Non hai capito il senso del mio scritto...
tu lamenti che anche dove c'è copertura non ricevi bene... io ti confermo che nelle zone riportate (che non sono certo circoscritte ma estremamente ampie), la copertura c'è ed è continua e, con un buon ricevitore, prendi 100 volte meglio dell'FM...
E' chiaro che dove non c'è copertura non si riceva, il paragone deve essere fatto a parità di condizioni... Se prendiamo ad esempio RTL102.5 che in FM copre capillarmente tutto il territorio, per coprire una certa area in FM può avere necessità di almeno 3 o 4 ripetitori differenti per via dell'incasinamento dell'etere FM e per consentire ad un sistema analogico di arrivare senza troppe distorsioni alla radio finale. Per coprire la medesima area in DAB, RTL102.5 può aver bisogno di un solo ripetitore (che tra l'altro veicola altre decine di emittenti) che emette a potenze drasticamente inferiori e con qualità audio notevolmente superiori grazie al miglior ordine dell'etere e alla qualità del digitale....
L'80% della popolazione italiana è raggiunta ormai dalla radio DAB con una centinaia di antenne... il 99% della popolazione è raggiunto dall'FM con centinaia di migliaia di antenne...
Questi sono solo alcuni esempi di miglioramento oggettivo che il DAB sta portando alla radiofonia... se però mi dici che "in una valle scoperta da copertura DAB ricevi l'FM e quindi è meglio l'FM perchè si riceve", allora non ha senso neanche iniziare a parlare con te di DAB...