Però prima non era così,con lo sky Q tutti i contenuti in 4k sdr arrivano a 15,25.Su SkyQ va a 11.44 perché non è in HDR. Con l'HDR scatta a 15.25
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Però prima non era così,con lo sky Q tutti i contenuti in 4k sdr arrivano a 15,25.Su SkyQ va a 11.44 perché non è in HDR. Con l'HDR scatta a 15.25
il bello è, se andiamo a guardare le serie, che ogni episodio ha un bitrate diverso, con differenze anche notevoli tra l'uno e l'altro....
Alex, però a volte sembri un dirigente Netflix, se così fosse diccelo, quantomeno capiremmo la tua costante difesa e potremmo inviare a te le richieste ^^
Ho fatto dei test. Ditemi voi se non è limitato.
Inception: Italia 1,9 - Norvegia: 4,7
Ted: Italia 2,5 - Norvegia 6,6
MI Fallout: Italia 2,3 - Norvegia 4,9
Il buco: Italia 1,0 - Norvegia 6,9
The Bourne Identity: Italia 1,5 - Norvegia 7,0
The Bourne Legacy: Italia 1,2 - Norvegia 5,9
Inside Man: Italia 1,2 - Norvegia 6,2
World War Z: Italia 4,1 - Norvegia 5,5
Hanno tolto a tutti i file l'ultimo profilo di velocità senza nemmeno stare a vedere cosa comportasse
Secondo La Stampa Netflix ha perso in borsa il 12%. Inoltre l'Amministratore è stato in pratica "affiancato" da un altro soggetto (cioè sostanzialmente commissariato).
Per cui, nonostante la crescita di clienti e ricavi, potrebbe essere in crisi di liquidità ed inoltre tutte le previsioni prevedono una contrazione degli abbonamenti nei prossimi mesi.
Inoltre la presenza di altri player economicamente forti (Amazon e Disney) che hanno investito molto sullo streaming restringe ulteriormente i margini di manovra.
Questo potrebbe spiegare l'ostinazione a non ripristinare il bitrate (con conseguenti sostanziosi risparmi) nelle nazioni più di bocca buona come l'Italia.
Altro che coronavirus....![]()
Credo che quello che volesse dire Alex è che Netflix non sta fallendo anzi, ha fatto un boom di abbonati durante i mesi di lockdown per ovvi motivi. E che i ricavi sono più alti dell'anno scorso. Che la limitazione (In Italia poi che conta poco) non riguarda i conti.
Più o meno è successa la stessa cosa. Prima castrati i 4K e poi ridotti i 1080p.Qualcuno sa se quando hanno messo le limitazioni lo hanno fatto piano come ora per toglierle?
Credo che quello che volesse dire Alex è che Netflix non sta fallendo anzi, ha fatto un boom di abbonati durante i mesi di lockdown per ovvi motivi. E che i ricavi sono più alti dell'anno scorso. Che la limitazione (In Italia poi che conta poco) non riguarda i conti.
hai pienamente ragioneAlla fine siamo solo dei fruitori, ma vedo che alcuni portano un rancore come se gli fossero entrati nel letto di casa...
Le basi economiche cavolo, le basi![]()
Alla fine siamo solo dei fruitori, ma vedo che alcuni portano un rancore come se gli fossero entrati nel letto di casa...