosso del tv e tutto cambia ☺
 
ho capito il concetto..che si metta anche ferrari a fare una DAS o no??che acquisisca peso politico...se il gioco e sporco (personalmente non penso che e cosi) allora devi lavorare anche tu in quella direzione...che prendono i migliori ingegneri o non so cosa,insomma devono reaggire.ripeto,qui non e solo che mercedes ha fatto questo step pazzesco.e anche Ferrari che e peggiorata

forse ti sei perso il 2019? la Ferrari aveva trovato il modo di sfruttare il motore piú di ogni altro, tutto frutto di lavoro in zone grigie, secondo te chi ha vietato questo con una serie di direttive tecniche atte a cancellare ogni zona grigia?

nessuno vuole permettere che altri, Ferrari, Red Bull o chiunque, si avvicini alle mercedes, é davanti agli occhi di tutti, il DAS é solo l'ultimo esempio, é stato dichiarato irregolare, ma per un anno la mercedes puó usarlo. semplicemente doveva essere vietato subito, come furono vietate tante cose delle altre vetture, non potevano dire ad esempio, si facciamo delle direttive tecniche per i motori, ma facciamole valere solo dal prossimo anno?

in sostanza con il congelamento dei motori, dei telai la FIA ha ristabilito esattamente il vantaggio del 2014, la mercedes va forte e gli altri non possono fare nulla perché il regolamento lo vieta. in un inverno siamo andati indietro di 6 anni, solo perché la red bull e la ferrari senza i vari stravolgimenti regolamentari e direttive di quest'anno, avrebbero inpensierito le mercedes.

poi per sicurezza, la FIA ha giá approvato la modifica del fondo piatto per il 2021, che danneggia molto le vetture con assetto rake, chi ha l'assetto rake in F1?
 
ho capito il concetto..che si metta anche ferrari a fare una DAS o no??che acquisisca peso politico...se il gioco e sporco (personalmente non penso che e cosi) allora devi lavorare anche tu in quella direzione...che prendono i migliori ingegneri o non so cosa,insomma devono reaggire.ripeto,qui non e solo che mercedes ha fatto questo step pazzesco.e anche Ferrari che e peggiorata

Si però sul DAS la Mercedes ci lavorava da 3 anni mica da oggi, e adesso che l'ha implementato sulla vettura era quasi scontato che non glielo vietassero
La domanda è: se ci fosse arrivata la Ferrari per prima avrebbe avuto lo stesso via libera ?
 
incomprensibile questo pessimismo. Oggi ferrari ha dato segnali di risveglio. Ci vuole un po' più di positività e meno astio da rosicamento. Poi male che vada, ognuno è padrone della situazione... basta pigiare un altro tasto o quello rosso del tv e tutto cambia ☺

non é un segnale di risveglio, é semplicemente una pista che si adatta meglio alle caratteristiche della Ferrari.

lo scorso anno nel T3 la ferrari prendeva un distacco imbarazzante, quest'anno si difende egregiamente in quel settore, perché la vettura é studiata per andare forte in quel tipo di pista. il resto lo faceva il motore negli altri settori, il motore é stato limitato e congelato, quindi ci vediamo al 2022, per volere della FIA.
 
Ormai siamo riusciti definitivamente ad arrivare alla conclusione che il problema sta nei motori e basta.

Con le nuove evoluzioni delle PU Ferrari e Honda, seguendo la strada del 2019, questa stagione poteva raccontare tutt'altra storia, ovvero il Cavallino Rampante e le Red Bull pronte a contendere sul serio il mondiale di F1 alla Mercedes e magari a riuscire a batterla definitivamente.

Invece TAAC! La FIA fa nuovi regolamenti sui motori, Ferrari e Honda fregate e si ritrovano adesso con motori depotenziati.
Neanche i giapponesi, che erano senza lockdown (a differenza di Ferrari che invece doveva stare ferma), sono riusciti a risolvere il problema.

P.S.: in questo contesto vorrei tanto sapere che dice l'accordo segreto firmato tra Ferrari e FIA a fine febbraio...
 
Si però sul DAS la Mercedes ci lavorava da 3 anni mica da oggi, e adesso che l'ha implementato sulla vettura era quasi scontato che non glielo vietassero
La domanda è: se ci fosse arrivata la Ferrari per prima avrebbe avuto lo stesso via libera ?

la risposta é del 2017, mercedes e red bull, entrambe utilizzavano il terzo elemento idraulico della sospensione, la FIA ha bandito quel particolare solo sulla red bull, perché diceva che quello mercedes aveva un funzionamento leggermente diverso.

quindi la risposta é si, chiunque ci fosse arrivato prima della mercedes avrebbe fatto automaticamente bandire la soluzione.
 
Ormai siamo riusciti definitivamente ad arrivare alla conclusione che il problema sta nei motori.

Con le nuove evoluzioni delle PU Ferrari e Honda, seguendo la strada del 2019, questa stagione poteva raccontare tutt'altra storia, ovvero il Cavallino Rampante e le Red Bull pronte a contendere sul serio il mondiale di F1 alla Mercedes.

Invece TAC! Nuovi regolamenti sui motori, Ferrari e Honda fregate e si ritrovano adesso con motori depotenziati.
Neanche i giapponesi, che erano senza lockdown (a differenza di Ferrari che invece doveva stare ferma), sono riusciti a risolvere il problema.

spiegazione perfetta. e c'é chi ancora sostiene che la Ferrari ci ha guadagnato dal famoso patto segreto si motori...
 
Si però sul DAS la Mercedes ci lavorava da 3 anni mica da oggi, e adesso che l'ha implementato sulla vettura era quasi scontato che non glielo vietassero
La domanda è: se ci fosse arrivata la Ferrari per prima avrebbe avuto lo stesso via libera ?
Guarda, non è che ci sono svegliati un giorno e hanno messo il DAS... A, vediamo. Se passa bene, se non passa fa niente... Di sicuro è stato chiesto alla FIA se andava bene o no per concludere tale progetto. Probabilmente la FIA ha dato l'ok e loro lo hanno sviluppato.. Ben differente la situazione Ferrari con la PU...
 
Comunque, non so a voi, ma indipendente dal colore questa F1 monomarca mi ha stufato.
Che tristezza...
 
Guarda, non è che ci sono svegliati un giorno e hanno messo il DAS... A, vediamo. Se passa bene, se non passa fa niente... Di sicuro è stato chiesto alla FIA se andava bene o no per concludere tale progetto. Probabilmente la FIA ha dato l'ok e loro lo hanno sviluppato.. Ben differente la situazione Ferrari con la PU...

non vedi che la FIA ha ammesso oggi di essere andata a controllare la racing point e aver dimenticato di controllare la racing point? secondo te vanno a dire di no alla mercedes? se la mercedes domani monta il NOS glielo lasciano usare fino a che qualcuno non si lamenta, poi se qualcuno si lamenta lo bandiscono dalla prossima stagione.
 
forse ti sei perso il 2019? la Ferrari aveva trovato il modo di sfruttare il motore piú di ogni altro, tutto frutto di lavoro in zone grigie, secondo te chi ha vietato questo con una serie di direttive tecniche atte a cancellare ogni zona grigia?

con tutto il rispetto ma questa e una tua personale opinione.a me dispiace davvero,ma penso che non e proprio cosi.probabilmente le <<zone grigie>> le aveva supperato,ma anche questa e una opinione personale.sta di fatto che per cxome e stata gestita tutto questo <<accordi segreti>> ne nascono di dubbi e non pocchi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso