È incredibile come un’indiscrezione, uno spiffero, una voce di corridoio (per quanto attendibile) dia vita a tutta una serie di osservazioni e analisi, generando decine e decine di post con tanto di conti e calcoli di ogni tipo mentre una comunicazione ufficiale di un operatore diretto possa prima far calare il gelo e poi dar vita a illazioni e ipotesi di complotto.
È curioso vedere come le persone reagiscano sempre e comunque in base a ciò che vorrebbero e non a ciò che (in teoria) comunicati e dichiarazioni ufficiali sembrano effettivamente voler dire.
Ora si parla di diritti tv ma chiaramente la cosa sarebbe applicabile su una qualsiasi altra discussione.
Io insisto sull’esperimento sociale.