Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Veramente lo sai quale era la maledizione che avevano inflitto gli Dei a Cassandra: di dire sempre la verità, ma che nessuno le avrebbe creduto...Dobbiamo seguire come discepoli devoti il grande Walter Ricciardi , la nostra Cassandra !![]()
Il discorso giustamente è che siano previsti meglio i presupposti.è vero...era meglio fare tutto l'iter parlamentare completo per rispettare la democrazia più pura che ci contraddistingue...staremo ancora coi livelli di marzo e non avrebbero deciso niente dato che si doveva ascoltare fino all'ultimo negazionista da una parte e fino all'ultimo eremita, non saremo andati, al mare, in montagna, a usare i bonus e il problema non sarebbero manco i banchi delle scuole, ma se è il caso di toccare le chiavi del portone di esse o se è rischioso
intanto qualcosa lo hanno mosso per rendere tutto un po' meno illegale e anticostituzionale...
https://www.altalex.com/documents/news/2020/05/11/dpcm-e-costituzione
rimane il fatto che forse invece di cambiare la costituzione per altri motivi...inserire l'emergenza sanitaria oltre che la guerra potrebbe essere un qualcosa su cui lavorare per tempo.
cioè non hanno + neanche quelli vecchi? li hanno buttati prima di avere quelli nuovi. possibile che abbiano tutti quadrupli banchi. mettetevi sul lato corto e fate una pila di libri nel mezzo per gli sputazzi in contropiede...fate qualcosa affinchè le RIME BUCCALI siano a 1m con quello che avete. mi pare che al solito si strumentalizzi e che si debba filtrare le notizie tra le invettive contro la ministra, contro le province e contro o mulini a vento. basta vedere "il problema di genova" il primo giorno dove un momento scomodo che magari è durato 30 minuti per un disegno del primo giorno di scuola è diventato scuola/lager con servizio amazonprime scadutoperò come piacciono le foto plastiche di bambini che tutto il giorno disegnano a pancia sotto sui tappetoni ikea. NOI vecchi in quella posizione non ci stiamo...loro sono GGIOVANI e attuano pose che sfidano le leggi fisiche...per il tempo di un disegno potevano benissimo evitare quel polverone.
comunque ricordo che all'università avevamo le sedie anni 81 col microbanco scomodo all'ennesima potenza quando eri fortunato...quando eri sfigato c'era il modello montecitorio pensato però per le stature del 1800 quindi dovevi smontarti le rotule, il pollicione e avevi il banco di quello dietro sul coppino. viva le gobbe proprio
ovvio hanno dei cartelli stradali veramente brutti e diversi da quelli europei...con fin troppe scritte si vede che son de coccio.
comunque se non è il caso di imporre in questo caso la quarantena obbligatoria solo xkè le leggi vengono fatte rispettare quando lo dovrebbero fare? le uniche armi che abbiamo è separare sani da malati e questi gli viene solo CONSIGLIATO...e comunque mi pare ampiamente fuori luogo parlare ancora di sequestri di persone e limitazioni di libertà personali...mi pare che siam andati ben bene a zonzo per futili motivi anche noi. quindi ad oggi mettere in quarantena obbligatoria e imporre l'uso della mascherina manco fosse una palla al piede o un piede su una palla mi sembrano proprio le basi per la lotta.
Mah, su base puramente statistica prevedo per i prossimi giorni una brutta botta (per quelli che stanno a contare i valori assoluti dei nuovi casi).Noi dobbiamo solo vedere nei prosssimi giorni l' effetto dell' apertura scuole: se la scampiamo e ci sommiamo la saggia decisione di non aprire gli stadi siamo a cavallo.
Io sono stato ad un matrimonio a inizio settembre, siamo tutti vivi e vegeti e stiamo benissimo.non so come siamo messi di preciso con matrimoni, funerali e battesimi...dove non tutti gli invitati sono esattamente congiunti...a qualcuno potrebbe far piacere "non dover presenziare causa covid"
Per essere precisi si può fare rispettare (da parte delle autorità)...rispettare una cosa lo si può sempre, anche se sei sicuro che non ti beccano...Io sono stato ad un matrimonio a inizio settembre, siamo tutti vivi e vegeti e stiamo benissimo.
Scherzi a parte, io penso che ormai, quella del divieto di assembramento è una cosa che lascia il tempo che trova, cioè mi spiego meglio: fuori è semplice da far rispettare, ma se per esempio: ci sta il derby Inter Milan in tv e invito una decina di persone a casa mia tra parenti e amici a casa mia, chi verrebbe a controllare a casa se sto rispettando o meno il divieto di assembramento? Nessuno, quindi il divieto di assembramento si può rispettare solo fuori e in alcuni casi, fino a un certo punto.
La sicurezza di non essere beccato non esiste, ma diciamo che ci sono buone possibilità, poi giustamente le autorità fanno quel che possono, poichè per tanti motivi, non possono essere onnipresenti ovunque.Per essere precisi si può fare rispettare (da parte delle autorità)...rispettare una cosa lo si può sempre, anche se sei sicuro che non ti beccano...
Torniamo al discorso di prima che secondo me non sempre leggi e sanzioni sono la risposta giusta...
Eh, ma io ho fatto l'esempio della partita di calcio, così come potrebbe essere una cena, una festicciola in casa (compleanno bambini), ecc ecc.Io ho invitato persone a cena. Sempre poche e con un certo "contegno". Per una partita di calcio semplicemente non le invito
Io sono stato ad un matrimonio a inizio settembre, siamo tutti vivi e vegeti e stiamo benissimo.![]()
Io ho invitato persone a cena. Sempre poche e con un certo "contegno". Per una partita di calcio semplicemente non le invito
3 abitanti su 1 milione in terapia intensiva: sono 31 i ricoverati in T.I. in tutta la Lombardia (che ha 10 mln di abitanti).
Se fosse 3 ogni 100.000, sarebbero 300 in tutto e (per fortuna) così non è...![]()
Ho sbagliato a copiare dalla tabella, ho 0,3 ed ho scritto 3
Correggo, grazie
È uguale. Semplicemente non faccio nulla che potrebbe portare a "scomporsi"Eh, ma io ho fatto l'esempio della partita di calcio, così come potrebbe essere una cena, una festicciola in casa (compleanno bambini), ecc ecc.
Molti più tamponi (90mila contro i 51mila di ieri) e molte più nuove persone testate (54mila contro le 32mila di ieri).
Ma Campania e Lazio hanno un trend preoccupante e pure la Sicilia non ha dati buoni (tenendo un occhio puntato sempre su Sardegna e Liguria)...
https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200929.pdf