Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi immaginate uno scenario cosi?
Dazn prende la migliore partita del Martedì, del Mercoledì è le sub cede anche a Rai o/e Mediaset e la Finale
Sky prende le altre partite ed avrà il 209 per le partite che non ha
 
Sky prende le altre partite ed avrà il 209 per le partite che non ha

Il problema è che, da come abbiamo capito finora, Sky non può prendere nulla che sia venduto con esclusiva via internet. E la UEFA vende solo esclusive assolute (quindi incluso internet). Se le cose stanno così, Sky non può comprare un bel niente.
 
Milano Finanza: Dazn vuole tutta la Champions
La piattaforma OTT è pronta a fare un'offerta per l'intera pacchetto di match della massima competizione calcistica europea per il 2021-2024. Lunedì e martedì l'Eufa aprirà le buste.

Qui però mi sarei aspettato un luctun gasatissimo sui conti in rosso di Dazn, sui pochi abbonati che ha, sui modelli insostenibili.
Il tutto in attesa dell’inevitabile finale sui debiti dì Netflix.
 
Ma quando sapremo qualcosa in più? Più precisamente quando sarà ufficiale la suddivisione di Champions ed Europa League? Per ora sono solo rumors, ho dubbi che DAZN possa prendere tutto, ma qualcosa prenderà senz'altro a mio avviso...
 
Ma quando sapremo qualcosa in più? Più precisamente quando sarà ufficiale la suddivisione di Champions ed Europa League? Per ora sono solo rumors, ho dubbi che DAZN possa prendere tutto, ma qualcosa prenderà senz'altro a mio avviso...

Il 12 aprono le buste con le offerte, se la uefa riterrà una di esse soddisfacenti potrà assegnarle già il 12 e magari annunciarlo il giorno dopo o comunque la settimana stessa. Se invece non ci saranno offerte congrue si andrà a trattative private e la cosa si potrebbe fare lunga.
 
Sì appunto mi riferivo proprio a questo articolo, mi sembra troppo strano che possa prendere tutto. A parte che l'attuale suddivisione dei pacchetti non consente di prendere TUTTA la Champions in esclusiva. E poi, da dove tira fuori tutti i soldi?
Se DAZN fa veramente ALL IN con cifre astronomiche per la champion's mi viene in mente un precedente con un'azienda italiana.
 
Se DAZN fa veramente ALL IN con cifre astronomiche per la champion's mi viene in mente un precedente con un'azienda italiana.
Io credo maggiormente ad uno scenario che vede un degli accordi sottobanco più enormi e perculativi (verso la sentenza senso) della storia dei diritti tv italiani
 
Io pure ho questo presentimento. Per esempio: Quanto costa l'intero pacchetto? 300 milioni? Lo acquista DAZN e poi lo rivende non in esclusiva a Sky, ecco aggirata la sentenza e contenti tutti e due. La UEFA non può dire niente, e neanche gli altri partecipanti.
 
Sicuro che "non possano dire niente"? Quando ho parlato di accordo sottobanco l'ho fatto con un certo fastidio. Le gare devono essere leali. Io fossi al posto della UEFA, ad esempio, mi indispettirei non poco nel sapere che invece di fare una gara i vari acquirenti di sono messi d'accordo per spendere meno. Poi nella situazione attuale farei buon viso a cattivo gioco (alternative, semplicemente, non esistono) anche perché la colpa è della nostra folle legislazione e non di Sky. Però non mancherei di farla pagare ad entrambe appena possibile
 
Io pure ho questo presentimento. Per esempio: Quanto costa l'intero pacchetto? 300 milioni? Lo acquista DAZN e poi lo rivende non in esclusiva a Sky, ecco aggirata la sentenza e contenti tutti e due. La UEFA non può dire niente, e neanche gli altri partecipanti.
Ne sono convinto pure io Dazn si prende tutto per 280/300 milioni poi rientra dell'investimento cedendo una gara in chiaro e tutte le gare a sky in modalità non esclusiva. Paragonare Dazn ad MP è sbagliato, perché li ci furono altre variabili che incisero sul fallimento dell'investimento
 
Sicuro che "non possano dire niente"? Quando ho parlato di accordo sottobanco l'ho fatto con un certo fastidio. Le gare devono essere leali. Io fossi al posto della UEFA, ad esempio, mi indispettirei non poco nel sapere che invece di fare una gara i vari acquirenti di sono messi d'accordo per spendere meno. Poi nella situazione attuale farei buon viso a cattivo gioco (alternative, semplicemente, non esistono) anche perché la colpa è della nostra folle legislazione e non di Sky. Però non mancherei di farla pagare ad entrambe appena possibile

se io fossi la UEFA mi indispettirei molto perché in Italia, per una legge ad minchiam, il maggior competitor é fuori dai giochi suo malgrado. altro che.

ricordiamoci che queste sono aziende, non bambini che si indispettiscono, se la uefa vuole 300 e glieli da DAZN a loro frega meno di zero cosa succede poi, basta che abbiano i soldi che vogliono. se due aziende che voi definite "nemiche" o in competizione, hanno vantaggio da un'accordo comune lo faranno sicuramente, perché é loro scopo fare piú soldi possibili, non risultare piú belle e virtuose agli occhi dei loro paladini.

DAZN che compra tutto e poi rivende come vuole, in accordo con sky o no lo dissi 3 settimane fa. é la situazione piú logica perché tutti hanno vantaggio, DAZN fa notizia prendendo la champions, poi visto che non se ne fa nulla dei diritti SAT li rivende a sky, evita l'errore Mediaset Premium, rivende anche il chiaro, e fa come la motoGP, arricchendo la sua offerta non in esclusiva, forte che per vedere la CL con loro bastano 10 euro. poi stará all'utenza decidere dove abbonarsi. tanto lo sanno anche i sassi che la CL in esclusiva non sposta nulla, sia per sky che per tutti gli altri.
 
Sicuro che "non possano dire niente"? Quando ho parlato di accordo sottobanco l'ho fatto con un certo fastidio. Le gare devono essere leali. Io fossi al posto della UEFA, ad esempio, mi indispettirei non poco nel sapere che invece di fare una gara i vari acquirenti di sono messi d'accordo per spendere meno. Poi nella situazione attuale farei buon viso a cattivo gioco (alternative, semplicemente, non esistono) anche perché la colpa è della nostra folle legislazione e non di Sky. Però non mancherei di farla pagare ad entrambe appena possibile
Diciamo che non sarebbe un comportamento leale, nei confronti degli altri partecipanti, ma non sapremo mai e effettivamente ci sono stati accordi sotto banco. Comunque manca poco, e il mistero sarà svelato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso