i bonus sono una cosa e puo' starci per la connessione, ma l' aiuto concreto da parte dell' istituto per garantire le condizioni durente l' emergenza e' altra cosa. Sono stati spesi male i soldi.
si doveva essere pronti in tal senso a data inizio scuola, ma la solerzia c'e' stata solo per gli inutili banchi.
dare le mance è molto + semplice e snello e chi prima arriva...sono sempre i soliti. detto questo tra proclamato e farlo funzionare c'è un abisso e poi si può dare la colpa al popolo che non ha avuto voglia di usarlo (tranne i soliti noti) xkè magari impegnati a lavorare. bonus vacanze, bonus bici, bonus babysitter, invece di fare sgravi al settore turistico (quelli che lavorano con le vacanze di gennaio non potranno usarlo), invece che pensare al trasporto pubblico che fa pena ti regalano una ruota, invece di aprire le scuole senza troppe menate (si sono impegnati a fondo a inculcare delle baggianate nei cervelli degli insegnanti che levati proprio) danno la mancetta al nonno.
PS comunque neanche nei banchi c'è stata solerzia ti posso assicurare. solerte è stato chi li ha segati in due...sperando che nessuno ci si faccia del male, ma visti i cervelli che hanno partorito gli abitanti delle aule ci sarà la gara sia con le rotelle che quella per chi si fa + male coi banchi "rivisti e corretti" e non omologati
alcune chicche:
-genitori che non mandano i figli a scuola per paura del lupo nero
-genitori che se al mattino il bambino fa due starnuti...tutti a casa tanto non me lo prendono e non ho voglia di "attuare il protocollo" ho sentito queste parole stamani...bad company-protocollo praga(piove c'è umidità...lo starnuto mattutino è solo la pulizia della proboscide)
-insegnanti che non toccano e non parlano coi bambini...si limitano a cenni fino a che non sono a 5 metri di distanza...però poi se piove o c'è umidità...tutti fuori in giardino che dentro c'è il covid tutti seduti per terra sul bagnato che fa tanto bene (troppo difficile far portare la seggiolina poi magari me la tirano in faccia)
-insegnanti che si sgolano togliendosi la mascherina

a dire di stare tutti lontani

-non ci si lava le mani in bagno o prima della merenda o al ritorno dal giardino...si igienizzano, potrebbero chiudere le cannelle e buttare il sapone c'è il santo gel. peccato che il gel non ti toglie lo sporco.
-nelle scuole VIA tutti i giochi, salvi solo i pennarelli, se te li porti da casa è meglio, mica ho voglia di lavare troppe cose...e guai a scambiarsi il grigio che non va più o il tuo rosso che è + bello del mio...c'è l'elettroshock che tiinibisce il controllo delle mani per tutta la vita come pena base, figurarsi quella estrema.
-durante la merenda...beh date cose facili da aprire xkè GUAIIIIIII l'insegnante non ti aiuta a aprire una bottiglietta col tappo pressofuso a 90 atm o una mitica apertura facilitata che non ti facili un bel niente