Bhè, sulla scuola non so, ma sulle elezioni aveva detto sante parole, poi ritrattate.
Ricordo che per fare queste elezioni (di cui, specialmente del referendum, alzi la mano chi ne sente il bisogno, da persona democratica mi vergogno di dire quel che dico, ma pane al pane...) si ostacolerà ulteriormente l'inizio della scuola, poi c'è un altro dettaglietto che forse sfugge ai non addetti ai lavori, ma in che questo giorni fa impazzire gli uffici elettorali dei Comuni: i seggi speciali.
I malati hanno ovviamente diritto di voto e se lo vogliono fare le leggi elettorali italiane prevedono che negli ospedali ci siano delle sezioni, anche mobili, per andare al capezzale degli ammalati per farli votare, già questo, per i ricoverati di covid, è un bel casino.
Adesso non si capisce che fare per i confinati a casa, si parla di mandare due scrutatori bardati come a Chernobyl a prendere il voto, poi bisognerà disinfettare le schede...vale la pena di tutto sto casino? (e spese?)
I giovani fanno senza delle discoteche, per un po' potremmo far senza elezioni...