Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai, bisogna vedere di fatto come si evolverà questa terribile situazione pandemica, se continua così, si evolverà come la Spagnola di circa cent'anni fa, con tutta la popolazione mondiale che avrà già contratto il Covid-19 ed il vaccino sarà solo un grande affare per le case farmaceutiche.

Magari si evolvesse come l'influenza Spagnola. Questa durò tra i due e tre anni a varie ondate in quasi tutto il mondo e poi si spense. Ma il covid-19 si esaurirà da solo, anche durando qualche anno ?? Quien sabe !
 
Vorrei ricordare che nelle scuole non sono organizzati neanche per la misurazione della temperatura all'ingresso. E che la percentuale di adesioni agli screening sierologici degli insegnanti è da prefisso telefonico. Se questi sono i presupposti per "bloccare sul nascere eventuali focolai" siamo messi bene. Proprio bene
Della scuola che frequenta mio figlio (un plesso da 1200/1400 studenti) sono arrivate indicazioni di provarsi la febbre a casa tutte le mattine....
 
Infatti è proprio qui che mi vorrei agganciare e capire come mai c'è tutta questa attenzione per un vaccino che richiede tempi lunghi, e NON garantirà comunque una immunità completa contro il virus (come chi prende lo stesso l'influenza stagionale in forma lieve pur avendo fatto il vaccino). E non c'è assolutamente nessuna attenzione sulle terapie che stanno adottando in questi momenti nei vari reparti covid.
Un esempio su tutti: il remdesivir, l'antivirale con il quale stanno curando Berlusconi, a detta di Zangrillo sta funzionando. E Berlusconi è un soggetto a rischio ottantenne e con molte patologie pregresse. Ma insomma queste terapie, se funzionano, perché non vengono estese a tutti? Questa idrossiclorochina che sembra il farmaco destinato ai poveri, probabilmente perché costa poco, è controindicata o no? Funziona o no?

Certo che non funzionano! Ma ti pare che con tutto lo sbattimento che hanno avuto per creare panico sociale, lockdowns, vaccini, nuove dinamiche sociali, c*zzi e m*zzi vari, si mettano a curare le persone con farmaci da banco?
La smetti di fare queste domande? Vuoi far crollare tutto il castello?

SARCASMO MODE: ON
 
Quindi come funziona? Oggi sul bollettino ci sarà scritto 14000 nuovi contagi?

No. Perché quei 13 mila contagi risultano da sierologico e non da tampone. Probabilmente se gli facessero anche il tampone la parcentuale di attualmente positivi sarebbe forse minima.
 
Della scuola che frequenta mio figlio (un plesso da 1200/1400 studenti) sono arrivate indicazioni di provarsi la febbre a casa tutte le mattine....

sì, il ministero della salute ha disposto che gli studenti debbano misurarsi la febbre a casa (per i minorenni responsabilità dei genitori) e che con 37 non ci si deve presentare a scuola (o skuola, come si usava ai miei tempi, un'era geologica fa :laughing7:)...

i governatori di Piemonte e Campania però hanno già detto che non si fidano dei ragazzi/genitori, quindi faranno un'ordinanza per fissare l'obbligo di misurazione della temperatura all'ingresso a scuola (anzi, in Piemonte l'ordinanza è arrivata già ieri sera)...

e altri governatori paiono intenzionati a seguire la stessa linea, con buona pace di Speranza (che pare furioso per l'ennesimo atto di indisciplina delle regioni rispetto alle sue ordinanze)...
 
Beh meglio cosi, non ci si può fidare mai. Magari uno esce in casa di fretta al mattino tra lavoro e scuola e non ha tempo a misurare la temperatura di tutti. I bidelli ci sono apposta. E poi ogni scuola dovrebbe avere l'infermeria come negli USA
 
Beh meglio cosi, non ci si può fidare mai. Magari uno esce in casa di fretta al mattino tra lavoro e scuola e non ha tempo a misurare la temperatura di tutti. I bidelli ci sono apposta. E poi ogni scuola dovrebbe avere l'infermeria come negli USA

quando andavo io alle elementari e alle medie, avevamo infermeria e dottore presenti sempre, ogni giorno e per tutta la durata dell'orario scolastico...
un paio di giorni alla settimana il doc era presente anche al pomeriggio (era una scuola a tempo pieno, di norma dal lun al ven uscivamo alle 17 -alle elementari- o alle 18 -alle medie- al sab invece c'era solo l'orario di scuola normale fino alle 12.30/13)...
al liceo, invece, era tanto che ci fossero i muri e le aule...già banchi e cattedre non erano sempre sicuri, figuriamoci il resto...:5eek: :eusa_doh:
all'università, invece, ricordo solo crocefissi e madonne (li vedo ancora dappertutto...effetti collaterali di chi frequenta la Cattolica da ateo/agnostico/anti-cristo :badgrin: :icon_twisted:)...
 
Giappone e Svezia stanno uscendo molto bene dalla situazione più critica. Se non riesplode una ulteriore ondata improvvisa di contagi sono i due paesi che , senza lockdown feroci , hanno per il momento domato il covid-19 . Certo sono paesi molto omogenei come popolazione ed hanno una compattezza sociale molto rara in altri. Si fidano molto di chi li gestisce e reagiscono di conseguenza anche a livello psicologico
 
Giappone e Svezia stanno uscendo molto bene dalla situazione più critica. Se non riesplode una ulteriore ondata improvvisa di contagi sono i due paesi che , senza lockdown feroci , hanno per il momento domato il covid-19 . Certo sono paesi molto omogenei come popolazione ed hanno una compattezza sociale molto rara in altri. Si fidano molto di chi li gestisce e reagiscono di conseguenza anche a livello psicologico
La Svezia ne esce bene... insomma...
Ha avuto 9 volte i casi della Norvegia e 20 volte le morti norvegesi avendo una popolazione solamente del doppio
 
Le scuole devono riaprire, è una questione sociale anche. Si corre il rischio sapendo che siamo attrezzati per bloccare sul nascere eventuali focolai.
Al sud mi pare che riaprono una settimana dopo però.

dipende, in qualche comune in prov. di Palermo hanno optato per il 24 settembre, mettendosi al sicuro sulle sistemazioni e pure per le elezioni che interessano molti istituti...
da me dovrebbero ripartire il 14, per poi fermarsi di nuovo in quanto l'istituto delle elementari è sede del seggio elettorale :laughing7:
 
dipende, in qualche comune in prov. di Palermo hanno optato per il 24 settembre, mettendosi al sicuro sulle sistemazioni e pure per le elezioni che interessano molti istituti...
da me dovrebbero ripartire il 14, per poi fermarsi di nuovo in quanto l'istituto delle elementari è sede del seggio elettorale :laughing7:
Nel mio seggio infatti di solito si svolgono le elezioni nella scuola elementare però hanno deciso di non interrompere le lezioni e hanno spostato i seggi in un altro locale per questa volta (vuoto, di proprietà della parrocchia che tanto non usa mai)
 
di sicuro se nn si abbassano le scuole il 14 settembre nn aprirannno ci sara' un posticipo? vedremmo cmq in molte regioni hanno gia detto che aprivano a dopo il referendum vedremmo se vogliono rischiare.

no no, ormai per mantenere la promessa le fanno aprire contro tutti ed a tutti i costi. Non serve a nulla aver appreso che in Francia continuano a chiuderne a due o tre settimane dall' apertura.

Infatti è proprio qui che mi vorrei agganciare e capire come mai c'è tutta questa attenzione per un vaccino che richiede tempi lunghi, e NON garantirà comunque una immunità completa contro il virus (come chi prende lo stesso l'influenza stagionale in forma lieve pur avendo fatto il vaccino).

beh diciamo che col vaccino si puo' riprendere la vita in maniera spensierata, fai sto covid ma piu' leggero. Spero anche che il discorso valga per i pazienti gia' in uno stato molto grave per altre cose.
Le terapie ben vengano comunque.
dipende, in qualche comune in prov. di Palermo hanno optato per il 24 settembre, mettendosi al sicuro sulle sistemazioni e pure per le elezioni che interessano molti istituti...
da me dovrebbero ripartire il 14, per poi fermarsi di nuovo in quanto l'istituto delle elementari è sede del seggio elettorale :laughing7:

idem da me..e' un incubo la scuola con questa disorganizzazione.
Inoltre..se una compagna di classe di una delle mie due risulta positiva fanno rimanere in quarantena, oltre che la classe, tutti i genitori? Vero o e' uno scherzo? Ho sentito alla radio.
 
Da più studi è emerso che i farmaci usati non possono venir etichettati come cura covid che uno se li fa segnare dal medico e li prende a casa. Vengono somministrati in strutture e reparti come a berlusconi e a tante altre persone che non balzano alle cronache sotto strettissima sorveglianza dei parametri. Idem altre terapie con cortisone ecc che vanno necessariamente valutate in contesto ospedaliero. Ma questo tecnicismi al popolo social non entrano in testa. C’è anche differenza tra farlo in vena e in pastiglia. Figurarsi tutto il resto. Se ti somministrano una dose per te eccessiva sanno come intervenire e possono intervenire perché sei monitorato. Mi spieghi come fai tutte queste cose a casa. È il concetto di farmaco offlabel. Non puoi dire che è una cura per quella malattia.
 
Ma perché mettersi a studiare queste cose, o fidarsi di chi le ha studiate, quando si può gridare ai complotti più svariati? :D
 
Magari si evolvesse come l'influenza Spagnola. Questa durò tra i due e tre anni a varie ondate in quasi tutto il mondo e poi si spense. Ma il covid-19 si esaurirà da solo, anche durando qualche anno ?? Quien sabe !
A questo punto, auguriamoci che trovino una soluzione a breve e che non sia solo il vaccino, ma proprio terapie mirate antivirali specifiche per il Covid-19.
 
Prevenzione : auguriamoci che si riesca a ideare un vaccino efficace e sicuro.

Terapia : auguriamoci che si riesca a trovare un protocollo efficace e sicuro per le malattie da infezione da Covid 19.
 
beh insomma.... ieri dicevano che TUTTI i vaccini devo essere testati anche per sapere se hanno copertura per 3 o 6 mesi o 1 anno... andiamo bene !


Cmq NON ne hanno azzeccata una , a febbraio /marzo non chiusura delle frontiere e poi la zona rossa a Bergamo .... questa estate viaggi all'estero e Discoteche !


OGGI , forse la riapetura delle scuole (?) .... ELEZIONI tra poco (Galli ieri diceva assurdo ! ) che dire : DEI VERI FENOMENI !!! mah


PS stamattina alla radio dicevano Israele possibile un secondo lock-down !
 
beh insomma.... ieri dicevano che TUTTI i vaccini devo essere testati anche per sapere se hanno copertura per 3 o 6 mesi o 1 anno... andiamo bene !


Cmq NON ne hanno azzeccata una , a febbraio /marzo non chiusura delle frontiere e poi la zona rossa a Bergamo .... questa estate viaggi all'estero e Discoteche !


OGGI , forse la riapetura delle scuole (?) .... ELEZIONI tra poco (Galli ieri diceva assurdo ! ) che dire : DEI VERI FENOMENI !!! mah


PS stamattina alla radio dicevano Israele possibile un secondo lock-down !
Quindi visto tutto questo allarmismo, cosa dovremmo fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso