FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nuovo calendario ufficiale F1 2020 (in sottolineato verde i nuovi gp, in grassetto nero i gp ancora da disputare):

5 luglio GP Austria (Spielberg)
12 luglrio GP Stiria (Spielberg)
19 luglio GP Ungheria (Hungaroring)
2 agosto GP Gran Bretagna (Silverstone)
9 agosto Gp 70° Anniversario (Silverstone)
16 agosto GP Spagna (Barcellona)
30 agosto GP Belgio (Spa- Francorchamps)
6 settembre GP Italia (Monza)
13 settembre GP Toscana Ferrari 1000 (Mugello)
27 settembre GP Russia (Sochi)
11 ottobre GP Eifel (Nürburgring)
25 ottobre GP Portogallo (Portimao)
1 novembre GP Emilia Romagna (Imola)
*

Ancora da ufficializzare:
- GP Bahrain 1 (layout originale)
- GP Bahrain 2 (nuovo layout)
- GP Abu Dhabi

Annullate:
- Canada (Montreal)
- USA (Austin)
- Messico (Città del Messico)
- Brasile (Interlagos)

Ancora in dubbio (più no che sì al momento...):
- Cina (Shanghai)
- Vietnam (Hanoi)



*dal sito di Formula 1: "[...] And a week on from that historic race in Portugal, the Autodromo Enzo e Dino Ferrari in Imola will reverberate to the sound of F1 engines for the Emilia Romagna Grand Prix, which will be a two-day event. The exact format of the Imola weekend has yet to be agreed, but it is expected that there will be only one practice session ahead of qualifying and the race".
https://www.formula1.com/en/latest/...-event-in-imola-to.CGyDtalz9hBwCojE2QGCI.html

P.S.: nel comunicato di F1 si parla di chiusura del mondiale a metà dicembre...
 
Ultima modifica:
Nuovo calendario ufficiale F1 2020

*dal sito di Formula 1: "[...] And a week on from that historic race in Portugal, the Autodromo Enzo e Dino Ferrari in Imola will reverberate to the sound of F1 engines for the Emilia Romagna Grand Prix, which will be a two-day event. The exact format of the Imola weekend has yet to be agreed, but it is expected that there will be only one practice session ahead of qualifying and the race".
https://www.formula1.com/en/latest/...-event-in-imola-to.CGyDtalz9hBwCojE2QGCI.html

Quindi propongono la sola Sessione di Prove Libere al Sabato Mattina poi qualifiche nel Pomeriggio e Domenica al solito la Gara da quello che hanno scritto
 
Quindi propongono la sola Sessione di Prove Libere al Sabato Mattina poi qualifiche nel Pomeriggio e Domenica al solito la Gara da quello che hanno scritto

Sì. Anche se io penso che una sola sessione di prove libere non basti.
Credo che in una maniera o nell'altra i team chiederanno di farne 2.
I piloti devono prendere confidenza con la pista che per loro è nuova di fatto, basta dire che l'unico dei 20 che ci ha corso in gara con un auto di F1 è Kimi Raikkonen...
 
Ultima modifica:
Nuovo calendario ufficiale F1 2020 (in sottolineato verde i nuovi gp, in grassetto nero i gp ancora da disputare):

5 luglio GP Austria (Spielberg)
12 luglrio GP Stiria (Spielberg)
19 luglio GP Ungheria (Hungaroring)
2 agosto GP Gran Bretagna (Silverstone)
9 agosto Gp 70° Anniversario (Silverstone)
16 agosto GP Spagna (Barcellona)
30 agosto GP Belgio (Spa- Francorchamps)
6 settembre GP Italia (Monza)
13 settembre GP Toscana Ferrari 1000 (Mugello)
27 settembre GP Russia (Sochi)
11 ottobre GP Eifel (Nürburgring)
25 ottobre GP Portogallo (Portimao)
1 novembre GP Emilia Romagna (Imola)
Forse il miglior calendario di sempre.

Ma Eifel e Teruel nel Motomondiale cosa sono?
 
Ultima modifica:
E' stata confermata. Comunque Imola in 2 giorni è dovuta al fatto che i team non riescono a trasferire tutto da Portimao in 3 giorni come dovrebbe essere di solito, quindi hanno bisogno di un giorno in più
 
fanno sempre piacere ritorni di circuiti storici come Imola e Nurburgring, però non capisco la denominazione, perchè rispettivamente Emilia Romagna e Eifel invece che la tradizionale denominazione di gp di San Marino pe Imola e gp di Germania per il Nurburgring

ps, il primo novembre, qualora ci fosse ancora il passaggio all'ora solare, non si rischia di finire al buio il gp se si dovesse optare sempre per la gara alle 15:10?
 
fanno sempre piacere ritorni di circuiti storici come Imola e Nurburgring, però non capisco la denominazione, perchè rispettivamente Emilia Romagna e Eifel invece che la tradizionale denominazione di gp di San Marino pe Imola e gp di Germania per il Nurburgring

ps, il primo novembre, qualora ci fosse ancora il passaggio all'ora solare, non si rischia di finire al buio il gp se si dovesse optare sempre per la gara alle 15:10?
Ovviamente verrà anticia di un'ora.
 
fanno sempre piacere ritorni di circuiti storici come Imola e Nurburgring, però non capisco la denominazione, perchè rispettivamente Emilia Romagna e Eifel invece che la tradizionale denominazione di gp di San Marino pe Imola e gp di Germania per il Nurburgring

ps, il primo novembre, qualora ci fosse ancora il passaggio all'ora solare, non si rischia di finire al buio il gp se si dovesse optare sempre per la gara alle 15:10?

Quest'anno molti GP "one-hit" prendono il nome della regione che li sostiene finanziariamente, nel caso di Imola direttamente la regione Emilia-Romagna, l'Automobile Club di San Marino non ha partecipato.
Per la questione GP Germania credo sia ancora valida l'esclusiva per il nome da parte dell'organizzatore di Hockenheim (ADAC) che è diverso da quello di Nuerburgring (AvD).
Per Portimao si è speso direttamente l'Automobil Club nazionale.
Sembra si correrà sul layout senza chicane, quindi con il curvone in discesa prima dell'arrivo.
 
Il... calendario più bello di sempre, nell'anno più brutto di sempre.
3 gare in Italia è un qualcosa di impensabile e storico. Purtroppo pure 2 oramai. Contentissimo per Imola e curioso per il Mugello. L'unica cosa che per ora manca, è la possibilitÃ* di avere 3 gare con una parte, anche se molto ridotta, di pubblico sulle tribune e sui prati. Speriamo che da settembre dalla gara di Monza sia possibile avere un po' di tifosi, anche per le 2 gare di Misano del motomondiale.
 
si spera che per i gp italiani ci sia il ritorno del pubblico, in parte si, ma che ritornino
poi curioso di notare quali e quante saranno le zone drs, poi per chi ha il gioco f1 2020, se saranno con delle patch aggiunti tali circuiti
 
si spera che per i gp italiani ci sia il ritorno del pubblico, in parte si, ma che ritornino
Le gare che non hanno pagato il gettone a Liberty per la presenza in campionato non dovrebbero poter permettere pubblico. Perché, non avendo pagato quanto richiesto per essere nel "circus", non ti puoi pensare anche di guadagnarci sopra con i biglietti. Forse se ne era già parlato anche qui, non ricordo bene.
 
Le gare che non hanno pagato il gettone a Liberty per la presenza in campionato non dovrebbero poter permettere pubblico. Perché, non avendo pagato quanto richiesto per essere nel "circus", non ti puoi pensare anche di guadagnarci sopra con i biglietti. Forse se ne era già parlato anche qui, non ricordo bene.
...quest’anno è stato più facile rientrare nel Circus perché i promotori del campionato hanno rinunciato al pagamento dei diritti: la Formula 1 ha chiesto solo la copertura dei costi di organizzazione del GP stimabili in circa 4 milioni di euro, mentre Monza normalmente paga circa 25 milioni per il GP d’Italia.

La Regione contribuirà con 1 milione di euro, mentre il resto dovrà arrivare dal Con.Ami, il consorzio di Comuni del territorio, che da sempre supporta l’autodromo. Ma un conto è organizzare la gara e un altro trovare le risorse per dare continuità alla gara all’Enzo e Dino Ferrari. Il tentativo, comunque, è quanto mai meritorio e va sostenuto fino in fondo, vista la disponibilità mostrata dagli americani.


https://it.motorsport.com/f1/news/f...mat-di-due-giorni-pensando-al-futuro/4843203/
 
riguardo questi ingressi, mi chiedo quali saranno le potenziali zone drs
al Nurburgring già le conosciamo, perchè la F1 ci ha corso nel 2011 e 2013, quand il drs c'era, ma al Mugello, Portimao e Imola secondo voi quali potrebbero essere?
al Mugello oltre al rettilineo (con inizio in prossimita dell'ingrsso ai box) potrebbe esserci un'altra in corrispondenza tra Poggio Secco e Materassi o tra Borgo San Lorenzo e Casanova, se non nel solo rettilineo d'arrivo, visto che le zone rettilinee son corte, ma anche all'Hungaroring c'è una seconda zona drs in un rettilineo cortissimo, quindi si può fare
a Portimao oltre al rettilineo principale nel rettilineo tra curva 5 e curva 6
a Imola credo una nel tratto tra la variante alta e la rivazza, e l'altro nel "curvilineo" che parte in prossimita dei box e culmina al tamburello
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso