Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attenzione a prendere i dati assoluti, non hanno senso.
Per esempio, l'Umbria è la regione con la percentuale più alta di posti letto occupati (più del 30%), mentre il Veneto con 59 persone in terapia intensiva è solo al 7%.
Per il senso di fondo condivido.
Bene, ok in questo caso si, questa Regione e sottolineo Regione, ha fatto in modo di aumentare i posti letto nei vari reparti chiave secondo i protocolli ministeriali?
In Veneto per esempio possiamo salire sui 600-800 (in piena emergenza) non ricordo il numero esatto convertendo gli ospedali in Centri Covid , quindi in centri altamente specializzati.
E anche altre regioni si sono date da fare.

P.S. Anche la prima frase non ha molto senso, i ricoverati con sintomi occupano posti letto e in alcuni casi sono gravi ma senza bisogno di rianimazione
Non è il primo caso che gente di spicco al primo colpo di tosse vengano ricoverati, ad esempio https://www.ansa.it/sito/notizie/to...nga_8e2dcc51-ae4b-4cc4-84cc-d1211525e497.html
Ecco a cosa mi riferisco, bisogna valutare anche la gravità di questi ricoveri ordinari (non TI)
 
Ultima modifica:
227 posti in t.i. nella Regione Campania, direi un'assurdità visto il numero sostanzioso della popolazione della Regione, di che parliamo?
E De Luca oggi si permette di fare la morale?
Anche lui mi faccia il piacere, si predica bene e si razzola male, questo è il nostro paese, ragazzi.
 
Chi proviene dall’estero deve restare in isolamento in strutture apposite per 14 giorni. Per capire di più come funziona in Cina cercate Filippo Santelli, corrispondente di Repubblica. In questo momento si trova in isolamento in un ospedale cinese perché positivo al covid al suo arrivo dall’Italia.
Senza contare che, anche quando non c'era il covid, non è che i cinesi andavano in giro come volevano... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Cosa ha fatto il Governo in estate? Si è preparato alla seconda ondata?
Ha aumentato i posti di terapia intensiva? Ha consolidato il sistema di tracciamento?
Niente di tutto questo.
Ora ci ritroviamo in questa condizione e a pagare saremo sempre noi, mentre loro staranno al calduccio a casa coi loro lauti stipendi.
Non prendiamoci in giro, dai...

Sono d’accordo, ma la situazione attuale non si risolve tornando indietro nel tempo e facendo quello che non è stato fatto, il problema va affrontato adesso con le soluzioni disponibili adesso.

Errare è umano, perseverare è diabolico
 
Senza contare che, anche quando non c'era il covid, non è che i cinesi andavano in giro come volevano... :icon_rolleyes:
Vero, dai cinesi però bisogna apprezzare una cosa secondo me, avete mai visto in Italia, sanificare le strade, le piazze, i mezzi pubblici, le strutture, i negozi ecc..., con l'ozono?
Vi siete mai chiesti perché in Italia non si pratica questa metodica se non solo in rari casi ed in via eccezionale?
Inoltre ho sentito a stasera Italia che Conte sta pensando già ad un nuovo DPCM con lockdown nazionale per le 18, se farà ciò, sarà un disastro economico globale, con terribili conseguenze economiche e sociali, in tal caso prepariamoci al peggio, pian piano ho l'impressione che si finirà molto male.
 
A questo punto dal momento che il tracciamento è andato a farsi benedire proporrei l'obbligo del tampone per tutti, tutto ben strutturato a dovere con ASL / medici di base con scaglionatura in ordine alfabetico (altro che quelle imbarazzanti file di 9 ore)
La negatività al tampone varrebbe per tipo 20 giorni, scaduti i quali bisogna sottoporsi ad un nuovo tampone con attestazione di negatività da esibire in caso di controlli come una sorta di "carta di circolazione", chiunque venisse trovato in giro senza tale attestazione o non ha fatto il tampone multe pesanti fino all'erresto in caso di recidive, arresto immediato invece se addirittura positivo

Chi vuole restarsene in casa perchè non ha reali necessità di uscire al tampone non si sottoporrebbe di sicuro e ovviamente non avrebbe alcun obbligo a farlo
 
Ultima modifica:
A questo punto dal momento che il tracciamento è andato a farsi benedire proporrei l'obbligo del tampone per tutti, tutto ben strutturato con ASL / medici di base con scaglionatura in ordine alfabetico (altro che quelle imbarazzanti file di 9 ore)
La negatività al tampone varrebbe per tipo 20 giorni, scaduti i quali bisogna sottoporsi ad un nuovo tampone con attestazione di negatività da esibire in caso di controlli come una sorta di "carta di circolazione", chiunque venisse trovato in giro senza tale attestazione o non ha fatto il tampone multe pesanti fino all'erresto in caso di recidive

Chi invece vuole restarsene in casa perchè non ha reali necessità di uscire al tampone non si sottoporrebbe di sicuro e nessuno glielo obbligherebbe
Vorrebbe dire fare 3.000.000 (diconsi :D tre milioni) di tamponi al giorno. Dici che ci riusciamo? Purtroppo i "tamponi a tappeto" sono impraticabili, oltre che comunque inutili
 
Bene, ok in questo caso si, questa Regione e sottolineo Regione, ha fatto in modo di aumentare i posti letto nei vari reparti chiave secondo i protocolli ministeriali?
In Veneto per esempio possiamo salire sui 600-800 (in piena emergenza) non ricordo il numero esatto convertendo gli ospedali in Centri Covid , quindi in centri altamente specializzati.
E anche altre regioni si sono date da fare.


Non è il primo caso che gente di spicco al primo colpo di tosse vengano ricoverati, ad esempio https://www.ansa.it/sito/notizie/to...nga_8e2dcc51-ae4b-4cc4-84cc-d1211525e497.html
Ecco a cosa mi riferisco, bisogna valutare anche la gravità di questi ricoveri ordinari (non TI)

In Veneto siete fortunati
Non a caso si dice che siete la regione meglio amministrata.
 
A questo punto dal momento che il tracciamento è andato a farsi benedire proporrei l'obbligo del tampone per tutti, tutto ben strutturato a dovere con ASL / medici di base con scaglionatura in ordine alfabetico (altro che quelle imbarazzanti file di 9 ore)
La negatività al tampone varrebbe per tipo 20 giorni, scaduti i quali bisogna sottoporsi ad un nuovo tampone con attestazione di negatività da esibire in caso di controlli come una sorta di "carta di circolazione", chiunque venisse trovato in giro senza tale attestazione o non ha fatto il tampone multe pesanti fino all'erresto in caso di recidive

Chi invece vuole restarsene in casa perchè non ha reali necessità di uscire al tampone non si sottoporrebbe di sicuro e ovviamente non avrebbe alcun obblico in tal senso
Certo... 3 milioni di tamponi al giorno, facile... più tutti quelli da fare a chi ha sintomi e ai loro contatti, perché non è che se ti fai un tampone, poi per 20 giorni sei tranquillo.

Gianni ora ti si compra un biglietto per la Cina... quando torni porta i tamponi e i reagenti e si comincia... non ti preoccupare se non c'è la data di ritorno nel biglietto.

Si scherza è, però Gianni sono cose irrealizzabili qua.
 
azz... piu di 1.000 in Terapia Intensiva la vedo davvero brutta !


spero questa NON sia vera :


Le mascherine contengono grandi quantità di titanio cancerogeno: la denuncia di Adiconsum


Il biossido di titanio è un materiale che si presenta sotto forma di polvere cristallina quasi incolore, tendente al bianco. Sarebbe presente sulle mascherine usate contro il Coronavirus

certo...e infatti medici e infermieri che le usano per ore tutti i giorni anche da ben prima del covid notriamente muoiono tutti di cancro quando sono ancora giovani...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

ma per favore! ancora diamo retta a queste pseudo-associazioni in cerca di inutile pubblicità che speculano su un momento così drammatico e che fanno terrorismo-allarmismo sull'unico dispositivo a disposizione di tutti per diminuire un po' i rischi di beccarsi 'sto maledetto virus?
 
Perchè, gli altri non fanno terrorismo e allarmismo con tutti gli articoli che stanno pubblicando?

Mi hanno mandato le foto di Torino semi-deserta di sera...
 
certo...e infatti medici e infermieri che le usano per ore tutti i giorni anche da ben prima del covid notriamente muoiono tutti di cancro quando sono ancora giovani...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

ma per favore! ancora diamo retta a queste pseudo-associazioni in cerca di inutile pubblicità che speculano su un momento così drammatico e che fanno terrorismo-allarmismo sull'unico dispositivo a disposizione di tutti per diminuire un po' i rischi di beccarsi 'sto maledetto virus?
Sai quanti fanno l'associazione "se la mascherina blocca il virus che è piccolissimo allora trattiene all'interno la Co2"? Razza di anfabeti funzionali (e non solo)!! -cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vorrebbe dire fare 3.000.000 (diconsi :D tre milioni) di tamponi al giorno. Dici che ci riusciamo? Purtroppo i "tamponi a tappeto" sono impraticabili, oltre che comunque inutili


Si può fare tutto se si vuole, e non sono inutili perchè anche se una persona ad esempio è negativa al tampone e dopo qualche giorno si positivizzasse la sua positività risulterà per forza al tampone successivo e verrà isolato
 
Ultima modifica:
Si può fare tutto se si vuole, e non sono inutili perchè anche se una persona ad esempio è negativa al tampone e il giorno dopo fosse positivo al tampone successivo la sua positività risulterà per forza e verrà isolato
Sì, ma saranno passati già 20 giorni. Quindi di fronte ad uno sforzo abnorme non si risolve il problema. In 19 giorni ha tempo ad essere ricoverato lui ed infettare centinaia di persone. Certo che si può fare tutto, ma bisogna sempre capire se un certo sforzo è ragionevole con i risultati che si ottengono.
 
Covid Veneto, Zaia: «Siamo la Regione che ha fatto più tamponi. A breve anche quelli fai da te»

Il governatore: «Spero in più collaborazione dai medici di base con i test rapidi». Per ora nessuna nuova misura restrittiva
In Veneto siete fortunati
Non a caso si dice che siete la regione meglio amministrata.
Però non mi piace quando dice che gli orari sfalsati nelle scuole non gli piacciono, perché complicherebbe la vita alle famiglie e agli studenti.

"Per quanto riguarda invece la scuola, Zaia si è confermato favorevole alla didattica mista già prevista per le scuole ma non agli orari di lezione sfalsati. «Complicherebbe la vita - afferma - a studenti e famiglie»."

Qualcosa bisognerà fare, se ad ognuno non gli va bene nulla... si parla di quelli dalle superiori in su, saranno capaci di farsi un toast da soli o di studiare ad orari diversi via. Didattica a distanza dove si può e visto che lo vogliono fare in alternanza, orari sfalsati per gli altri in presenza. Non mi sembra 'sta tragedia.

Altrimenti il lockdown come lo vogliamo evitare, dicendogli pussa via? Bisognerà fare qualcosa, cambiare abitudini per qualche mese... muoviamoci
 
Ultima modifica:
attenzione a credere a notizie che arrivano da un paese che per i primi mesi negava la presenza di questa malattia.

sì, ma per vedere come trattano chi viene testato come positivo basta vedere i video dell'inviato di Repubblica, Filippo Santelli...

e se trattano così un giornalista accreditato straniero (lasciandolo anche libero di documentare quel che fanno), immagina cosa possano fare al loro popolo manipolato dal regime (a partire dall'aver già vaccinato milioni e milioni di persone con vaccini che non hanno ancora finito i controlli di sicurezza ed efficacia...e chissene se poi salteranno fuori chissà quali effetti collaterali)...

quindi, sicuramente è giusto credere fino a un certo punto alle notizie diffuse da là, ma altrettanto certamente non si può pensare che tarocchino i dati senza fare nulla (al massimo, quello è "lavoro" per Kim Un Jong, che piange pubblicamente perchè sta facendo morire di fame e di chissà cos'altro il suo popolo, ma di rimediare alla sua follia manco ci pensa)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso