Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo che se c'è un contagiato contagioso contagia gli altri. ma 20 minuti di chiacchiera all'aperto tra 4 studenti a meno di un metro non sono come una serata di svariate ore a sudare e ballare con sconosciuti.
pensate che gli adolescenti smetteranno di baciarsi per paura del contagio? ma di certo la cosa sarà + circoscritta di una megadiscoteca con centinaia di sconosciuti irrintracciabili. il rischio zero non è possibile dobbiamo evitare che le catene di contagio siano irrintracciabili e limitarne la diffusione...per bloccarla dobbiamo pretenedere che tutto il mondo metta ogni persona per un mese in un cubo isolato dall'altro...e va fatto tutti insieme. ma capite anche voi che è una cosa "da film". poi c'è il gruppo di nomask che se ne frega e evade dal cubo 1 giorno prima e tutto riparte...un bellissimo film

Tu hai la bruttissima abitudine di sproloquiare sempre parlando di cose che non c'entrano (o facendo esempi che non c'entrano). O deviando completamente dal piunto.
Il MIO punto (e lo ribadisco) è che ho solo chiesto che la scuola faccia un po' di educazione. Punto.
 
che è lo scopo della fase 3 della sperimentazione sui vaccini.
E questo lo si capisce, ma se si è arrivati alla sospensione dei test le cose non stanno andando proprio così bene. E questa è una cattiva notizia, anche a pensare bene nella migliore delle ipotesi ciò causerà un inevitabile ritardo nella messa a disposizione del vaccino. Sempre che si arrivi a dama e che sia ritenuto sicuro
 

Prima di andare in paranoia, ha parlato lo stesso volontario (italiano che vive in Gran Bretagna, è psichiatra del National Healty britannico) in cui c'è stata la reazione anomala del vaccino:

(qui l'audio) Il volontario: "Io sto bene, credo sia un atto dovuto"

Io personalmente non ho avuto nessun problema – dice Antonio Metastasio, volontario per la sperimentazione del vaccino AstraZeneca Oxford e psichiatra del National Health britannico -, migliaia e migliaia di persone si stanno sottoponendo al test senza problemi. Sarei molto cauto nel dire che il destino del vaccino sia segnato, che ci siano effetti collaterali è una cosa che succede molto spesso. Bisogna capire bene cosa è successo

Il parere di alcuni esperti: https://www.corriere.it/salute/mala...ca-243f5d20-f259-11ea-86fc-7fbaee355822.shtml
 
Ultima modifica:
E questo lo si capisce, ma se si è arrivati alla sospensione dei test le cose non stanno andando proprio così bene. E questa è una cattiva notizia, anche a pensare bene nella migliore delle ipotesi ciò causerà un inevitabile ritardo nella messa a disposizione del vaccino. Sempre che si arrivi a dama e che sia ritenuto sicuro

Basti anche pensare che ormai sono due settimane che si sente in giro ''vaccino disponibile per la meta' del 2021'', prima dell' estate lo davano per la fine dell' anno.
 
Prima di andare in paranoia, ha parlato lo stesso volontario (italiano che vive in Gran Bretagna, è psichiatra del National Healty britannico) in cui c'è stata la reazione anomala del vaccino:

(qui l'audio) Il volontario: "Io sto bene, credo sia un atto dovuto"

Io personalmente non ho avuto nessun problema – dice Antonio Metastasio, volontario per la sperimentazione del vaccino AstraZeneca Oxford e psichiatra del National Health britannico -, migliaia e migliaia di persone si stanno sottoponendo al test senza problemi. Sarei molto cauto nel dire che il destino del vaccino sia segnato, che ci siano effetti collaterali è una cosa che succede molto spesso. Bisogna capire bene cosa è successo

Il parere di alcuni esperti: https://www.corriere.it/salute/mala...ca-243f5d20-f259-11ea-86fc-7fbaee355822.shtml
Se diamo retta ai casi singoli non ne usciamo fuori. Prendi un volontario che non ha avuto queste reazioni avverse, fai l'intervista ed è ovvio che ti dice "io non ho avuto alcun problema"... il controllo lo fai su migliaia di casi statisticamente rilevanti.
Ed è qui che c'è stato qualche caso di evento avverso che ha fatto fermare il tutto. Sarebbe più importante specificare che tipo di reazione avversa c'è stata, piuttosto che andare a cercare chi sta bene
 
In questa fase anche UNA reazione avversa viene accuratamente revisionata e nel frattempo la sperimentazione è interrotta. Se d’ala revisione viene fuori qualcosa si agisce di conseguenza. I volontari non è che sono santi. Sono persone che vivono. Non sono per forza rinchiusi da qualche parte. Non sono per forza onesti (magari si è comportato in maniera non consona magari ha omesso una patologia o quest’ala non è emersa dalle analisi ecc ecc per questo direi che i dettagli al millesimo non andrebbero nemmeno detto. Purtroppo tutto ha un prezzo e tutti si possono comprare quindi la fuga di notizie c’è e fa fare soldi
 
Tu hai la bruttissima abitudine di sproloquiare sempre parlando di cose che non c'entrano (o facendo esempi che non c'entrano). O deviando completamente dal piunto.
Il MIO punto (e lo ribadisco) è che ho solo chiesto che la scuola faccia un po' di educazione. Punto.

Io trovo inutile che la scuola ripeta a pappagallo alla nausea le cose che già ci sanno perché ha lo stesso effetto della mamma che ti dice di andare piano. Forse è più utile un’altro tipo di divulgazione. Da cosa sono i virus come si comportano ecc ecc. xke il sapone è utile la reazione che svolge e il ciclo di vita del virus ecc ecc se deve essere una lotta alle fake e dar retta ai social lasciamo perdere. Se deve essere un personale ata che allontana le persone non serve a niente.
 
Ottima notizia. Significa che i protocolli sono seguiti.

Infatti io la trovo buona come notizia per questo motivo: non fanno le cose saltando delle fasi o fregandosene di risultati anomali...
Se riusciranno a fare questo vaccino, ci sarà la certezza che almeno non avranno fatto ca***te con esso in fase di test...

Preferisco aspettare un 6 mesi in più (entro metà 2021) ma sapendo che hanno fatto le cose per bene, invece che averlo subito (fine 2020) ma non avere la minima certezza che sia sicuro...
 
Ben vengano i controlli. E non siamo in Russia dove si fermano alla fase 2 per fare prima.
Ma posto che questo vaccino sia sicuro al 100%, questi intoppi creano solo problemi. Seri ritardi nella migliore delle ipotesi, o rischio di veri e propri stop definitivi nel caso in cui gli eventi avversi dovessero verificarsi nuovamente.
Non è una buona notizia, in ogni caso, e non riesco a capire chi pensa il contrario. E soprattutto smorzerei gli entusiasmi di chi pensa ad un vaccino entro fine dell'anno, anche solo per le categorie più a rischio
 
mi pare ben 2 casi avversi al primo vaccino "italiano" .... peccato , quindi hanno bloccato tutto ???



TEST SIEROLOGICI - Si sta valutando se rendere disponibili in farmacia i test sierologici validati dall'Istituto Superiore di Sanità e dal Comitato Tecnico-scientifico.

Sull'utilità di questo punto si è convenuto nell'incontro tenutosi al ministero della Salute, al quale hanno partecipato le rappresentanze del mondo della farmacia e dei farmacisti.

Lo annunciano in una nota Fofi, Federfarma e Assofarm sottolineando che il ministero della Salute "si è impegnato a predisporre un elenco dei test che potranno essere effettuati nelle farmacie, secondo modalità di svolgimento e di trasmissione dei dati da concordare con le autorità sanitarie".

I rappresentanti della Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi), di Federfarma e Assofarm "esprimono apprezzamento per l'attenzione che il ministro e i funzionari del ministero hanno voluto dedicare alle proposte espresse dalla categoria per andare incontro ai bisogni di salute dei cittadini".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso