Riconfigurazione Transponder Rai

In futuro, tipo 2022, la Rai non potrebbe avere il più dei canali solo in HD e pochi canali + i regionali in SD mpeg-4, e passare tutti i TP in DVB-S2, che siano 4 o 3 se vogliono risparmiare e se ci stanno i canali? Certo che se l'HEVC a livello di decoder e tv fosse già diffuso anche sul sat per i canali HD e SD, erano più che sufficienti 3 TP.
 
Si spera, vedremo.

I canali regionali in SD MPEG-4 verranno distribuiti sugli altri transponder in DVB-S2

Attualmente Rai ha 4 transponder...........................

Considerando che 3 frequenze in DVB-S2 sono 195,3 Mb/s di banda disponibile, più ulteriori 33,8 Mb/s della 10.992 andiamo a circa 229,1 Mb/s e credo ci possono stare solo in VBR
 
In futuro, tipo 2022, la Rai non potrebbe avere il più dei canali solo in HD e pochi canali + i regionali in SD mpeg-4, e passare tutti i TP in DVB-S2, che siano 4 o 3 se vogliono risparmiare e se ci stanno i canali?
Infatti, per settembre 2021, è previsto lo spegnimento dell'MPEG-2 anche sul satellite e la Rai dovrebbe rimanere solo con i canali HD/MPEG-4, ad eccezione dei TGR che saranno SD/MPEG-4. Per quanto riguarda le frequenze era stato detto che l'offerta in HD e i canali radio sarebbe stata distribuita sulle frequenze DVB-S2 11776 V e 11013 H, i TGR e Rai 4K sulla 11804 V anch'essa passata in DVB-S2, mentre tutti (o quasi) gli SD sulla 10992 V in DVB-S; però adesso dal post di ERCOLINO pare che i TGR non andranno tutti sullo stesso tp e non si capisce se con quella frase finale intendeva dire se gli attuali 4 tp sono destinati ad aumentare o a diminuire.



Certo che se l'HEVC a livello di decoder e tv fosse già diffuso anche sul sat per i canali HD e SD, erano più che sufficienti 3 TP.
Magari se si decidessero a togliere degli scaffali i decoder che non lo supportano... :eusa_wall:
 
Anche se contemporaneamente passano i 3 TP in DVB-S2 e lasciano i 13 canali Rai principali solo in HD + i pochi canali SD in mpeg-4 e i regionali SD in mpeg-4 + Rai 4K che è in HEVC?
 
Anche se contemporaneamente passano i 3 TP in DVB-S2 e lasciano i 13 canali Rai principali solo in HD + i pochi canali SD in mpeg-4 e i regionali SD in mpeg-4 + Rai 4K che è in HEVC?

La 10992 non la puoi convertire, rischi di creare problemi ai decoder TivùSat, lo ha già ribadito lo stesso Ercolino più volte
 
La 10992 non la puoi convertire, rischi di creare problemi ai decoder TivùSat, lo ha già ribadito lo stesso Ercolino più volte
Anche quando non ci saranno più decoder SD? Non ha tanto senso tenere la home frequency in DVB-S quando ci saranno solo decoder/tv HD/4K.
Oppure cambiano la home frequency per Tivùsat usando un TP qualsiasi in DVB-S e non proprio quelli della Rai.


La home frequency per forza di cose rimane in DVB-S, anche per sky è la stessa cosa.
Anche con Sky che non ha più decoder SD, non ne capisco tanto il motivo.
 
Anche se contemporaneamente passano i 3 TP in DVB-S2 e lasciano i 13 canali Rai principali solo in HD + i pochi canali SD in mpeg-4 e i regionali SD in mpeg-4 + Rai 4K che è in HEVC?


La 10992V non è possibile convertire in DVB-S


I canali Rai SD MPEG-2, verranno messi tutti sulla 10992V, sperando che magari qualche canali SD si inizi a eliminare

Quindi ci sono disponibili altri 2 Transponder in DVB-S2 per i canali HD, Rai 4K e i canali regionali in SD MPEG-4.

I canali SD in MPEG-2, sicuramente avranno un basso bit rate per far stare tutto sulla 10992V.

I regionali SD MPEG-4 direi un 1.2-1.5Mbit (max)
 
Anche quando non ci saranno più decoder SD? Non ha tanto senso tenere la home frequency in DVB-S quando ci saranno solo decoder/tv HD/4K.
Oppure cambiano la home frequency per Tivùsat usando un TP qualsiasi in DVB-S e non proprio quelli della Rai.


Anche con Sky che non ha più decoder SD, non ne capisco tanto il motivo.

I decoder nascono con una home frequency che è settata su quei parametri, non glieli puoi cambiare sotto il naso da un momento all'altro, a meno che non fai degli aggiornamenti software di tutti i decoder nello stesso identico momento per evitare problemi di sintonia canali (la famosa lista che viaggia su quella frequenza). Cosa molto poco probabile. Non lo ha fatto Sky con la 11881.....
 
Anche quando non ci saranno più decoder SD? Non ha tanto senso tenere la home frequency in DVB-S quando ci saranno solo decoder/tv HD/4K.
Oppure cambiano la home frequency per Tivùsat usando un TP qualsiasi in DVB-S e non proprio quelli della Rai.



Anche con Sky che non ha più decoder SD, non ne capisco tanto il motivo.

Non centra che il decoder sia SD o HD, la home frequency ha quei parametri sui decoder anche HD, se cambi transponder non puoi più aggiornare i decoder e la lista canali, visto che i decoder prendono tutto in automatico sulla 10992V

Il discorso è uguale sia per tivusat che Sky (11880V) (Anche su Sky 2 transponder dovranno rimanere in DVB-S)
 
La 10992V non è possibile convertire in DVB-S


I canali Rai SD MPEG-2, verranno messi tutti sulla 10992V, sperando che magari qualche canali SD si inizi a eliminare

Quindi ci sono disponibili altri 2 Transponder in DVB-S2 per i canali HD, Rai 4K e i canali regionali in SD MPEG-4.

I canali SD in MPEG-2, sicuramente avranno un basso bit rate per far stare tutto sulla 10992V.

I regionali SD MPEG-4 direi un 1.2-1.5Mbit (max)
Grazie a tutti dei chiarimenti.

Sul punto evidenziato in grassetto, è anche un problema a livello di transponder sul satellite, che certi TP non si possono proprio convertire in DVB-S2?
 
La 10992V non è possibile convertire in DVB-S


I canali Rai SD MPEG-2, verranno messi tutti sulla 10992V, sperando che magari qualche canali SD si inizi a eliminare

Quindi ci sono disponibili altri 2 Transponder in DVB-S2 per i canali HD, Rai 4K e i canali regionali in SD MPEG-4.

I canali SD in MPEG-2, sicuramente avranno un basso bit rate per far stare tutto sulla 10992V.

I regionali SD MPEG-4 direi un 1.2-1.5Mbit (max)

Con sta sbobba di configurazione, anche gli HD si inizieranno a vedere peggio.. il male minore sarebbe avere sulla 10992 il minimo indispensabile in MPEG-2 (Rai 1-2-3, Sport, News, Storia) e dare il resto di banda ad almeno metà dei regionali.
La 11013, già ora, mi pare troppo carica per ospitare altra roba. È evidente che bisogna tagliare di netto gli SD
 
Grazie a tutti dei chiarimenti.

Sul punto evidenziato in grassetto, è anche un problema a livello di transponder sul satellite, che certi TP non si possono proprio convertire in DVB-S2?

No

Dipende solo dai decoder e tv per come hanno la Home frequency impostata, che sarebbe un grosso problema modificarla soprattutto su modelli vecchi non + supportati.
 
Indietro
Alto Basso