Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ero sul tour de france... Com'è sceso ricciardo? Ha subito un doppio sorpasso?
Grazie. Nessuno gli toglie la palma di migliore oggi però.
il party mode di liberty (safety car + ripartenze da fermo) ha comunque regalato due gare combattute e diverse dal solitoCmq come vedete il Party mode non era così fondamentale...
se questa situazione della Ferrari è frutto di un "accordo segreto" con la federazione, non oso immaginare quali fossero le alternative.....difficile pensare a qualcosa di più mortificante..
Non credo alla squalifica anche perché non avevano trovato delle in regolarità e stata la Ferrari ha svelare tutto magari delle penalzaioni siSqualifica vera. Ecco l'alternativa.
Magari Ferrari poteva battere i pugni sul tavolo e non starci? Minacciando un ritiro dalla F1? Probabilmente sarebbe stato un massacro per tutti: FIA, Liberty Media e Ferrari.
Sicuramente tutti i protagonisti in gioco avranno fatto i loro calcoli e hanno visto che un accordo segreto era l'unica via:
- Ferrari sconta questa "squalifica mascherata", quindi in primis motore castrato e più debole di tutti
- in cambio FIA evita il clamore mediatico di una vera squalifica (che avrebbe assunto le proporzioni di uno scandalo senza precedenti...), Liberty Media promette ancora la fetta più grossa alla Ferrari (38%) che mantiene ancora il diritto di veto (anche se non l'ha praticamente mai usato)
Certo è che la macchina fa schifo in tutto, non è solo il motore come vediamo. Perchè non hanno sviluppato nulla come telaio, aerodinamica, sospensioni, etc.etc.? Questo non è spiegabile...
Squalifica vera. Ecco l'alternativa.
Magari Ferrari poteva battere i pugni sul tavolo e non starci? Minacciando un ritiro dalla F1? Probabilmente sarebbe stato un massacro per tutti: FIA, Liberty Media e Ferrari.
Sicuramente tutti i protagonisti in gioco avranno fatto i loro calcoli e hanno visto che un accordo segreto era l'unica via:
- Ferrari sconta questa "squalifica mascherata", quindi in primis motore castrato e più debole di tutti
- in cambio FIA evita il clamore mediatico di una vera squalifica (che avrebbe assunto le proporzioni di uno scandalo senza precedenti...), Liberty Media promette ancora la fetta più grossa alla Ferrari (38%) che mantiene ancora il diritto di veto (anche se non l'ha praticamente mai usato)
Certo è che la macchina fa schifo in tutto, non è solo il motore come vediamo. Perchè non hanno sviluppato nulla ad esempio nell'aerodinamica? Questo non è spiegabile, gli altri team invece portano sempre novità su novità (ad eccezione dei motorizzati Ferrari, ovvero Haas e Alfa)
Era proprio palese, sembrava una monoposto nuova. In certe inquadrature sembrava ancora più scura.Non lo sapevo, altrimenti non lo avrei chiesto. Le faccine è per far vedere che la mia domanda era priva di polemica.Diciamo che mi occupo di F1 gli ultimi 5 minuti del Q1 e in occasione del GP, durante la settimana nisba.
Cmq come vedete il Party mode non era così fondamentale...
Genè lo ignora proprio Vanzini sui problemi di casa Ferrari.
Sono assolutamente d’accordo con ciò che hai scritto con l’aggiunta che la Ferrari avrà firmato di non portare evoluzioni “sostanziali” per quest’anno (altrimenti si rischiava di rendere inutile l’accordo).
Se fosse così (ma credo proprio che l’accordo in termini spicci è questo) anche il non cambio dei vertici della squadra è comprensibile.
Rimane sempre il punto interrogativo sul 2021 da non sviluppare, forse è poco conveniente economicamente poiché dal 2022 si riparte da zero.
Comunque credo che nel paddock tutti sappiano e per gli addetti ai lavori sia il “segreto di Pulcinella” che non possono divulgare per ovvie ragioni e quindi si “divertono” a bastonare Binotto & Co.
se questa situazione della Ferrari è frutto di un "accordo segreto" con la federazione, non oso immaginare quali fossero le alternative.....difficile pensare a qualcosa di più mortificante..
Quali sarebbero i motivi per questa penalità sotto falso nome?
Non fatevi strani film di spionaggio sulla Ferrari 2020-21.Sono assolutamente d’accordo con ciò che hai scritto con l’aggiunta che la Ferrari avrà firmato di non portare evoluzioni “sostanziali” per quest’anno (altrimenti si rischiava di rendere inutile l’accordo).
Se fosse così (ma credo proprio che l’accordo in termini spicci è questo) anche il non cambio dei vertici della squadra è comprensibile.
Rimane sempre il punto interrogativo sul 2021 da non sviluppare, forse è poco conveniente economicamente poiché dal 2022 si riparte da zero.
Comunque credo che nel paddock tutti sappiano e per gli addetti ai lavori sia il “segreto di Pulcinella” che non possono divulgare per ovvie ragioni e quindi si “divertono” a bastonare Binotto & Co.