In Rilievo Discussioni su Android

Nuova versione dell'App Samsung Email

Versione Sw 6.1.21.2
Fix notification functions and stabilize other features.
. Correction and improvement of night mode issue
. Correct errors related to transmission including previous message
. Improved current consumption
 
Ragazzi chiedo un consiglio: ho un P8 lite 2017, ho poche app installate ma andando sulla memoria del telefono vedo che di 16 GB me ne rimane solo 1 a disposizione. Faccio quotidianamente la pulizia della cache ma risolvo poco. Ho notato che Google Play service e l'app Google é diventato pesantissimo. Cosa succede se cancello i dati di queste app?
 
Google Play Service é fondamentale per il funzionamento generale del telefono.
 
Ragazzi chiedo un consiglio: ho un P8 lite 2017, ho poche app installate ma andando sulla memoria del telefono vedo che di 16 GB me ne rimane solo 1 a disposizione. Faccio quotidianamente la pulizia della cache ma risolvo poco. Ho notato che Google Play service e l'app Google é diventato pesantissimo. Cosa succede se cancello i dati di queste app?

Prova a eliminare i filmati e le foto inviate da Whatsapp, solitamente è quello il problema.
 
Ragazzi chiedo un consiglio: ho un P8 lite 2017, ho poche app installate ma andando sulla memoria del telefono vedo che di 16 GB me ne rimane solo 1 a disposizione. Faccio quotidianamente la pulizia della cache ma risolvo poco. Ho notato che Google Play service e l'app Google é diventato pesantissimo. Cosa succede se cancello i dati di queste app?

Google Play Services è utilizzato per aggiornare le app di Google e le app da Google Play.
Questo componente offre funzionalità di base come l'autenticazione con i tuoi servizi Google, i contatti sincronizzati, l'accesso a tutte le impostazioni di privacy più recenti degli utenti e servizi di localizzazione di qualità superiore che riducono il consumo della batteria.

;)

riguardo all'app Google puoi anche provare a disattivarla, in pratica è una sorta di browser integrato in Android, che io onestamente non ho mai usato, preferendo le app-browser non integrate (Edge, Chrome,...).

Sulla memoria, dovresti trovare una schermata dove ti dice ''chi occupa quanto'' , cioè lo spazio relativo alle App, quello relativo al Sistema, quello ai Video,...
 
È normale che in uno smartphone da 4 GB di RAM, quando si chiudono le app dica dai 2,7 ai 2,9 GB su 4 GB liberi? Cioè, chiedo se è normale che stia tra i 2,7 e i 2,9...
Tengo spesso lo smartphone acceso (anche di notte), ma ogni tanto ovviamente lo spengo o lo riavvio (soprattutto quando vedo che la RAM scende verso i 2 GB). Ma anche dopo la riaccensione o il riavvio, non l'ho mai visto salire sopra i 3 GB (forse solo nelle prime settimane dall'acquisto).
 
Come per i pc, se li lasci sempre accesi, tende a prendere sempre più ram.

Un riavvio, almeno una volta a settimana, meglio se più frequente, aiuta.
 
Io ho impostato spegnimento automatico all'1 di notte e riavvio automatico alle 6 di mattina.
 
Come per i pc, se li lasci sempre accesi, tende a prendere sempre più ram.

Un riavvio, almeno una volta a settimana, meglio se più frequente, aiuta.

Sì, quello ogni tanto lo faccio. Anche se forse non più di un paio di volte al mese. Ma quello che chiedevo è se è comunque normale che stia tra i 2,7 e i 2,9 GB oppure no. E, nel caso fosse no, se comunque basta solo riavviare ancora più spesso o c'è qualcos altro da poter fare (ed eventualmente cosa)...

Edit: lo tengo acceso di notte perché uso la sveglia dello smartphone. Avevo letto in passato che le sveglie su android non funzionano con smartphone spento. È anche però vero che non ho mai provato... :D Mi confermate che non funzionano le sveglie con il telefono spento? :eusa_think:
 
Beh dipende anche da che programmi hai sul telefono, e quali di questi si avviano in automatico all'accensione del sistema (omettendo, logica vuole, quelli di sistema)

La prima domanda che mi faccio è se il telefono mi da problemi ;)
 
Beh dipende anche da che programmi hai sul telefono, e quali di questi si avviano in automatico all'accensione del sistema (omettendo, logica vuole, quelli di sistema)

La prima domanda che mi faccio è se il telefono mi da problemi ;)

Di programmi ne ho pochi (se per programmi intendi App). Su quali si avviano in automatico non ti so rispondere. Poi proverò a capirci qualcosa! :D
Per l'altra cosa: per l'uso che ne faccio io, lo smartphone per ora non mi dà problemi. Ovviamente mi accorgo che non va fluido proprio quando la RAM disponibile comincia a scendere verso i 2 GB...
 
Riavviandolo 2 volte al mese, a voglia che la ram tenda ad essere poca ;)

Ho capito che devo riavviarlo più spesso. Ok! :D
Però la mia domanda principale è se va bene che anche dopo il riavvio o l'accensione, la RAM disponibile sia poco meno di 3 su 4 GB. Era quello che volevo sapere... :D
 
Direi che sei nella media, calcolando quanta ne consuma il mio vecchio telefono, che ne consuma di suo 800 mb appena avviato.
 
Sì, quello ogni tanto lo faccio. Anche se forse non più di un paio di volte al mese. Ma quello che chiedevo è se è comunque normale che stia tra i 2,7 e i 2,9 GB oppure no. E, nel caso fosse no, se comunque basta solo riavviare ancora più spesso o c'è qualcos altro da poter fare (ed eventualmente cosa)...

Edit: lo tengo acceso di notte perché uso la sveglia dello smartphone. Avevo letto in passato che le sveglie su android non funzionano con smartphone spento. È anche però vero che non ho mai provato... :D Mi confermate che non funzionano le sveglie con il telefono spento? :eusa_think:

sugli huawei generalmente funziona con cell spento, sui samsung generalmente no...non ho mai capito il perché in entrambi il comportamento è diverso (nel mio S9+ a cell spento la sveglia non funziona, e lo metto in modalità aereo a volte la notte)

la domanda è: che intendi per chiudere le app?? forzare la loro chiusura dalle impostazioni oppure semplicemente togliere le app dall'elenco app aperte?? https://www.navigaweb.net/2017/08/chiudere-applicazioni-android.html
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso