In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Aggiornamenti tutti andati in porto senza problemi... dopo la scorsa volta temevo il peggio.
 
Ovvio che vi leggo e poi faccio il contrario. Ora come faccio a togliere l'ultimo aggiornamento allo 2004 che mi ha rallentatissimo il pc?
 
Non era questo il problema la 2004 andava bene, finché non ho installato un aggiornamento che non trovo più la versione

apri l'app Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Windows Update > Visualizza cronologia degli aggiornamenti > in alto clicca su Disinstallare aggiornamenti

qui trovi l'elenco degli aggiornamenti installati tramite windows update
 
apri l'app Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Windows Update > Visualizza cronologia degli aggiornamenti > in alto clicca su Disinstallare aggiornamenti

qui trovi l'elenco degli aggiornamenti installati tramite windows update

ma vengono installati in ordine cronologico? se invece installa prima quello seguente che succede?
 
ma vengono installati in ordine cronologico? se invece installa prima quello seguente che succede?

ordine cronologico?? beh certo che sì.
tuttavia noto che nel mio elenco è come se mancassero degli aggiornamenti...
quello seguente quale?? l'ultimo che ha installato l'utente di prima?? :eusa_think:
l'unica soluzione è avere delle copie di backup o immagini di sistema ed a mali estremi reinstallare tutto senza perdere programmi e dati ;)

ad ogni modo ho trovato questa guida https://turbolab.it/manutenzione-15...uando-sistema-operativo-non-si-avvia-piu-1808
in pratica tramite prompt comandi puoi disinstallare aggiornamenti che ritieni abbiano arrecato problemi...
 
quando ci sono più aggiornamenti da installare...perchè su Win7 finchè era supportato lasciando scaricare decine di aggiornamenti piccoli e non, il download era lentissimo, poi non so cosa fece nell'installarli ma il sistema non si avviò più dovendo rifare l'installazione appena fatta, di fatto corruppe il sistema operativo!
 
io cmq vado di "immagini" del sistema, cosi male che va, ricarico immagine e alla faccio di microsoft !!! mannaccia a loro ! :)


PS cmq io nel mio vecchio WIn 7 , MAI fatto un aggiornamento e sistema sempre stabile, e perfetto , ah ah
 
di certo si evitano casini...ma gli aggiornamenti più che altro servono per la sicurezza, il resto cambia poco.
 
a me va bene notato nulla !

emerge un bug relativo al funzionamento di WSL2 (Windows Subsystem for Linux 2) .... cioe' ??? cosa farebbe o succede ? grazie
se non hai notato nulla è perché non hai eseguito programmi per Linux :D

Windows 10 è dotato di un componente, chiamato Sottosistema Windows per Linux (WSL), che consente di eseguire i programmi per Linux sotto Windows.
La funzionalità è maturata nel tempo fino ad arrivare alla seconda versione (WSL2), che ora integra il kernel Linux completo per la massima compatibilità e velocità. Si presenta all'utente sottoforma di una shell Bash completa (la stessa di Ubuntu, openSUSE o Fedora) corredata da tutti i micro-programmi classici del mondo Linux. Ci sono ls, grep, awk, sed, diff, ssh, curl e wget, ma -ancor più importante- siamo liberi di installare qualsiasi altro software disponibile nei repository accessibili tramite apt o yum o addirittura compilare dai sorgenti.

https://turbolab.it/sottosistema-wi...sl-eseguire-programmi-accedere-file-video-895

ecco perché anche io non ho notato nulla :D
 
apri l'app Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Windows Update > Visualizza cronologia degli aggiornamenti > in alto clicca su Disinstallare aggiornamenti

qui trovi l'elenco degli aggiornamenti installati tramite windows update
Grazie lo stesso, oggi è andato tutto ok, ho aggiornato altri due cumulativi.
Ora nelle specifiche mi porta
Build s.o. 19041.508. Vi risulta l'ultima?
 
Indietro
Alto Basso