Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dobbiamo seguire come discepoli devoti il grande Walter Ricciardi , la nostra Cassandra ! :D
 
è vero...era meglio fare tutto l'iter parlamentare completo per rispettare la democrazia più pura che ci contraddistingue...staremo ancora coi livelli di marzo e non avrebbero deciso niente dato che si doveva ascoltare fino all'ultimo negazionista da una parte e fino all'ultimo eremita, non saremo andati, al mare, in montagna, a usare i bonus e il problema non sarebbero manco i banchi delle scuole, ma se è il caso di toccare le chiavi del portone di esse o se è rischioso

intanto qualcosa lo hanno mosso per rendere tutto un po' meno illegale e anticostituzionale...
https://www.altalex.com/documents/news/2020/05/11/dpcm-e-costituzione

rimane il fatto che forse invece di cambiare la costituzione per altri motivi...inserire l'emergenza sanitaria oltre che la guerra potrebbe essere un qualcosa su cui lavorare per tempo.
Il discorso giustamente è che siano previsti meglio i presupposti.
Dall'altro lato è la saggezza nell'uso di questi "pieni poteri", che fra parantesi desiderava anche qualcun'altro...:D
Cioè ciò che fa incaxare l'opposizione e storcere il naso a chi nella maggioranza è più navigato e prudente è il fatto che non andrebbero usati i DPCM per sbatterci dentro roba "scomoda" che col virus non c'entra nulla... ;)
 
cioè non hanno + neanche quelli vecchi? li hanno buttati prima di avere quelli nuovi. possibile che abbiano tutti quadrupli banchi. mettetevi sul lato corto e fate una pila di libri nel mezzo per gli sputazzi in contropiede...fate qualcosa affinchè le RIME BUCCALI siano a 1m con quello che avete. mi pare che al solito si strumentalizzi e che si debba filtrare le notizie tra le invettive contro la ministra, contro le province e contro o mulini a vento. basta vedere "il problema di genova" il primo giorno dove un momento scomodo che magari è durato 30 minuti per un disegno del primo giorno di scuola è diventato scuola/lager con servizio amazonprime scaduto :D però come piacciono le foto plastiche di bambini che tutto il giorno disegnano a pancia sotto sui tappetoni ikea. NOI vecchi in quella posizione non ci stiamo...loro sono GGIOVANI e attuano pose che sfidano le leggi fisiche...per il tempo di un disegno potevano benissimo evitare quel polverone.

comunque ricordo che all'università avevamo le sedie anni 81 col microbanco scomodo all'ennesima potenza quando eri fortunato...quando eri sfigato c'era il modello montecitorio pensato però per le stature del 1800 quindi dovevi smontarti le rotule, il pollicione e avevi il banco di quello dietro sul coppino. viva le gobbe proprio

purtroppo ho visto anche dei filmati a striscia dove venivano distrutti e caricati sul camion dei rottami. Non voglio dire che tutte le scuole siano messe cosi', pero' se i tg intervistano gli studenti che dichiarano di non avere i banchi nelle aule credo ci sia verita'.

ovvio hanno dei cartelli stradali veramente brutti e diversi da quelli europei...con fin troppe scritte si vede che son de coccio.

comunque se non è il caso di imporre in questo caso la quarantena obbligatoria solo xkè le leggi vengono fatte rispettare quando lo dovrebbero fare? le uniche armi che abbiamo è separare sani da malati e questi gli viene solo CONSIGLIATO...e comunque mi pare ampiamente fuori luogo parlare ancora di sequestri di persone e limitazioni di libertà personali...mi pare che siam andati ben bene a zonzo per futili motivi anche noi. quindi ad oggi mettere in quarantena obbligatoria e imporre l'uso della mascherina manco fosse una palla al piede o un piede su una palla mi sembrano proprio le basi per la lotta.

insieme alla Spagna non hanno mai preso misure drastiche come da noi, ora sarebbe il caso di farlo. Noi dobbiamo solo vedere nei prosssimi giorni l' effetto dell' apertura scuole: se la scampiamo e ci sommiamo la saggia decisione di non aprire gli stadi siamo a cavallo.
 
Noi dobbiamo solo vedere nei prosssimi giorni l' effetto dell' apertura scuole: se la scampiamo e ci sommiamo la saggia decisione di non aprire gli stadi siamo a cavallo.
Mah, su base puramente statistica prevedo per i prossimi giorni una brutta botta (per quelli che stanno a contare i valori assoluti dei nuovi casi).
Per quello che mi riguarda non mi stancherò mai di ripetere che la situazione deve invece essere valutata da più angolazioni e valutando più dati (ricoveri, terapie intensive, decessi)
 
non so come siamo messi di preciso con matrimoni, funerali e battesimi...dove non tutti gli invitati sono esattamente congiunti...a qualcuno potrebbe far piacere "non dover presenziare causa covid:lol:"
Io sono stato ad un matrimonio a inizio settembre, siamo tutti vivi e vegeti e stiamo benissimo.:D
Scherzi a parte, io penso che ormai, quella del divieto di assembramento è una cosa che lascia il tempo che trova, cioè mi spiego meglio: fuori è semplice da far rispettare, ma se per esempio: ci sta il derby Inter Milan in tv e invito una decina di persone a casa mia tra parenti e amici a casa mia, chi verrebbe a controllare a casa se sto rispettando o meno il divieto di assembramento? Nessuno, quindi il divieto di assembramento si può rispettare solo fuori e in alcuni casi, fino a un certo punto.
 
Io sono stato ad un matrimonio a inizio settembre, siamo tutti vivi e vegeti e stiamo benissimo.:D
Scherzi a parte, io penso che ormai, quella del divieto di assembramento è una cosa che lascia il tempo che trova, cioè mi spiego meglio: fuori è semplice da far rispettare, ma se per esempio: ci sta il derby Inter Milan in tv e invito una decina di persone a casa mia tra parenti e amici a casa mia, chi verrebbe a controllare a casa se sto rispettando o meno il divieto di assembramento? Nessuno, quindi il divieto di assembramento si può rispettare solo fuori e in alcuni casi, fino a un certo punto.
Per essere precisi si può fare rispettare (da parte delle autorità)...rispettare una cosa lo si può sempre, anche se sei sicuro che non ti beccano... :D
Torniamo al discorso di prima che secondo me non sempre leggi e sanzioni sono la risposta giusta...
 
Io ho invitato persone a cena. Sempre poche e con un certo "contegno". Per una partita di calcio semplicemente non le invito
 
Per essere precisi si può fare rispettare (da parte delle autorità)...rispettare una cosa lo si può sempre, anche se sei sicuro che non ti beccano... :D
Torniamo al discorso di prima che secondo me non sempre leggi e sanzioni sono la risposta giusta...
La sicurezza di non essere beccato non esiste, ma diciamo che ci sono buone possibilità, poi giustamente le autorità fanno quel che possono, poichè per tanti motivi, non possono essere onnipresenti ovunque.
 
Io ho invitato persone a cena. Sempre poche e con un certo "contegno". Per una partita di calcio semplicemente non le invito

con gente che frequento abitualmente e di cui conosco il "cervello e le usanze" ci posso anche stare non sono recluso e anzi ho avuto fin troppi contatti, ma trovarmi con parenti acquisiti dall'altra metà...sommati agli "amici" da billionaire non è che stai serenissimo. poi quando ti dicono...ma la sala è grande e apriamo tutto c'è anche lo spazio esterno...e mi tocca persino far notare che sarà a novembre di sera e ci vorrà tutto chiuso e anche vestiti belli pesanti mi rispondono ah non ci avevo pensato :D capisci il "problema" :D :D :D.
 
Le province con la maggiore incidenza nell'ultima settimana sono La Spezia (9,93 ogni 10.000 abitanti, quasi dimezzato rispetto alla scorsa settimana), Nuoro (6,38), Oristano (4,44), tra 3 e 4 ci sono Napoli, Trento, Rieti, Bolzano, Belluno, Treviso, Genova, Pisa e Sassari.
Le regioni con il maggior rapporto ospedalizzati/positivi sono Sicilia all'11% (in aumento), Lazio e Liguria al 10%, Umbria e Campania all'8%. Il minor rapporto rimane in provincia di Trento con circa il 2%.
Il rapporto positivi/casi testati negli ultimi 3 giorni è al 7% in Liguria e Campania, al 6% in provincia di Trento, al 5% in Sardegna, Basilicata e Veneto.
L'incidenza regionale è al massimo in Liguria (4 su 10.000 abitanti), Bolzano e Trento (3,6 e 3,8), Campania e Sardegna (quasi 3).
In terapia intensiva ci sono 1,5 persone su 100.000 in Liguria e 1 in Sardegna.

Lombardia per dare un'idea ha un'incidenza di 1,47 su 10.000 abitanti, 0,3 abitanti su 100.000 in terapia intensiva, un rapporto di 4% ospedalizzati/positivi e 2,1% di positivi/casi testati.
 
Ultima modifica:
Via libera dal Ministero della Salute e dal Comitato tecnico-scientifico all'utilizzo dei test rapidi antigenici per attività di screening nelle scuole.
 
Molti più tamponi (90mila contro i 51mila di ieri) e molte più nuove persone testate (54mila contro le 32mila di ieri).

Ma Campania e Lazio hanno un trend preoccupante e pure la Sicilia non ha dati buoni (tenendo un occhio puntato sempre su Sardegna e Liguria)...

https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200929.pdf

Basti vedere in che condizioni la gente a Roma è costretta a prendere metro e bus e non ci si stupisce di nulla.
 
Voglio vedere con questi numeri il governo giustificare la fine dello stato di emergenza nazionale sanitaria il 15 ottobre , come previsto .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso