Discussioni su Rai 2

mah...c'è solo il nome della vecchia serie...questa è un "action" molto classico e, se vogliamo, leggero (nonostante gli argomenti trattati), direi persino semplicistico nello svolgimento degli episodi...

ottimo per 40 minuti di relax senza troppe pretese (e per i nostalgici di Criminal Minds, visto il ruolo di protagonista ricoperto da Shemar Moore, l'agente Derek Morgan di quella serie)...;)

questa , ncis, bull, cobra 11... cestino. Rookie la guardo.
 
questa , ncis, bull, cobra 11... cestino. Rookie la guardo.

io invece adoro tutti gli ncis, bull e tutte le serie del genere...per me, praticamente, esistono solo i generi crime e spy story (e qualche "legal drama", ma solo poche eccezioni tipo the Good Wife e Bull)...:5eek:

e, Montalbano a parte, di regola fuggo a gambe levate dalle serie italiane (e non amo nemmeno quelle francesi, Le Bureau a parte, che è un capolavoro)...

ma so di essere un caso particolare...:laughing7: :eusa_doh:
 
A me piacciono alcune serie e altre no, soprattutto vintage ma anche recenti. Fino al 2008, più o meno, ricordo di averne viste tante.

Intanto stamane su Rai2 ho l'impressione non sia andata in onda la puntata di streghe. All'orario in cui c'era di solito (e io vedevo la puntata prima di andare a lavoro) c'era Charlie's Angels, probabilmente spostato più avanti come orario, appunto.
 
Più che il Codacons mi fa ridere la Rai che controprogramma una schifosa ode alla Ferragni alle Iene che su Italia 1 smonteranno (Gaston Zama) tutta la falsità dei social network, tutti i follower falsi comprati in mercati neri dalla dubbia provenienza.
No, perché sembra tutta una str****** quella dei follower falsi ma... quei soldi pagati dove vanno? Cosa vanno a finanziare?
In un paese normale sarebbe la Rai a fare un'indagine come quella delle Iene e viceversa.
 
io invece adoro tutti gli ncis, bull e tutte le serie del genere...per me, praticamente, esistono solo i generi crime e spy story (e qualche "legal drama", ma solo poche eccezioni tipo the Good Wife e Bull)...:5eek:

e, Montalbano a parte, di regola fuggo a gambe levate dalle serie italiane (e non amo nemmeno quelle francesi, Le Bureau a parte, che è un capolavoro)...

ma so di essere un caso particolare...:laughing7: :eusa_doh:

Guarda Montalbano non sono mai riuscito ad arrivare alla fine di una puntata. Come detto non butto via tutto del secondo canale, essendo ormai anzianotto cito anche serie che ho apprezzato quali under the dome, 4400 e Lost!
 
Chiara Ferragni: Unposted – 918.000 3.66%
677.000 4.46%
203.000 5.90%
342.000 2.60%
Ventura Ferragni – 664.000 4.08%
 
Guarda Montalbano non sono mai riuscito ad arrivare alla fine di una puntata. Come detto non butto via tutto del secondo canale, essendo ormai anzianotto cito anche serie che ho apprezzato quali under the dome, 4400 e Lost!

be' essendo io un felice membro della sezione geriatrica del forum, posso solo aggiungere che sono cresciuto quando rai2 trasmetteva fondamentalmente solo serie tedesche o quasi...da Derrick a Koster (che poi è diventato Kress e poi altri ancora) a Un Caso Per Due...
le eccezioni erano Miami Vice (l'originale con Don Johnson, ovviamente) e poche altre...
e alla fine a quei tempi non mi dispiacevano neanche quelle...sicuramente erano molto diversi dalle serie USA (e tedesche) che vanno per la maggiore adesso...
p.s. non mi toccare i leggendari "sfasciacarrozze" (aka Cobra 11)...:badgrin: :laughing7: :eusa_doh:
 
be' essendo io un felice membro della sezione geriatrica del forum, posso solo aggiungere che sono cresciuto quando rai2 trasmetteva fondamentalmente solo serie tedesche o quasi...da Derrick a Koster (che poi è diventato Kress e poi altri ancora) a Un Caso Per Due...

mostri sacri! dovrebbero riproporli e rigorosamente prima del tg della sera.
 
be' essendo io un felice membro della sezione geriatrica del forum, posso solo aggiungere che sono cresciuto quando rai2 trasmetteva fondamentalmente solo serie tedesche o quasi...da Derrick a Koster (che poi è diventato Kress e poi altri ancora) a Un Caso Per Due...
le eccezioni erano Miami Vice (l'originale con Don Johnson, ovviamente) e poche altre...
e alla fine a quei tempi non mi dispiacevano neanche quelle...sicuramente erano molto diversi dalle serie USA (e tedesche) che vanno per la maggiore adesso...
p.s. non mi toccare i leggendari "sfasciacarrozze" (aka Cobra 11)...:badgrin: :laughing7: :eusa_doh:

l'unica serie "poliziesca" che mi piace è quella de IL TENENTE COLOMBO anch'essa trasmessa da rai2 e poi scelleratamente ceduta alla concorrenza (mi sembra andasse in onda insieme nella fascia domenicale di PICCOLI FANS :D, invece al mattino andavano in onda i film di CHARLIE CHAN)
La rottura (non dico di cosa :D) c'è stata con Miami Vice e Hunter..il pubblico gradì e allora in Rai hanno preso STOCK di serie USA tanto costano meno di un qualsiasi programma prodotto in studio..non serve nemmeno scomodare autori, registi, cameramen..insomma..tv povera.
Poi confrontiamo i doppiaggi....adesso tutto seriale
 
le eccezioni erano Miami Vice (l'originale con Don Johnson, ovviamente) e poche altre...

Miami Vice è stata una gran bella serie. Tra l'altro uno dei suoi punti di forza era la colonna sonora meravigliosa!
Su rai2 appuntamento fisso alle 18.45 (se ricordo bene l'orario).
 
l'unica serie "poliziesca" che mi piace è quella de IL TENENTE COLOMBO anch'essa trasmessa da rai2 e poi scelleratamente ceduta alla concorrenza (mi sembra andasse in onda insieme nella fascia domenicale di PICCOLI FANS :D, invece al mattino andavano in onda i film di CHARLIE CHAN)
La rottura (non dico di cosa :D) c'è stata con Miami Vice e Hunter..il pubblico gradì e allora in Rai hanno preso STOCK di serie USA tanto costano meno di un qualsiasi programma prodotto in studio..non serve nemmeno scomodare autori, registi, cameramen..insomma..tv povera.
Poi confrontiamo i doppiaggi....adesso tutto seriale

io adoro da sempre L’ispettore Derrick , debuttò in Italia su rai 2 nel lontano 1979...
tanti anni fa lo seguivo, non ricordo manco su che canale (era estate e lo trasmettevano dopo pranzo, forse rai3??) ; mi piace il suo modo di fare e agire ...e pure tutte l'andamento della trama delle puntate
 
Indietro
Alto Basso