Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ovviamente devono smentire, ma non esistendo più il pacchetto in chiaro, se mediaset acquista le partite del martedì sicuramente rivenderà i diritti sat a sky.

cioè, potrebbe anche non farlo, ma ci perderebbe soldi inutilmente dato che mediaset non ha una pay tv sul satellite
Mediaset non ha una paytv da nessuna parte, né ci sono così tanti inserzionisti da ripagare la spesa di tutte quelle partite.
 
Mediaset non ha una paytv da nessuna parte, né ci sono così tanti inserzionisti da ripagare la spesa di tutte quelle partite.

Soprattutto Mediaset compra una partita a settimana senza la finale certo come no, a parte Amazon, Sky e Mediaset o Sky e Rai in questi anni hanno condiviso tutto per vari motivi anche economici e di abbattimento di costi
 
Se io sono un operatore con un sola piattaforma tv, e compro un pacchetto che mi consente la trasmissione su 3 (dtt, sat, internet) due sono le opzioni:
- o posso permettermi di perder soldi sfruttando quel pacchetto al 33%
- o rivenderò ad operatori che operano sulle altre piattaforme il diritto di trasmettere quelle partite.

Mediaset, qualora si aggiudicasse il pacchetto del martedì può fare come gli pare, ma dubito che intenda rendere la champions un investimento che non genera profitto.
 
aah.. interessante che mediaset decida di fare un comunicato per dire che non ci sono alleanze per acquisti congiunti, come a voler far vedere che è in grado di giocarsela da sola, mmh..

Dì solito quando si fanno dichiarazioni per smentire qualcosa poi ciò che viene smentito si tramuta in realtà o ciò che viene smentito ha qualcosa di vero
 
Sì, i loro comunicati sono sempre attendibili. Come quando dicevano che Premium Mediaset avrebbe continuato a trasmettere il calcio, poi hanno fatto un'offerta senza senso per il pacchetto 6 e hanno detto che purtroppo dovevano chiudere perché non potevano comprare i diritti per prodotto.

Diciamo che sono le tipiche smentite di circostanza
 
Devo fare una precisazione sull'articolo inserito ieri. In realtà era preso da Calcio e Finanza

Di conseguenza, non si capisce se il fatto che Sky possa avere una parte della competizione in esclusiva sia un'interpretazione di chi ha scritto l'articolo o qualcosa di concreto e confermato.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Di conseguenza, non si capisce se il fatto che Sky possa avere una parte della competizione in esclusiva sia un'interpretazione di chi ha scritto l'articolo o qualcosa di concreto e confermato.[/QUOTE]

Che poi calcio e finanza lo ha preso dal tweet di bellinazzo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il punto è se il divieto è:
1) di ACQUISIZIONE in esclusiva
2) di MANTENIMENTO di un'esclusiva acquisita
3) di esclusiva su una certa competizione
4) di esclusiva su ogni prodotto (pack)
5) tutt'ora operante; magari c'è una sospensiva in corso
 
È incredibile come un’indiscrezione, uno spiffero, una voce di corridoio (per quanto attendibile) dia vita a tutta una serie di osservazioni e analisi, generando decine e decine di post con tanto di conti e calcoli di ogni tipo mentre una comunicazione ufficiale di un operatore diretto possa prima far calare il gelo e poi dar vita a illazioni e ipotesi di complotto.

È curioso vedere come le persone reagiscano sempre e comunque in base a ciò che vorrebbero e non a ciò che (in teoria) comunicati e dichiarazioni ufficiali sembrano effettivamente voler dire.
Ora si parla di diritti tv ma chiaramente la cosa sarebbe applicabile su una qualsiasi altra discussione.

Io insisto sull’esperimento sociale.
 
È incredibile come un’indiscrezione, uno spiffero, una voce di corridoio (per quanto attendibile) dia vita a tutta una serie di osservazioni e analisi, generando decine e decine di post con tanto di conti e calcoli di ogni tipo mentre una comunicazione ufficiale di un operatore diretto possa prima far calare il gelo e poi dar vita a illazioni e ipotesi di complotto.

È curioso vedere come le persone reagiscano sempre e comunque in base a ciò che vorrebbero e non a ciò che (in teoria) comunicati e dichiarazioni ufficiali sembrano effettivamente voler dire.
Ora si parla di diritti tv ma chiaramente la cosa sarebbe applicabile su una qualsiasi altra discussione.

Io insisto sull’esperimento sociale.

Io invece ho la sensazione che il tuo post sia soltanto una immensa provocazione nei confronti di chi scrive qui.
 
In realtà noi siamo utenti che commentano una indiscrezione, a mio avviso ci sta...
La cosa che veramente mi fa pensare è vedere come una marea di siti internet prendono queste indiscrezioni che nascono da tweet ci fanno sopra una notizia che viene “copiaeincollata” per filo e per segno da altri siti con tanto di stessa punteggiatura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso