Netflix Commenti generali su Netflix

A parte il calo di bitrate capita che anche la risoluzione sia stata abbassata in alcuni casi. Per esempio la serie "Orange is the new black" che dovrebbe essere 4K HDR, al massimo va in HD (1080) a meno di 3Mb/sec.
In tutti gli altri casi per altre serie o film se e' HDR vanno con risoluzione 4K.
 
La serie tv “c’era una volta “ adesso va a 4.11 mbps mentre fino a ieri andava a 3 e qualcosa

Agg. adesso va a 6.11 mbps :5eek:
 
Ultima modifica:
Secondo La Stampa Netflix ha perso in borsa il 12%. Inoltre l'Amministratore è stato in pratica "affiancato" da un altro soggetto (cioè sostanzialmente commissariato).

Per cui, nonostante la crescita di clienti e ricavi, potrebbe essere in crisi di liquidità ed inoltre tutte le previsioni prevedono una contrazione degli abbonamenti nei prossimi mesi.

Inoltre la presenza di altri player economicamente forti (Amazon e Disney) che hanno investito molto sullo streaming restringe ulteriormente i margini di manovra.

Questo potrebbe spiegare l'ostinazione a non ripristinare il bitrate (con conseguenti sostanziosi risparmi) nelle nazioni più di bocca buona come l'Italia.

Altro che coronavirus.... ;)
 
Non ci ha mai creduto nessuno che il bitrate scarso fosse dovuto da una finta congestione della rete, manco ci fosse un Juventus Inter 24/7 in onda
 
Alex, però a volte sembri un dirigente Netflix, se così fosse diccelo, quantomeno capiremmo la tua costante difesa e potremmo inviare a te le richieste ^^
 
Alex, però a volte sembri un dirigente Netflix, se così fosse diccelo, quantomeno capiremmo la tua costante difesa e potremmo inviare a te le richieste ^^

Credo che quello che volesse dire Alex è che Netflix non sta fallendo anzi, ha fatto un boom di abbonati durante i mesi di lockdown per ovvi motivi. E che i ricavi sono più alti dell'anno scorso. Che la limitazione (In Italia poi che conta poco) non riguarda i conti.
 
Ho fatto dei test. Ditemi voi se non è limitato.

Inception: Italia 1,9 - Norvegia: 4,7
Ted: Italia 2,5 - Norvegia 6,6
MI Fallout: Italia 2,3 - Norvegia 4,9
Il buco: Italia 1,0 - Norvegia 6,9
The Bourne Identity: Italia 1,5 - Norvegia 7,0
The Bourne Legacy: Italia 1,2 - Norvegia 5,9
Inside Man: Italia 1,2 - Norvegia 6,2
World War Z: Italia 4,1 - Norvegia 5,5

Hanno tolto a tutti i file l'ultimo profilo di velocità senza nemmeno stare a vedere cosa comportasse

Riprendo questo post per aggiornarlo.

Inception: nessuna variazione
Ted: bitrate uguale tra Italia e Norvegia
MI Fallout: nessuna variazione
Il buco: bitrate uguale tra Italia e Norvegia
Bourne Identity e Legacy: bitrate uguale tra Italia e Norvegia
Inside Man: bitrate uguale tra Italia e Norvegia
World War Z: bitrate uguale tra Italia e Norvegia.

Di questo campione hanno quindi ripristinato 6 film su 8
 
Secondo La Stampa Netflix ha perso in borsa il 12%. Inoltre l'Amministratore è stato in pratica "affiancato" da un altro soggetto (cioè sostanzialmente commissariato).

Per cui, nonostante la crescita di clienti e ricavi, potrebbe essere in crisi di liquidità ed inoltre tutte le previsioni prevedono una contrazione degli abbonamenti nei prossimi mesi.

Inoltre la presenza di altri player economicamente forti (Amazon e Disney) che hanno investito molto sullo streaming restringe ulteriormente i margini di manovra.

Questo potrebbe spiegare l'ostinazione a non ripristinare il bitrate (con conseguenti sostanziosi risparmi) nelle nazioni più di bocca buona come l'Italia.

Altro che coronavirus.... ;)

Le basi economiche cavolo, le basi
 
Credo che quello che volesse dire Alex è che Netflix non sta fallendo anzi, ha fatto un boom di abbonati durante i mesi di lockdown per ovvi motivi. E che i ricavi sono più alti dell'anno scorso. Che la limitazione (In Italia poi che conta poco) non riguarda i conti.

Era assolutamente chiaro, Anakin, ma se fai caso nel discorrere, quotidianamente, sembra sempre che Alex voglia giustificare Netflix e quindi lo "sfottevo" bonariamente :) chiudo l'OT da me aperto!
 
Qualcuno sa se quando hanno messo le limitazioni lo hanno fatto piano come ora per toglierle?
 
Credo che quello che volesse dire Alex è che Netflix non sta fallendo anzi, ha fatto un boom di abbonati durante i mesi di lockdown per ovvi motivi. E che i ricavi sono più alti dell'anno scorso. Che la limitazione (In Italia poi che conta poco) non riguarda i conti.

Ti ringrazio, io sto aspettando ancora che fallisca Sky, ma vedo che chi ci sperava, ha capitolato prima di Sky. :D

Alla fine siamo solo dei fruitori, ma vedo che alcuni portano un rancore come se gli fossero entrati nel letto di casa...
 
Le basi economiche cavolo, le basi

Quindi: se una azienda perde in borsa il 12% (e forse gli analisti finanziari ne sanno qualcosa in più di noi) e affianca il CEO con un "revisore" allora la Società gode di un'ottima salute.....

Le borse gurdano in prospettiva, di solito a medio termine, quindi qualcosa non quadra e, se due indizi fanno una prova, allora si capisce la voglia di risparmiare il massimo possibile.

Le basi economiche, quelle purtroppo ti mancano.

Discorso SKY: non credo qualcuno pensasse davvero che sarebbe fallita, anche perchè dietro ha solidi interessi economici internazionali.

Ma certo non è più la corazzata macinasoldi di qualche anno fa.

Qualche mio amico ancora abbonato, ad esempio, medita di disdire a breve perchè ormai, tolto il calcio, le alternative ci sono e costano meno.
 
Alla fine siamo solo dei fruitori, ma vedo che alcuni portano un rancore come se gli fossero entrati nel letto di casa...

E qualcuno invece difende l'indifendibile a spada tratta, come se fosse l'amministratore delegato...... :D
 
Indietro
Alto Basso