FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Masolin invece proprio non ce la fa a nascondere il suo odio per Hamilton
- "Ma nessuno si ricorda una vittoria di Hamilton?
- "Correttissimo Hamilton. Sicuro Rosberg se le ricorda le sue scorrettezze"
 
La Masolin invece proprio non ce la fa a nascondere il suo odio per Hamilton
- "Ma nessuno si ricorda una vittoria di Hamilton?
- "Correttissimo Hamilton. Sicuro Rosberg se le ricorda le sue scorrettezze"
Io ricordo Rosberg penalizzato in Austria. Se ascoltassi la "qualità" delle "domande" che stanno facendo e che mandano in onda a Paddock Live #SkyMotori... roba da curva, non di un circuito, ma del peggior stadio di calcio....
 
Per me la rivalità con Rosberg è stata corretta. Hamilton era duro nei corpo a corpo mentre Rosberg cercava di pareggiare usando la malizia, come a Spa '04, Barcellona '05 o appunto Austria '06. Ma col senno di poi ci sta, e non mi pare che nessuno rinfacci nulla a Rosberg ad anni di distanza... Quindi la Masolin farebbe meglio a pensare al suo cocco Vettel
 
Per me la rivalità con Rosberg è stata corretta. Hamilton era duro nei corpo a corpo mentre Rosberg cercava di pareggiare usando la malizia, come a Spa '04, Barcellona '05 o appunto Austria '06. Ma col senno di poi ci sta, e non mi pare che nessuno rinfacci nulla a Rosberg ad anni di distanza... Quindi la Masolin farebbe meglio a pensare al suo cocco Vettel
Mi sa che hai sbagliato le annate.
 
Direzione gara che peggiora di weekend in weekend. Incommentabile.
Russell parcheggiato a bordo pista -> VSC ; Norris parcheggiato a bordo pista -> Safety Car.
Questo non è spettacolo o preferire un sistema all'altro. Questo è un insulto all'intelligenza di chi guarda.

Perla della gara:
Raikkonen perde il controllo a metà curva e colpisce Russell, costringendolo al ritiro -> 10 secondi (per me banalissimo incidente di gara, vogliamo penalizzarlo per le conseguenze ci sta posso essere d'accordo) ;
Albon in un tratto rettilineo taglia di netto la strada a Kvyat rompendogli l'intero muso -> 5 secondi.

Ora, a me non me ne frega niente se viene usata la sc o la vsc così come non me ne frega niente se vengono dati 5 10 oppure 0 secondi però non è possibile ed è vergognoso che all'interno della stessa gara vengano prese decisione diverse su questione identiche. Coerenza, ci vuole coerenza. Finora ci siamo sempre lamentati per decisioni diverse causate da commissari diversi in gp diversi, qua abbiamo le stesse 4 persone che non si ricordano cosa hanno deciso mezz'ora prima. Non è più questione di opinioni differenti, questa è palese incapacità.
 
com'é o come non é, c'é sempre qualcuno che sviluppa la macchina senza usare i gettoni.

https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2020/10/19-3492878/racing_point_sospensione_mercedes_2020_fuori_dal_perimetro_dei_gettoni/

mi pare chiaro che nessuno ha ordinato a racing point di usare la sospensione 2019, a parte il fatto di doverlo fare avendo copiato la vettura mercedes 2019. ma il solo fatto di averlo fatto consente di perseverare nell'accaduto come nulla sia.

se fosse un regolamento logico, la racing point starebbe usando la SUA sospensione 2020, che é la mercedes 2019, come dice la stessa racing point, quindi dovrebbe usare i gettoni per cambiarla, ma no, visto che deve copiare da mercedes allora non serve usare i gettoni per copiare perché non é una parte listata.

la regola vorrebbe che per cambiare una parte della vettura 2019 servano i famosi gettoni, ma qui no, perché scegliendo di usare la sospensione mercedes 2020, i gettoni non servono, in sostanza possono copiare di nuovo la mercedes 2020 tenendo ferme le parti listate, parti che sono giá state copiate lo stesso, e anzi avanzerebbero dei gettoni per introdurre le stesse modifiche che introdurrá la mercedes 2021, perché hanno i gettoni.

ripeto nessuno ha puntato una pistola alla testa alla RP per usare la sospensione 2019, é solo che copiando pari pari la macchina 2019 mercedes dovevano usare la sospensione di quell'anno. quindi hanno infranto il regolamento per aver copiato, non sono stati puniti perché possono usare tranquillamente le parti copiate senza problemi, e in piú é gratis per loro aggiornare la vettura 2020 perché sono parti non listate. ancora per chiarezza, sono parti non listate, quindi comprabili senza problemi da altri team, ma se corri il 2019 con un modello e non lo puoi sviluppare a meno di non usare gettoni, non é perché la mercedes lo ha giá sviluppato allora é gratis, se lo vuoi mettere paghi con i gettoni, altrimenti corri con la TUA macchina 2020 come fanno tutti gli altri, poi sono cavoli tuoi se hai una componente 2019 per tua scelta. ma se cambi da 2019 a 2020 devi usare i gettoni perché cosí dice la regola. regola che per chi é in orbita mercedes non vale, logicamente.

ci vorrebbe un Fourneau anche in F1.
 
a Portimao molto stranamente ci sarà una sola zona drs, che è ovviamente quella del rettilineo principale
a mio avviso una seconda zona poteva benissimo starci, che è quella del rettilineo breve e parallelo a quello d'arrivo, quello tra curva 4 e curva 5 per intenderci
 
Lance Stroll ha avuto il Covid nel weekend del Nurburgring.
Nonostante i sintomi fossero emersi, i tamponi eseguiti al sabato (prima della qualifica, a cui comunque non aveva partecipato) erano negativi, mentre quello di domenica è risultato positivo. Ora è guarito e parteciperà al gp di Portimao regolarmente.
 
Lance Stroll ha avuto il Covid nel weekend del Nurburgring.
Nonostante i sintomi fossero emersi, i tamponi eseguiti al sabato (prima della qualifica, a cui comunque non aveva partecipato) erano negativi, mentre quello di domenica è risultato positivo. Ora è guarito e parteciperà al gp di Portimao regolarmente.

chissá Valsecchi cosa penserá ora di lui :laughing7:
 
Doppio cambio piloti per la Haas nella prossima stagione: salutano Grosjean e Magnussen; in arrivo Schumacher e Mazepin?...

Situazione in evoluzione anche in:

- casa Red Bull --> opzione più probabile scambio "casalingo" Gasly-Albon (il primo torna in Red Bull, il secondo torna in Alpha Tauri), ma non è esclusa per niente l'ipotesi di un arrivo di Nico Hulkenberg
(l'opzione Perez, citata anche da Helmut Marko un paio di mesi fa, non piacerebbe alla famiglia Verstappen, quindi sarebbe già svanita...)

- casa Renault (futura "Alpine") --> pensavano alla conferma di Ocon, ma sarebbero delusi dalle prestazioni dell'ultimo periodo, e gira voce che starebbero pensando proprio a Gasly, anche in ottica di un possibile accordo di fornitura motori Renault alla Red Bull (che appunto ha sotto contratto Gasly); altra ipotesi in piedi è sempre quella di Hulkenberg

- casa Alpha Tauri --> Kvyat via, arriverebbe Tsunoda (promozione dalla F2); per l'altro sedile appunto l'opzione più probabile è Albon

- casa Williams --> e qui potrebbe proprio arrivare Sergio Perez, ma al posto di chi? Dal punto di vista dei risultati, si penserebbe che ad essere mandato via sarà Latifi. E poi Russell è di "proprietà" Mercedes, che fornisce pure i motori alla Williams... Ma Latifi porta parecchi sponsor e quindi maggiori entrate economiche, molte più di Russell... Quindi la Williams punterà ai risultati sportivi e tenersi "buona" la Mercedes (Perez-Russell, non dimenticando che anche il messicano porta parecchi sponsor), oppure incamerare subito grana (ergo Perez-Latifi) ma con qualche rischio di rottura della collaborazione con Mercedes in ottica futura?
 
Situazione in evoluzione anche in:

- casa Red Bull --> opzione più probabile scambio "casalingo" Gasly-Albon (il primo torna in Red Bull, il secondo torna in Alpha Tauri), ma non è esclusa per niente l'ipotesi di un arrivo di Nico Hulkenberg
(l'opzione Perez, citata anche da Helmut Marko un paio di mesi fa, non piacerebbe alla famiglia Verstappen, quindi sarebbe già svanita...)

- casa Renault (futura "Alpine") --> pensavano alla conferma di Ocon, ma sarebbero delusi dalle prestazioni dell'ultimo periodo, e gira voce che starebbero pensando proprio a Gasly, anche in ottica di un possibile accordo di fornitura motori Renault alla Red Bull (che appunto ha sotto contratto Gasly); altra ipotesi in piedi è sempre quella di Hulkenberg

- casa Alpha Tauri --> Kvyat via, arriverebbe Tsunoda (promozione dalla F2); per l'altro sedile appunto l'opzione più probabile è Albon

- casa Williams --> e qui potrebbe proprio arrivare Sergio Perez, ma al posto di chi? Dal punto di vista dei risultati, si penserebbe che ad essere mandato via sarà Latifi. E poi Russell è di "proprietà" Mercedes, che fornisce pure i motori alla Williams... Ma Latifi porta parecchi sponsor e quindi maggiori entrate economiche, molte più di Russell... Quindi la Williams punterà ai risultati sportivi e tenersi "buona" la Mercedes (Perez-Russell, non dimenticando che anche il messicano porta parecchi sponsor), oppure incamerare subito grana (ergo Perez-Latifi) ma con qualche rischio di rottura della collaborazione con Mercedes in ottica futura?

se devi essere in fondo allo schieramento con i motori mercedes, puoi esserlo piú ricco con i soldi di Latifi e i motori Renault... la proprietá Williams é nuova, quindi é difficile capire come si orienteranno.

comunque la Haas non é che migliori con i piloti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso