Verissimo, il materiale non manca affatto, quello che manca è la volontà, è chiaro! Con una programamzione
di questo tipo Rai 4K diventerebbe per qualità e contenuti il miglior canale in Ultra HD presente su TivùSat![]()
...e non solo su TivùSat!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Verissimo, il materiale non manca affatto, quello che manca è la volontà, è chiaro! Con una programamzione
di questo tipo Rai 4K diventerebbe per qualità e contenuti il miglior canale in Ultra HD presente su TivùSat![]()
...e non solo su TivùSat!
Al contrario in un recente convegno è stato presentato un piano che il secondo canale 4K. Credo che se ne sia parlato precedente in questa discussione.Non vorrei fare la Cassandra della situazione, ma “qualcosa” mi dice che lo sviluppo del 4K in casa Rai non interessi nessuno... almeno non questa dirigenza. Idem x il sat (in realtà quasi sempre snobbato anche dalla politica nostrana), ennesime dimostrazioni di assenza di una visione di prospettive future: ci si illude che il web (gestito da privati spesso in posizione di mono od oligopolio) possa risolvere tutto e che non debbano esserci alternative ad esso. Pericolosa miopia politica generale.
Al contrario in un recente convegno è stato presentato un piano che il secondo canale 4K. Credo che se ne sia parlato precedente in questa discussione.
Evidentemente signifiica che i canali prenderanno forma, da canale sperimentale come è adesso avranno programmazione. I contenuti ci sono se per es. se consideri, a parte l'autoproduzione mancano dal palinsesto ancora film e serie tv. Ormai la maggior parte del materiale è prodotto in 4K.Cioè: non si riesce a produrre un canale pubblico 4K "decente" (nel senso di attraente per un'audience ampia), non lo si pubblicizza per nulla, però se ne vorrebbe aprire un secondo!?? Con quali contenuti, di grazia?? E rivolti a chi!??
Al contrario in un recente convegno è stato presentato un piano che il secondo canale 4K. Credo che se ne sia parlato precedente in questa discussione.
Se per questo in un altro convegno si parlò di un canale 8K, lasciamo perdere i convegni per cortesia!![]()
Si trattava del piano Rai presentato al congresso di Bologna, con l'egida dell'AgCom cioè non erano supposizioni ma ricordavo male. Nelle slide parlavano dell'inserimento del canale 4K sul digitale terrestre contestualmente al passaggio al DVB-T2 e HEVC con 3 multiplex Rai.Se per questo in un altro convegno si parlò di un canale 8K, lasciamo perdere i convegni per cortesia!![]()
Si certo, ma al momento sulla carta
Nel tempo le cose cambiano..
Buon giorno a tutti: volevo sapere cortesemente da voi, se potete dirmi come fare x vedere il canale rai 4 k; devo acquistare a giorni un TV con bollino tivusat 4k certificato, e pensavo di acquistare la Digiquest can tivusat 4k ultra HD (codice bundletsat4k). Dopo la relativa attivazione telefonica, sono a posto per ricevere sul canale rai? O devo fare qualcosa in più? Grazie in anticipo x una vs risposta. Diegodiego1
Quindi possiamo dire che non c'è il rischio che scompaia![]()
Per il momento non sono riuscito a vedere integralmente il filmato, però, tra le parti che ho visto c'é quella con la domanda di Alessio riguardo la riduzione dei transponder: nella risposta molto molto vaga che è stata data è stato sottolineato che non è previsto lo spegnimento dei canali SD pertanto deduco che su quasi tutti i canali ci sarà un bel decremento di bitrate e quindi di qualità video, il che non è una buona notizia.
Ho provato a chiedere, quelli sono stati i risultati...![]()
![]()
E visto che Eutelsat si vedrà con meno introiti, dubito torneranno a offrire la banda per Rai 4K... quasi mi manca quando errava da una frequenza all'altra![]()