In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Siete un po' trivenetocentrici, eh... :D
La RAI è praticamente ovunque sul 12B, lì usa il 12D solo per non interferirsi in Emilia (e viceversa), di certo non lo fa usare a un altro... :icon_rolleyes:

Giusto per non insistere sul Triveneto....tornando dalle ferie e passando per l'Emilia Romagna in auto ho cominciato a ricevere il Mux Sloveno sulla Romea e Lidi Ferraresi...
 
Eh già.

Guardacaso quella di DAB Italia funziona, però..
Non estremizziamo, però...
Giusto quel che dice Dondon, fino a Barbiano...non so quanto si possa pretendere per gli altri impianti fino al Canate, visto che il Venda arriva ovunque...
Il paragone coi privati si potrà fare con Velo, ma quando avranno impianti sulla sponda emiliana, perchè col nulla l'SFN funziona benissimo... :D
I precedenti televisivi non sono particolarmente fulgidi...
Strana però la situazione emiliana occidentale, tutti questi impianti RAI e nessuno privato (se non sbaglio, anzi se c'è segnalatemelo), poi ci credo che nei commenti faccio fatica a essere in sintonia con gli altri... ;)
 
Ultima modifica:
A causa del maltempo che si sta per abbattere a Palermo, l’impianto di DAB Italia che serve Palermo ovvero Altofonte al momento vi sono probabili problemi di alimentazione
 
Non estremizziamo, però...
Giusto quel che dice Dondon, fino a Barbiano...non so quanto si possa pretendere per gli altri impianti fino al Canate, visto che il Venda arriva ovunque...
Il paragone coi privati si potrà fare con Velo, ma quando avranno impianti sulla sponda emiliana, perchè col nulla l'SFN funziona benissimo... :D
Con il nulla? Hai idea di quanti contributi arrivino dalle parti di Desenzano (per fare un esempio)?

La realtà è che senza avere il DAB in auto (dove si capisce veramente se il servizio funziona o meno..) le ipotesi sono un conto, la realtà un'altra..
 
Comunque quando la RAI non ha una copertura a fine 2020 del Tigullio, una delle zone più frequentate d'Italia e dove mantiene attivo un TX in AM da 30 KW è segnale che detto sistema non può funzionare ancora.

Piuttosto dove si vede bene la copertura della rai ed ancora meglio la posizione delle postazioni ?
 
Con il nulla? Hai idea di quanti contributi arrivino dalle parti di Desenzano (per fare un esempio)?

La realtà è che senza avere il DAB in auto (dove si capisce veramente se il servizio funziona o meno..) le ipotesi sono un conto, la realtà un'altra..
Contributi...sai benissimo che il problema è dove arrivano segnali con le stesso livello...
In questo caso penso proprio che la teoria (teoria molto pratica, poi...) conti...perchè la pianura attorno al Po è una brutta bestia, se ci arrivi sia da nord, che da sud...vedremo, se mai accenderanno qualcosa da Sud...

P.S. esplicativo (perchè tu fai sempre fatica a capire i miei punti di vista, che appunto separano pratica, di cui posso godere personalmente, e teoria, che va però tenuta presente): come dissi in tempi non sospetti (quando qualcuno era sul Cimone) per me era scelta vincente trasmettere da Velo e anzi, anche se è contrario alla teoria più conformista, solo da Velo, per cui mi va benissimo e infatti girando in macchina si sente benissimo.
Però scusa se mi piace sviscerare i problemi (proprio per capire le scelte alternative) e confermo quanto sopra...
 
Ultima modifica:
Prendetevi un auto e fatevi un giro sulla Cisa, dove oltre a Velo e Valcava, arrivano anche la Paganella e l'impianto locale.

E vediamo chi suona o no..
 
Io l'ho girata la pianura padana d'estate con un ricevitore DAB in auto.

Tu?

Fatti la Transpolesana in FM ed in DAB a luglio.

Poi ne riparliamo..


Le chiacchiere stanno a zero. Ma se parlate per sentito dire è un altro paio di maniche..
 
Comunque quando la RAI non ha una copertura a fine 2020 del Tigullio, una delle zone più frequentate d'Italia e dove mantiene attivo un TX in AM da 30 KW è segnale che detto sistema non può funzionare ancora.

Piuttosto dove si vede bene la copertura della rai ed ancora meglio la posizione delle postazioni ?

Non è servita nemmeno Genova da RAI per i noti problemi di coordinamento internazionale, figurati il Tigullio.

Ma leggendo nel post della Lombardia ho già capito con chi abbiamo a che fare, quindi inutile replicare..
 
Io l'ho girata la pianura padana d'estate con un ricevitore DAB in auto.

Tu?

Fatti la Transpolesana in FM ed in DAB a luglio.

Poi ne riparliamo..


Le chiacchiere stanno a zero. Ma se parlate per sentito dire è un altro paio di maniche..

Giro l'italia in macchina da 50 anni; il dab é spesso interferito o perdo del tutto il segnale e non mi pare di essere l'unico leggendo qui.
 
Indietro
Alto Basso