Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunicato della Lega Serie A

In relazione alla comunicazione formale ricevuta dalla SS Napoli Calcio la Lega Serie A chiarisce che il sistema di regole in vigore deve garantire massima tutela della salute per le persone coinvolte, parità di trattamento tra i vari club, nonché rispetto dei principi di lealtà sportiva. Nel merito è opportuno ricordare che la nota della ASL campana si è limitata a notificare il provvedimento ordinario di isolamento fiduciario nei confronti dei contatti stretti del giocatore Zielinski. Nel caso di specie, invece, si applica il Protocollo Figc concordato con il CTS e integrato dalla Circolare del Ministero della Salute lo scorso 18 giugno, che recepisce il parere del CTS n. 1220 del 12 giugno 2020, che non è stato tenuto in considerazione neanche nella mail del vice capogabinetto del Presidente della Regione Campania. Tale norma di ordinamento statale a carattere speciale, applicabile alla situazione del Napoli che presenta due calciatori positivi al covid-19, è la stessa utilizzata più volte nel corso della stagione per permettere, a puro titolo di esempio, al Torino di affrontare l’Atalanta, al Milan di recarsi a Crotone o al Genoa di andare a giocare al San Paolo, e oggi all’Atalanta di scendere in campo contro il Cagliari. Il protocollo prevede regole certe e non derogabili, che consentono la disputa delle partite di campionato pur in caso di positività, schierando i calciatori risultati negativi agli esami effettuati e refertati nei tempi previsti dalle autorità sanitarie. Il Consiglio di Lega ha inoltre approvato un preciso regolamento da adottarsi in caso di positività plurime che possono portare al rinvio gare solo al verificarsi di determinate condizioni che, al momento, non si applicano al caso del Napoli, e non sussistono provvedimenti di Autorità Statali o locali che impediscano il regolare svolgimento della partita. La 'ratio' del protocollo resta, quindi, quella di consentire la disputa di tutte le partite e conseguentemente la conclusione regolare della Serie A
 
La soluzione era rinviare la partita dopo che il genoa ha avuto 16 positivi e il rischio per i giocatori del napoli era altissimo. Ogni decisione presa oggi è in ritardo
 
Comunicato della Lega Serie A

In relazione alla comunicazione formale ricevuta dalla SS Napoli Calcio la Lega Serie A chiarisce che il sistema di regole in vigore deve garantire massima tutela della salute per le persone coinvolte, parità di trattamento tra i vari club, nonché rispetto dei principi di lealtà sportiva. Nel merito è opportuno ricordare che la nota della ASL campana si è limitata a notificare il provvedimento ordinario di isolamento fiduciario nei confronti dei contatti stretti del giocatore Zielinski. Nel caso di specie, invece, si applica il Protocollo Figc concordato con il CTS e integrato dalla Circolare del Ministero della Salute lo scorso 18 giugno, che recepisce il parere del CTS n. 1220 del 12 giugno 2020, che non è stato tenuto in considerazione neanche nella mail del vice capogabinetto del Presidente della Regione Campania. Tale norma di ordinamento statale a carattere speciale, applicabile alla situazione del Napoli che presenta due calciatori positivi al covid-19, è la stessa utilizzata più volte nel corso della stagione per permettere, a puro titolo di esempio, al Torino di affrontare l’Atalanta, al Milan di recarsi a Crotone o al Genoa di andare a giocare al San Paolo, e oggi all’Atalanta di scendere in campo contro il Cagliari. Il protocollo prevede regole certe e non derogabili, che consentono la disputa delle partite di campionato pur in caso di positività, schierando i calciatori risultati negativi agli esami effettuati e refertati nei tempi previsti dalle autorità sanitarie. Il Consiglio di Lega ha inoltre approvato un preciso regolamento da adottarsi in caso di positività plurime che possono portare al rinvio gare solo al verificarsi di determinate condizioni che, al momento, non si applicano al caso del Napoli, e non sussistono provvedimenti di Autorità Statali o locali che impediscano il regolare svolgimento della partita. La 'ratio' del protocollo resta, quindi, quella di consentire la disputa di tutte le partite e conseguentemente la conclusione regolare della Serie A
Direi che lo 0-3 non lo toglie nessuno

PS: grazie per il PM :)
 
Volevo aggiungere che tecnicamente il Napoli ha tempo fino alle 21.30 per schierarsi in campo all'Allianz Stadium per giocare contro la Juve :eusa_whistle: :badgrin:
Organizzando un volo charter alle 18???

Comunque la storia non finisce qui, il Napoli potrebbe fare ricorso e cancellare lo 0-3 davanti ad un altro organo.
 
Organizzando un volo charter alle 18???

Comunque la storia non finisce qui, il Napoli potrebbe fare ricorso e cancellare lo 0-3 davanti ad un altro organo.

Ovviamente era una battuta :)

Su quale base? Il Napoli non si è presentato al match e niente glielo impediva.
 
Complimenti sinceri a Pardo che ha spoilerato tutti i risultati di tennis per promuovere Eurosport sulla piattaforma Dazn. Zero rispetto per chi magari ha registrato qualcosa
 
Qualcuno la guarda la partita o presunta tale?
Io ci provo per qualche minuto per curiosità, poi passo a un film.
 
Beh intanto il Napoli sarà pure in isolamento fiduciario, però oggi il nuovo acquisto Bakayoko andrà in sede, farà le visite mediche e firmerà il contratto.
Per le informazioni che ho letto in giro, questo non è vero. Bakayoko sarebbe a Roma dove c'è la sede della filmauro, è infatti lì dove in genere i nuovi acquisti del Napoli firmano i contratti.
Sulle visite mediche, difficilmente il Napoli le fa fare in sede, ma le fa fare in una delle Cliniche romane, in genere le fa fare da Mariani a Villa Stuart.
Sono abbastanza sicuro che se cerchi bene scoprirai che bakayoko a Napoli ed a Castel Volturno non ci ha mai messo piede oggi xD

Oltretutto la serie A non può proprio permettersi molto rinvii dato che si devono prevedere molte più sere impegnate per le coppe. In C quel problema non ce l'hanno

La verità è proprio questa infatti.
La Lega Pro, anche eliminando la Coppa Italia di serie C, si è garantita moltissimi slot dove poter piazzare recuperi.
Mi rendo conto che per loro è stato possibile in quanto la Coppa Italia di serie C andava in live streaming su Eleven Sports in free view, con alcune partite anche Facebook sulla pagina di Eleven Sports, e quindi non hanno avuto il benché minimo problema a cancellarla.
Se quest'anno invece La lega serie A non avesse voluto far disputare la Coppa Italia, avrebbe dovuto trovare un'alternativa per il campionato per la RAI andando a modificare anche la legge Melandri, e via discorrendo.

Hanno preferito dunque fare un protocollo in modo che tutto restasse com'era, la conclusione di questa storia ci dirà se la loro soluzione è stata vincente o meno

Diletta Leotta ha appena detto che non c'è stata la riunione in FIGC... poiché è una decisione che deve prendere la lega calcio
:icon_rolleyes:
intanto il tempo scorre e le 20.45 si avvicinano....
Ok, cercavo anche io la stessa informazione, quindi quella riunione non è mai esistita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso