In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Giro l'italia in macchina da 50 anni; il dab é spesso interferito o perdo del tutto il segnale e non mi pare di essere l'unico leggendo qui.
Comunque anche a te spiegazione della mia posizione (corollario di quella di prima a ivangas)...
A lui lo faccio sempre in****are perchè rilevo il pelo nell'uovo, ma rimane che in linea di massima al nord il DAB si sente benissimo dappertutto, anzi, al contrario di quanto dicono, da molte parti si sente bene anche quello RAI... ;)
 
Ah certo, in zone circoscritte si riceve bene, ma se fai centinaia di km attraversando molte regioni come faccio io mi trovo meglio con l'fm.
De gustibus...certo, anch'io preferisco l'FM, ma per un motivo perverso all'ennesima potenza: perchè c'è più casino e mi diverto a pistolare con la radio... :D
 
Ho provato, ma ci sono zone rurali in toscana dove il dab te lo scordi davvero...e l'unica é l'fm; e ci mancherebbe altro, con i kw che sparano!
Ah, bhè...dove non c'è non c'è...apposta avevo detto in Nord Italia... ;)
Comunque in Toscana non ho presente, ma non dovrebbe essere messa poi così male...
 
Ho provato, ma ci sono zone rurali in toscana dove il dab te lo scordi davvero...e l'unica é l'fm; e ci mancherebbe altro, con i kw che sparano!
Ci hai provato.. male mi sa :)
Bazzichiamo le stesse zone in Toscana. Prendendo a riferimento il 12c, problemi con antenna adeguata di interferenza, io non ne ho.
Prova a salire sull'Amiata e mandare la stessa frequenza con un'emittente radio qualsiasi in FM, senza fruscii.. se riesci !
 
In maremma funziona e pure bene, ma oltre ai soliti buchi fra lugano e li sono zone interne fra le colline o verso l'appennino ligure dove ho riscontrato i maggiori problemi.
 
Ma in e Romagna c'è qualcosa acceso?? in dab Romagna non Emilia

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Mah , io posso dire che se ci si abitua alla qualità del segnale DAB poi non si torna più all' FM , alcune emittenti e sottolineo alcune suonano veramente da Dio , unico neo qualche evidente problemino di SFN in zone esposte a segnali in arrivo da fuori regione
 
Mah , io posso dire che se ci si abitua alla qualità del segnale DAB poi non si torna più all' FM , alcune emittenti e sottolineo alcune suonano veramente da Dio , unico neo qualche evidente problemino di SFN in zone esposte a segnali in arrivo da fuori regione
Per fare un esempio, c'è l'Umbria. Ci sono dei casi evidenti di emittenti locali che hanno una qualità che superano altre nazionali e non di poco. Utilizzano una catena audio, encoder, strumentazione.. che rendono la fruibilità lato utente veramente notevole. Nelle mie tratte più frequenti quando faccio Perugia - Grosseto, sono un po' frustrato nel varcare il confine toscano in rientro e perdere quella copertura e qualità che hanno invece nel Perugino.
È un attimo ad abituarsi bene.. !
 
Ah certo, in zone circoscritte si riceve bene, ma se fai centinaia di km attraversando molte regioni come faccio io mi trovo meglio con l'fm.

Qua in tanti giriamo l’Italia e certo, in molte zone dove non ci sono i ripetitori, il DAB non prende (ha scoperto l’acqua calda....) ma dove la copertura c’è, funziona e rende sicuramente e oggettivamente meglio dell’FM... io sto in Emilia Romagna e viaggio spesso tra Lombardia, Veneto, alta Toscana, e così via... il DAB funziona benissimo molto meglio dell’FM che ogni 10 km deve cercare frequenze alternative per rimuovere fruscii e senza parlare dell’audio sfasato che spesso c’è tra frequenze diverse (vieni a Parma e ascolta radio Italia in movimento in fm se ci riesci... switcha di continuo tra i 100.6 e i 106.7 sfasati di un paio di secondi.. terribile)... se nelle zone sopracitate hai problemi in ricezione dab, controlla il tuo impianto perché ti confermo che il dab funziona senza il minimo problema...se invece (come abbiamo abbondantemente capito tutti qui nel forum) preferisci l’FM, ascolta quello e basta ribadirlo ogni settimana....
 
Basta che ne sia convinto tu, personalmente e anche leggendo qui su questo thread, mi risultano moltissime zone scoperte.

Non hai capito il senso del mio scritto...
tu lamenti che anche dove c'è copertura non ricevi bene... io ti confermo che nelle zone riportate (che non sono certo circoscritte ma estremamente ampie), la copertura c'è ed è continua e, con un buon ricevitore, prendi 100 volte meglio dell'FM...
E' chiaro che dove non c'è copertura non si riceva, il paragone deve essere fatto a parità di condizioni... Se prendiamo ad esempio RTL102.5 che in FM copre capillarmente tutto il territorio, per coprire una certa area in FM può avere necessità di almeno 3 o 4 ripetitori differenti per via dell'incasinamento dell'etere FM e per consentire ad un sistema analogico di arrivare senza troppe distorsioni alla radio finale. Per coprire la medesima area in DAB, RTL102.5 può aver bisogno di un solo ripetitore (che tra l'altro veicola altre decine di emittenti) che emette a potenze drasticamente inferiori e con qualità audio notevolmente superiori grazie al miglior ordine dell'etere e alla qualità del digitale....
L'80% della popolazione italiana è raggiunta ormai dalla radio DAB con una centinaia di antenne... il 99% della popolazione è raggiunto dall'FM con centinaia di migliaia di antenne...
Questi sono solo alcuni esempi di miglioramento oggettivo che il DAB sta portando alla radiofonia... se però mi dici che "in una valle scoperta da copertura DAB ricevi l'FM e quindi è meglio l'FM perchè si riceve", allora non ha senso neanche iniziare a parlare con te di DAB...
 
Non hai capito il senso del mio scritto...
tu lamenti che anche dove c'è copertura non ricevi bene... io ti confermo che nelle zone riportate (che non sono certo circoscritte ma estremamente ampie), la copertura c'è ed è continua e, con un buon ricevitore, prendi 100 volte meglio dell'FM...
E' chiaro che dove non c'è copertura non si riceva, il paragone deve essere fatto a parità di condizioni... Se prendiamo ad esempio RTL102.5 che in FM copre capillarmente tutto il territorio, per coprire una certa area in FM può avere necessità di almeno 3 o 4 ripetitori differenti per via dell'incasinamento dell'etere FM e per consentire ad un sistema analogico di arrivare senza troppe distorsioni alla radio finale. Per coprire la medesima area in DAB, RTL102.5 può aver bisogno di un solo ripetitore (che tra l'altro veicola altre decine di emittenti) che emette a potenze drasticamente inferiori e con qualità audio notevolmente superiori grazie al miglior ordine dell'etere e alla qualità del digitale....
L'80% della popolazione italiana è raggiunta ormai dalla radio DAB con una centinaia di antenne... il 99% della popolazione è raggiunto dall'FM con centinaia di migliaia di antenne...
Questi sono solo alcuni esempi di miglioramento oggettivo che il DAB sta portando alla radiofonia... se però mi dici che "in una valle scoperta da copertura DAB ricevi l'FM e quindi è meglio l'FM perchè si riceve", allora non ha senso neanche iniziare a parlare con te di DAB...
Ti suggerisco un esempio più calzante: Radio 24, che in Emilia in auto è veramente inascoltabile in FM...
 
Ti suggerisco un esempio più calzante: Radio 24, che in Emilia in auto è veramente inascoltabile in FM...

Anzichè editare mi autocito per aggiungere una cosa ancora diversa a cui tengo molto e voglio mettere in evidenza...
A me il famoso spot del suono perfetto mi ha sempre un po'irritato, perchè, non so, me ne frega il giusto...
Però vedo che per voi è molto importante, OK.
Però nessuno sottolinea come anche una radio all talk, come Radio 24 o Radio Radicale, possa essere valorizzata da un'alta frequenza stabile ed affidabile...
 
Io piu' volte ho fatto questo esempio. Napoli è coperta dal segnale Rai? Credo proprio di si. Ebbene, quando giro in auto e passo per certe strade con palazzi alti, il segnale commuta da Dab a Fm? Perchè? Spesso il segnale dab sparisce, cosa che non mi succede con la fm che ascolto anche in cantine/box/ garage.
 
In FM aggiungo anche Virgin, M2O e Capital... Hanno una copertura FM relegata ai centri città e come ti muovi sparisce mentre in DAB prendono senza problemi ovunque... :icon_cool:
C'è da dire, parzialmente OT, che il parmense è reduce da una situazione radio locali , le cui frequenze sono state poi ereditate dai network, assolutamente demenziale, coi trasmettitori messi in posti assurdi, compreso il Centro Città, e frequenze gestite in modo allucinante...da Reggio andando ad Est, ad esempio Radio Capital è perfetta, come quasi tutti i network... ;)
 
No, lamento che dove NON c'é copertura non ricevo il dab; quindi cosa dovrei farmene visto che in fm ho copertura dappertutto?

Dove abito io in FM non ricevo Virgin Radio, M2O, Capital e Radio24 per niente (assenza di frequenza) mentre ricevo molto disturbato DeeJay, 101, 105, Freccia e Zeta... In DAB invece ricevo tutto senza problemi... Quindi, per il tuo modo di vedere e pensare, dovrei dire che l'FM non funziona come tu dici del DAB...
Questo a dimostrazione che guardare solo nel proprio orticello non ha senso e non può essere preso ad esempio o paragone per la riuscita o meno di una tecnologia...
Il paragone di qualsiasi cosa si fa a pari condizioni.. se no sono solo chiacchiere da bar...
 
Indietro
Alto Basso