Netflix Commenti generali su Netflix

A parte che pure prima molti utenti confermano che c erano titoli che su alcuni dispositivi avevano bitrate basso, ormai quasi tutto il catalogo e in alcuni casi basta cambiare dispositivo ha bitrate elevato.

Che poi sfido e mi fa sorridere chi non si abbona solo perche' una manciata di titoli su migliaia hanno su alcuni dispositivi bitrate basso.

Come se uno non si abbona perche' su amazon caricano film recenti solo in sd e ce ne sono molti.

Non mi guardo le mie serie preferite su netflix perche' alcuni film che manco vedrei o ho gia' visto hanno 2 mega di bitrate.
 
A parte che pure prima molti utenti confermano che c erano titoli che su alcuni dispositivi avevano bitrate basso, ormai quasi tutto il catalogo e in alcuni casi basta cambiare dispositivo ha bitrate elevato.

Che poi sfido e mi fa sorridere chi non si abbona solo perche' una manciata di titoli su migliaia hanno su alcuni dispositivi bitrate basso.

Da quello che leggo qui nel forum i titoli a 1080 che PRIMA andavano (al 99%) a 7 / 8 Mbps ADESSO sei fortunato se vanno a sei (quando peschi il jolly) altrimenti massimo a 4 Mbps.

I titoli 4k che PRIMA andavano ALMENO a 15 Mbps adesso non si sa bene, dipende dal dispositivo, dall'orario e dall'oroscopo.

Se io pago 16 eurotti al mese non è che prima di vedermi un film faccio il giro dei dispositivi che ho in casa per verificare dove si vede meglio.

Francamente certe difese dell'indifendibile sanno di ridicolo.
 
Da quello che leggo qui nel forum i titoli a 1080 che PRIMA andavano (al 99%) a 7 / 8 Mbps ADESSO sei fortunato se vanno a sei (quando peschi il jolly) altrimenti massimo a 4 Mbps.

I titoli 4k che PRIMA andavano ALMENO a 15 Mbps adesso non si sa bene, dipende dal dispositivo, dall'orario e dall'oroscopo.

Se io pago 16 eurotti al mese non è che prima di vedermi un film faccio il giro dei dispositivi che ho in casa per verificare dove si vede meglio.

Francamente certe difese dell'indifendibile sanno di ridicolo.

Sara' pure ridicolo ma ormai te sei fissato, perche' scrivi cose di cui nessuno prima stava lì a guardare il titolo in particolare che bitrate aveva, e che tutti o quasi i titoli andavano a 8 (il max rilevato e' sempre stato 7500) e' una bella cavolata, perche' differenziavano pure prima.

Ma poi non eri tu che scriveva che il bitrate non era tutto?
Perche' 3/4 mega lo si hanno anche su amazon, rai play, infinity, ma ora siamo diventati tutti cacciatori di bitrate e non guardiamo più niente.
 
Da quello che leggo qui nel forum i titoli a 1080 che PRIMA andavano (al 99%) a 7 / 8 Mbps ADESSO sei fortunato se vanno a sei (quando peschi il jolly) altrimenti massimo a 4 Mbps.

I titoli 4k che PRIMA andavano ALMENO a 15 Mbps adesso non si sa bene, dipende dal dispositivo, dall'orario e dall'oroscopo.

Se io pago 16 eurotti al mese non è che prima di vedermi un film faccio il giro dei dispositivi che ho in casa per verificare dove si vede meglio.

Francamente certe difese dell'indifendibile sanno di ridicolo.

Tanto tu non hai netflix, non paghi, hai detto che non ti vedranno più.. quindi scrivo qua solo per creare flame??

Non rispondermi, è solo una domanda retorica
 
Tanto tu non hai netflix, non paghi, hai detto che non ti vedranno più.. quindi scrivo qua solo per creare flame??

Non rispondermi, è solo una domanda retorica

Ti rispondo, perchè NON è una domanda retorica.

Questo è un forum tecnico, in cui si parla anche di qualità del servizio.

Gli utenti di questo forum scrivono i bitrate rilevati (lo fanno per fare flame?).

Da EX utente Netflix mi sento in dovere di informare chi, eventualmente, non lo sapesse che, a parità di costi, il servizio è notevolmente peggiorato.

Questa informazione è, direi, incontestabile, quindi scrivo la sacrosanta verità.

Da fanboy quale sei se questo di disturba prenditi un maalox.

Basta o ti devo fare un disegnino?
 
Senza fare polemiche, se venite a postare i bitrate bassi va più che bene. È un forum tecnico questo e se si parla di scarsa qualità problemi non ce ne sono
 
Senza fare polemiche, se venite a postare i bitrate bassi va più che bene. È un forum tecnico questo e se si parla di scarsa qualità problemi non ce ne sono

Ti dice che il servizio e' peggiorato, quando non e' abbonato da mesi, pero' per altri servizi non scrive nulla ( film in sd, master ridicoli, senza sottotitoli, mancanza di episodi nelle stagioni e via discorrendo).

La coerenza non e' da tutti...
 
Ti dice che il servizio e' peggiorato, quando non e' abbonato da mesi, pero' per altri servizi non scrive nulla ( film in sd, master ridicoli, senza sottotitoli, mancanza di episodi nelle stagioni e via discorrendo).

La coerenza non e' da tutti...

Questo è un topic dedicato a Netflix, perchè dovrei citare altri servizi ?

Qui ogni volta che lo fai ti bacchettano ed invece adesso, secondo te, va bene?

Se vuoi, comunque, ne discutiamo.
 
Questo è un topic dedicato a Netflix, perchè dovrei citare altri servizi ?

Qui ogni volta che lo fai ti bacchettano ed invece adesso, secondo te, va bene?

Se vuoi, comunque, ne discutiamo.

Semplice, se non sei abbonato ti sfoghi, dove sei abbonato anche se ci sono problemi random non scrivi mai nulla e questo mi fa pensare.

Sei stato così ferito da Netflix, da non riprovare per seguire cio' che ti interessa e vedere con i tuoi occhi che al 99% la qualita' e' ottimale?

Poi ovviamente se non sei interessato a nulla fai bene a non abbonarti, ma continuare con la storia e' peggio di prima e' ridicola visto che non puoi manco vedere con i tuoi occhi...
 
Comunque il bitrate che noi leggiamo e' il profilo medio impostato, che gli altri non fanno rilevare, se mettete Bumblebee il profilo medio e' tra i 6 e i 7 mega, ma ha punta max oltre gli 11 mega in 1080p.

Aggiungo che il bitrate varia a seconda delle scene più o meno statiche e luminose e che la durata incide sulla media, giusto perche' siamo su un forum tecnico.
 
Ragazzi, potete controllare il bitrate alla serie tv High Score che pur essendo in 4K è addirittura inferiore ai 7 mega?
Neanche durante la quarantena mi era capitato di vedere qualcosa in 4K sotto i 7 mega.
E dopo lo sblocco del bitrate avevo visto tanta roba in 4K che andava a 11 oppure a 15 ma mai con un bitrate così basso.
 
High Score è veramente uno spettacolo di serie, fatta benissimo, una delle cose migliori viste quest’anno.
 
Ma poi non eri tu che scriveva che il bitrate non era tutto?
Lascia perdere, tempo perso. Chi parla solo di bitrate, senza considerare tutto il resto, dimostra tutta la palese ignoranza e la stucchevole prosopopea (inutile) sull'argomento.
 
Hanno cancellato due serie tv ( The society e i’m not okay with this ) a causa del covid..spero che non né diventi una moda ..piuttosto meglio rimandare le serie tv ma non cancellarle quando erano state già confermate per una seconda stagione
 
Ci saranno diverse cancellazioni nei vari network perche' la situazione negli Usa e' quello che e' e le produzioni non possono tenere la baracca in piedi e tutti sotto libro paga e bloccati per mesi e mesi, oltretutto gli attori stessi devono essere tutti disponibili.
 
Lascia perdere, tempo perso. Chi parla solo di bitrate, senza considerare tutto il resto, dimostra tutta la palese ignoranza e la stucchevole prosopopea (inutile) sull'argomento.

Il bitrate, per motivi puramente matematici, è un indicatore della qualità della visione.

Non è l'unico, perchè la stessa dipende anche da altri parametri come la distanza di visione, la grandezza dello schermo, la qualità hardware e software della TV ed anche le impostazioni dei filtri e delle ottimizzazioni di ogni installazione oltre che dalla risoluzione.

Però, come è impossibile far entrare due litri d'acqua in una bottiglia da un litro, così ad ogni bitrate corrisponde una quantità di informazioni trasmessa per unità di tempo ben precisa che, quando è bassa incide in maniera decisiva sulla qualità di visione.

Le informazioni trasmesse, è bene ricordarselo, comprendono anche l'audio e non solo il video.

Se la definizione della trasmissione è bassa, ad esempio SD, allora è il sw della TV che, tramite algoritmi ormai super ottimizzati, riporta l'immagine in 4K con una perdita quasi sempre accettabile di qualità.

Se però la definizione teorica della sorgente è più alta ed il bitrate è insufficiente anche il miglior algoritmo del mondo non riuscirà a ripristinare una qualità accettabile semplicemente perchè non è fatto per quel compito.

Mi fermo qui, per non annoiare i lettori.

Ricordo soltanto che il bitrate di un buon DVD a risoluzione 720 × 576 SOLO PER IL VIDEO è tra i 6 ed i 7 Mbps, come si possa quindi veder bene un UHD a 3 / 4 Mbps per me rimane un mistero.
 
Indietro
Alto Basso