FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se questa situazione della Ferrari è frutto di un "accordo segreto" con la federazione, non oso immaginare quali fossero le alternative.....difficile pensare a qualcosa di più mortificante..
 
Vincere (la novantesima!!) una gara così unica nella casa (di proprietà) degli avversari più forti su tutti i fronti non ha prezzo!
 
Mi dispiace tanto per Ricciardo e Russell...regolamento assurdo...cmq è così ...adesso Verstappen si deve incavolare di brutto con Horner...terza rottura della macchina...non è accettabile se in futuro si vorrà lottare per il titolo...ennesima umiliazione della Ferrari...arrivare ottavo su 12 macchine(solo perché Raikkonen è stato penalizzato) è una cosa scandalosa... Ps. Il gran premio peggiore della stagione, non per la pista ma x la gara...
 
I piloti Ferrari erano così "motivati" che negli ultimi giri Kimi dava più più di loro....tanto per sdrammatizzare....
 
se questa situazione della Ferrari è frutto di un "accordo segreto" con la federazione, non oso immaginare quali fossero le alternative.....difficile pensare a qualcosa di più mortificante..

Squalifica vera. Ecco l'alternativa.

Magari Ferrari poteva battere i pugni sul tavolo e non starci? Minacciando un ritiro dalla F1? Probabilmente sarebbe stato un massacro per tutti: FIA, Liberty Media e Ferrari.

Sicuramente tutti i protagonisti in gioco avranno fatto i loro calcoli e hanno visto che un accordo segreto era l'unica via:
- Ferrari sconta questa "squalifica mascherata", quindi in primis motore castrato e più debole di tutti
- in cambio FIA evita il clamore mediatico di una vera squalifica (che avrebbe assunto le proporzioni di uno scandalo senza precedenti...), Liberty Media promette ancora la fetta più grossa alla Ferrari (38%) che mantiene ancora il diritto di veto (anche se non l'ha praticamente mai usato)

Certo è che la macchina fa schifo in tutto, non è solo il motore come vediamo. Perchè non hanno sviluppato nulla ad esempio nell'aerodinamica? Questo non è spiegabile, gli altri team invece portano sempre novità su novità (ad eccezione dei motorizzati Ferrari, ovvero Haas e Alfa)
 
Squalifica vera. Ecco l'alternativa.

Magari Ferrari poteva battere i pugni sul tavolo e non starci? Minacciando un ritiro dalla F1? Probabilmente sarebbe stato un massacro per tutti: FIA, Liberty Media e Ferrari.

Sicuramente tutti i protagonisti in gioco avranno fatto i loro calcoli e hanno visto che un accordo segreto era l'unica via:
- Ferrari sconta questa "squalifica mascherata", quindi in primis motore castrato e più debole di tutti
- in cambio FIA evita il clamore mediatico di una vera squalifica (che avrebbe assunto le proporzioni di uno scandalo senza precedenti...), Liberty Media promette ancora la fetta più grossa alla Ferrari (38%) che mantiene ancora il diritto di veto (anche se non l'ha praticamente mai usato)

Certo è che la macchina fa schifo in tutto, non è solo il motore come vediamo. Perchè non hanno sviluppato nulla come telaio, aerodinamica, sospensioni, etc.etc.? Questo non è spiegabile...
Non credo alla squalifica anche perché non avevano trovato delle in regolarità e stata la Ferrari ha svelare tutto magari delle penalzaioni si
 
Todt lo ha spiegato: per noi(la Fia) c'erano cose poche chiare in quella Ferrari...loro ci sono venuti incontro però ci hanno chiesto in cambio di non divulgare l'accordo... In pratica non volevano fare una figuraccia mediatica...non credo che pensavano di fare queste figuracce,in pista...ci stanno quelle considerazioni di Willie...l'unica cosa che non sono d'accordo e che la Ferrari poteva fare altrimenti...quella macchina non era regolare e la Fia un anno lo tollera pure... poi non è più possibile, le altre squadre avevano mangiato la foglia, ormai(e anche in Ferrari lo avevano capito) la stessa cosa capiterà alla Racing point...spero per loro che facciano meglio però il prossimo anno...
 
Squalifica vera. Ecco l'alternativa.

Magari Ferrari poteva battere i pugni sul tavolo e non starci? Minacciando un ritiro dalla F1? Probabilmente sarebbe stato un massacro per tutti: FIA, Liberty Media e Ferrari.

Sicuramente tutti i protagonisti in gioco avranno fatto i loro calcoli e hanno visto che un accordo segreto era l'unica via:
- Ferrari sconta questa "squalifica mascherata", quindi in primis motore castrato e più debole di tutti
- in cambio FIA evita il clamore mediatico di una vera squalifica (che avrebbe assunto le proporzioni di uno scandalo senza precedenti...), Liberty Media promette ancora la fetta più grossa alla Ferrari (38%) che mantiene ancora il diritto di veto (anche se non l'ha praticamente mai usato)

Certo è che la macchina fa schifo in tutto, non è solo il motore come vediamo. Perchè non hanno sviluppato nulla ad esempio nell'aerodinamica? Questo non è spiegabile, gli altri team invece portano sempre novità su novità (ad eccezione dei motorizzati Ferrari, ovvero Haas e Alfa)

Sono assolutamente d’accordo con ciò che hai scritto con l’aggiunta che la Ferrari avrà firmato di non portare evoluzioni “sostanziali” per quest’anno (altrimenti si rischiava di rendere inutile l’accordo).
Se fosse così (ma credo proprio che l’accordo in termini spicci è questo) anche il non cambio dei vertici della squadra è comprensibile.
Rimane sempre il punto interrogativo sul 2021 da non sviluppare, forse è poco conveniente economicamente poiché dal 2022 si riparte da zero.
Comunque credo che nel paddock tutti sappiano e per gli addetti ai lavori sia il “segreto di Pulcinella” che non possono divulgare per ovvie ragioni e quindi si “divertono” a bastonare Binotto & Co.
 
Non lo sapevo, altrimenti non lo avrei chiesto. Le faccine è per far vedere che la mia domanda era priva di polemica. Diciamo che mi occupo di F1 gli ultimi 5 minuti del Q1 e in occasione del GP, durante la settimana nisba.
Era proprio palese, sembrava una monoposto nuova. In certe inquadrature sembrava ancora più scura.

Vanzini molto polemico, ripeteva più volte che gli altri portano componenti nuovi, Renault che ha rifatto la macchina... e la Ferrari che cambia solo colore e basta. E poi ha detto che accordo del cavolo che hanno fatto (non detto proprio così) che pensano solo al 2022, che dovevano impuntarsi con la Fia, che se non modificano la monoposto (forse solo un miglioramento della power uniti nel 2021) sarà che non hanno i fondi. Un mix di cose che sa veramente e qualche sua forzatura secondo me, si sente un po' come un tifoso deluso o vuole essere solidale verso i tifosi. Genè che sa molte cose invece non dice niente, lo ignora proprio Vanzini sulle questioni di casa Ferrari.
 
Sono assolutamente d’accordo con ciò che hai scritto con l’aggiunta che la Ferrari avrà firmato di non portare evoluzioni “sostanziali” per quest’anno (altrimenti si rischiava di rendere inutile l’accordo).
Se fosse così (ma credo proprio che l’accordo in termini spicci è questo) anche il non cambio dei vertici della squadra è comprensibile.
Rimane sempre il punto interrogativo sul 2021 da non sviluppare, forse è poco conveniente economicamente poiché dal 2022 si riparte da zero.
Comunque credo che nel paddock tutti sappiano e per gli addetti ai lavori sia il “segreto di Pulcinella” che non possono divulgare per ovvie ragioni e quindi si “divertono” a bastonare Binotto & Co.

Degli sviluppi nel 2021, seppur contingentati con il sistema a gettoni e il budget cup a 145 milioni, si possono fare.
E poi la Ferrari può introdurre il nuovo motore per la prossima stagione, con cui si spera che riesca a colmare il gap con gli altri motoristi...

Non avrebbe senso lasciar perdere completamente il 2021. Già quest'anno Ferrari perderà un po' di soldi per via del probabile piazzamento tra la 5a e la 7a posizione tra i Costruttori (negli ultimi 3 anni era arrivata sempre 2a), non sviluppare nulla sarebbe ancor più deleterio.

Elkann l'ha detto nell'intervista: l'obiettivo della Ferrari per il 2021 è almeno lottare per il podio (adesso non è proprio in grado di farlo, è già tanto se va in Q3...); poi per il 2022, col cambio regolamenti e auto rivoluzionate, tornare a lottare per la vittoria.
 
per il 2022 si spera che la soluzione sia qualcosa di tecnologicamente più avanzato di "analizzare i dati" :laughing7:
 
se questa situazione della Ferrari è frutto di un "accordo segreto" con la federazione, non oso immaginare quali fossero le alternative.....difficile pensare a qualcosa di più mortificante..

Quali sarebbero i motivi per questa penalità sotto falso nome?
 
Sono assolutamente d’accordo con ciò che hai scritto con l’aggiunta che la Ferrari avrà firmato di non portare evoluzioni “sostanziali” per quest’anno (altrimenti si rischiava di rendere inutile l’accordo).
Se fosse così (ma credo proprio che l’accordo in termini spicci è questo) anche il non cambio dei vertici della squadra è comprensibile.
Rimane sempre il punto interrogativo sul 2021 da non sviluppare, forse è poco conveniente economicamente poiché dal 2022 si riparte da zero.
Comunque credo che nel paddock tutti sappiano e per gli addetti ai lavori sia il “segreto di Pulcinella” che non possono divulgare per ovvie ragioni e quindi si “divertono” a bastonare Binotto & Co.
Non fatevi strani film di spionaggio sulla Ferrari 2020-21.
L'ha detto Binotto oggi. Il problema è più radicato nella macchina. Credo sia quello in cui la Ferrari pecca da anni e cioè le sospensioni. Che sono congelate e quindi ci devi pensare 2 volte prima di cambiarle.
Problemi che c'erano anche prima e che se fossero stati risolti avrebbero garantito un 2020 almeno decente. L'anno scorso cosa hanno fatto 10 pole con 3 vittorie? Vuol dire che già quella macchina era complicata da gestire sul passo gara.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso