In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Il canone è una tassa sul possesso di apparecchi atti a ricevere onde elettromagnetiche e il suo gettito non va interamente alla Rai. Detto questo, con tutti i monopòli privati che ormai caratterizzano il settore un po’ ovunque, teniamoci stretto il Servizio Pubblico, sia pur gestito da cani dai politici di turno. Altrimenti quel minimo di prodotti di qualità e di pluralismo finirebbero nel migliore dei casi in qualche canale di ultra-nicchia... nella peggiore sparirebbero del tutto: basta dare un’occhiata ai palinsesti di una qualsiasi rete generalista commerciale x capire l’andazzo.

Sottoscrivo ogni tua singola parola! La Rai resta comunque un patrimonio di tutti da difendere :)
 
Ragazzi non andiamo OT altrimenti chiudo

Purtroppo, Ercolino, sono discorsi solo apparentemente “a margine” perché in realtà riguardano pienamente il canale Rai 4K... comunque ricevo la tua osservazione e mi allineo a essa sempre sperando che alle tue passate parole su possibili evoluzioni nell’immediato futuro della gestione di Rai 4K seguano fatti concreti da parte dell’Azienda Pubblica.
 
Rai 4K non lo vedi con la tessera blu, lo vedi solo con la gold o le nuove con il logo 4K

fidati.... caid 183E letto da tessera blu avuta con Humax combo 9000 alla Coop i primi giorni di vita di Tivusat 10 anni fa ed è nello Smargo dietro nel dreambox 920 ;) ma ho anche la gold pagata 90€ abbinata a CAM errore di gioventù che non ripeterò con la "nera".
 
fidati.... caid 183E letto da tessera blu avuta con Humax combo 9000 alla Coop i primi giorni di vita di Tivusat 10 anni fa ed è nello Smargo dietro nel dreambox 920 ;) ma ho anche la gold pagata 90€ abbinata a CAM errore di gioventù che non ripeterò con la "nera".

Io possiedo sia la tessere blu, che la arancio ed hanno entrambe il CAID 183D, non so perché la tua abbia il 183E
 
Purtroppo, Ercolino, sono discorsi solo apparentemente “a margine” perché in realtà riguardano pienamente il canale Rai 4K... comunque ricevo la tua osservazione e mi allineo a essa sempre sperando che alle tue passate parole su possibili evoluzioni nell’immediato futuro della gestione di Rai 4K seguano fatti concreti da parte dell’Azienda Pubblica.

Avete visto qui la diretta?

https://www.digital-news.it/news/sa...n-tech-talk-diretta-streaming-digital-news-it

E' possibile rivederla
 

Purtroppo io no, ma ho letto i resoconti e le tue considerazioni: per questo mantengo un filo di speranza nonostante quel che ad oggi (non) si vede.

Tornando a cose più tecniche, come spieghi il caso della card azzurra che apre anche Rai 4K (e solo quel canale o anche mezzo?)!? Io ne ho una arancione, una azzurra e una oro: Rai 4K la vedo solo con quella oro, come dovrebbe in effetti essere.
 
Purtroppo io no, ma ho letto i resoconti e le tue considerazioni: per questo mantengo un filo di speranza nonostante quel che ad oggi (non) si vede.

Tornando a cose più tecniche, come spieghi il caso della card azzurra che apre anche Rai 4K (e solo quel canale o anche mezzo?)!? Io ne ho una arancione, una azzurra e una oro: Rai 4K la vedo solo con quella oro, come dovrebbe in effetti essere.

Io ho la blu, la oro e la nera, con la blu Rai 4K non si vede neanche sotto tortura! :D
 
Acceso adesso il televisore di Rai 4K neanche l'ombra, tutti gli altri canali 4K ok (non è la prima volta che mi succede); tv philips 4pus6262/12, cam Digiquest e card nera
 
mi intrometto nella discussione,rai 4k io lo vedo benissimo,al contrario sono i contenuti che sono alquanto stantii,perchè quando trasmetti 2000 volte lo stesso programma,la gente un pochino si arrabbia,non riesco a capire la convenienza per la rai di mettere in onda su un canale cosi' importante repliche sù repliche sù repliche etc etc,la puntata di magnifica italia su pisa potrei ripeterla ad memoriam,spendono 7/800.000 €uro per un programma insulso come che tempo che fà,ma risparmiano sulle nuove tecnologie,misteri italiani.anche gli altri canali 4k sono abbastanza ripetitivi ma almeno non paghiamo un canone.
 
Io devo ammettere, che da quando seguo Rai 4k ho trovato un amore viscerale per la lirica.
Peccato che non so chi "ringraziare" tra dirigenti e/o funzionari... :D

Anch’io amo classica e lirica ma non si possono riproporre all’infinito le stesse cose!!! Anche se in SD (purtroppo), ti consiglio senz’altro il canale 49 “mezzo”: troverai lirica a bizzeffe, ma sempre variatissima!
Mi auguro che la annunciata nuova Rai 4K proponga molta musica lirica/classica attingendo però anche da produzioni/coproduzioni estere!!
 
Pensate cosa deve dire chi non gli piace il genere di programmazione di Rai 4K, avrà la nausea ormai. :D
 
Pensate cosa deve dire chi non gli piace il genere di programmazione di Rai 4K, avrà la nausea ormai. :D

Preciso: mantenendo una fisionomia generalista! Potrebbero, ad esempio, dedicare ogni giorno della settimana a un tipo di multiprogrammazione diverso: divulgazione, serie tv, film, musica classica e lirica, musica pop/rock/latina, travel, eventi. In questo modo abbraccerebbero tutti i generi massimizzando costi e tempi e accontentando tutti i gusti (sarebbe difficile x la Rai allestire un palinsesto multitematico composto da “rulli” di 6 ore al giorno ripetuti 4 volte!? Suvvia!).
 
Indietro
Alto Basso