In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Beh come fa trasmettere il video in DAB? Mi sembra normale che non se ne parli.
Ah, bhè, adesso ce n'è di casino in giro...vedi qui il paragrafo:
La sperimentazione Hybrid Radio Tv
https://it.wikipedia.org/wiki/NBC_Radio

DAB-IP??? :D

Oh, volendo ci sta anche (digital audio broadcasting over IP), ma sarebbe meglio cercare di evitare il casino mentale... ;)
 
Comunque parlando della digitalizzazione della radio, avrebbero dovuto parlare anche del dab.
 
Infatti, da un articolo su newslinet: Il passaggio alla trasmissione digitale (DAB), peraltro non ancora pianificato a livello nazionale, ovvero uno sviluppo dell’ascolto in streaming, potrebbe avere effetti negativi sui servizi agli operatori radiofonici.
tradotto potremmo togliere ancora più frequenze al dab, oppure non darle per niente.:icon_rolleyes:
 
Infatti, da un articolo su newslinet: Il passaggio alla trasmissione digitale (DAB), peraltro non ancora pianificato a livello nazionale, ovvero uno sviluppo dell’ascolto in streaming, potrebbe avere effetti negativi sui servizi agli operatori radiofonici.
tradotto potremmo togliere ancora più frequenze al dab, oppure non darle per niente.:icon_rolleyes:
L'articolo si riferisce a Eitowers, non a Agcom e Mise che devono fare il coordinamento, il piano di assegnazo e rilasciare i diritti d'uso.

Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk
 
L'articolo si riferisce a Eitowers, non a Agcom e Mise che devono fare il coordinamento, il piano di assegnazo e rilasciare i diritti d'uso.

Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk

E speriamo che queste assegnazioni (o assegnazo come dici tu! :) ) arrivino presto!
 
Come al solito la RAI, quest'anno doveva partire in pompa magna, con la copertura e invece silenzio di tomba.
 
L'articolo sembra una bella sintesi che fa ben sperare per l'andamento generale nello sviluppo della radio digitale. Mentre prima non era scontato il solo approdo della tecnologia in se, ora si legge in varie aree anche termini come switch off, relativi all'fm. C'è chi in questa parte era molto scettico, mentre sembra ormai prendere definizione in diversi contesti.
Farebbe piacere che digitale e analogico possano coesistere, limitando magari la potenza e la giungla di frequenze tutta nostrana.
Lato covid, più che problemi di sviluppo fine a realizzare impianti (che già in Italia è "complesso"), ora molti investimenti delle emittenti sono limitati a scarsi introiti dalle pubblicità. Questo ammanco però è distribuito con più severità nelle emittenti locali. La Rai circa i suoi ritardi non ha scuse.
 
Buongiorno a tutti, volevo acquistare un autoradio DAB 1 din, qualcuno ha da consigliare qualche modello decente non troppo costoso? Riguardo al collegamento va bene usare l'antenna di serie a stilo della macchina non amplificata? Grazie.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti, volevo acquistare un autoradio DAB 1 din, qualcuno ha da consigliare qualche modello decente non troppo costoso? Riguardo al collegamento va bene usare l'antenna di serie a stilo della macchina non amplificata? Grazie.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Orientati su Amazon, le marche buone sono quelle che già conosci per le normali autoradio.
Non ci sono grandi differenze su modelli mono-din che si aggirano sul centone.
Un esempio, la jvc kd x272dbt è economica.
Io uso principalmente un Alpine 204. È un po' come passare da una Punto ad una Golf, se mi passi il paragone.
Per fare un buon lavoro, dimentica lo stilo l'originale che ospita la FM. Va smontato e montata un'antenna dab-fm con doppia discesa. Non fare affidamento su adattatori per antenne FM, ti ci troverai male.
 
Si, è quanto di peggio (in termini di resa finale) tu possa trovare.
Ecco la situazione che si crea:
L' antenna nata per l'fm (88-108 MHz) ha il dab diversi MHz sopra, quindi lo si riceve ma già indebolito. Sotto la base antenna hai un filtro che taglia ulteriormente le frequenze fuori dalla gamma FM. Aggiungici poi uno splitter che divide il cavo in due, con spinotto FM e dab.. e a destinazione, non gli arriva quasi niente di quello che sarebbe il segnale esterno.
C'è chi usa questo sistema lo stesso, perché magari vive e si sposta solo in zone con segnali molto forti. Ma per una buona esperienza, sono accrocchi da evitare.
 
Si, è quanto di peggio (in termini di resa finale) tu possa trovare.
Ecco la situazione che si crea:
L' antenna nata per l'fm (88-108 MHz) ha il dab diversi MHz sopra, quindi lo si riceve ma già indebolito. Sotto la base antenna hai un filtro che taglia ulteriormente le frequenze fuori dalla gamma FM. Aggiungici poi uno splitter che divide il cavo in due, con spinotto FM e dab.. e a destinazione, non gli arriva quasi niente di quello che sarebbe il segnale esterno.
C'è chi usa questo sistema lo stesso, perché magari vive e si sposta solo in zone con segnali molto forti. Ma per una buona esperienza, sono accrocchi da evitare.
Capito, quindi converrebbe cambiare direttamente lo stilo dell'antenna o proprio tutta l'antenna stessa? Qua in zona da me (confine provincia di Milano e Varese) i segnali sono buoni ma siccome sono pignolo in ricezione mi piacerebbe ricevere decentemente anche i segnali lontani tipo quelli svizzeri che già ricevo con radio portatile a tratti.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
 
Va cambiato tutto. Stilo, base antenna e posa dei cavi. Forse si può lasciare lo stesso FM, ma da base antenna a ricevitore, serve la posa del cavo dab.. ! Se hai un mezzo più anziano e ti interessa poco l'estetica, puoi fare anche con un'antenna magnetica senza dover modificare la base FM.
 
Va cambiato tutto. Stilo, base antenna e posa dei cavi. Forse si può lasciare lo stesso FM, ma da base antenna a ricevitore, serve la posa del cavo dab.. ! Se hai un mezzo più anziano e ti interessa poco l'estetica, puoi fare anche con un'antenna magnetica senza dover modificare la base FM.
Si la macchina è vecchia e mi interessa poco dell'estetica. Mi puoi spiegare meglio o postare qualche link riguardo all'antenna magnetica? Grazie

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso