Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sento ancora odore di misura intermedia per arrivare poi al coprifuoco delle 18.
Non riesce quindi a parlare stasera, parlera' domani.

Si tutte misure intermedie, quindi il vero lockdown sarà proprio l'ultimissimo provvedimento. Secondo me non hanno senso tutti questi coprifuoco soprattutto per i locali come ristoranti e pizzerie che veramente rispettano le regole stare chiusi la sera ma di giorno organizzare feste e quant'altro
 
Le precauzioni a volte non sono sufficienti, basti guardare quante persone anche attente si sono prese il covid senza neanche capire il perchè.
La vera precauzione per le persone anziane è evitare qualsiasi contatto non indispensabile. Per quanto possa essere brutto, vedersi tanto per il piacere di farlo non è così indispensabile, meglio rimandare la cosa a tempi migliori e preservarli in salute.
Quando hanno una certa età ed il tempo è inevitabilmente agli sgoccioli una visita non è per il piacere di farlo,è oro. Non tutti gli anziani lo stanno passando allo stesso modo, per alcuni l'isolamento e il cambio di routine è più deleterio del virus stesso, ne so qualcosa. Ovviamente il mio discorso è soggettivo.
 
Quando hanno una certa età ed il tempo è inevitabilmente agli sgoccioli una visita non è per il piacere di farlo,è oro. Non tutti gli anziani lo stanno passando allo stesso modo, per alcuni l'isolamento e il cambio di routine è più deleterio del virus stesso, ne so qualcosa. Ovviamente il mio discorso è soggettivo.

Assolutamente daccordo.
 
L'unica strada è espandere gli orari, ma sembra che la cosa non sia recepita da nessuno
Infatti il problema principale è la mancanza di creatività e pensiero alternativo...io terrei aperti i negozi essenziali fino a mezzanotte, altro che coprifuoco, e ci andrei quando c'è poca gente...
Il problema semmai è per i lavoratori, che poi è relativo, perchè io ad esempio ho sempre preferito, se si prospettavano, turni serali/notturni, primo perchè c'è meno gente in giro, secondo per dormire alla mattina... ;)
 
L'unica strada è espandere gli orari, ma sembra che la cosa non sia recepita da nessuno

Dalle mie parti i supermercati fanno orario continuato 7-22, qualcuno (che prima del covid era h24) adesso tiene aperto fino alle 24.
Gli orari sono estesi, ma il grosso della gente ci va sempre alla stessa ora, la mattina alle 10-12 e la sera 18-20.
 
Infatti il problema principale è la mancanza di creatività e pensiero alternativo...io terrei aperti i negozi essenziali fino a mezzanotte, altro che coprifuoco, e ci andrei quando c'è poca gente...
Il problema semmai è per i lavoratori, che poi è relativo, perchè io ad esempio ho sempre preferito, se si prospettavano, turni serali/notturni, primo perchè c'è meno gente in giro, secondo per dormire alla mattina... ;)
Questo è un argomento che mi fa ribollire il sangue,anche se non mi tocca personalmente. I lavoratori prima di tutto sono esseri umani e hanno una famiglia a casa.
 
Questo è un argomento che mi fa ribollire il sangue,anche se non mi tocca personalmente. I lavoratori prima di tutto sono esseri umani e hanno una famiglia a casa.
Come lo sono i turnisti in fabbrica (lo sono stati anche io) e molti altri, tra cui operatori sanitari, poliziotti, addetti del cinema, ristoratori e camerieri. Non vedo francamente il problema per cui i commessi non possano fare le solite 8 ore come tutti questi altri.
 
Ma sì facciamo un altro dpcm pensando solo al coprifuoco e segregare le persone in casa per mezza giornata, nota misura utilissima a fermare il virus come abbiamo visto nelle ultime settimane. Per la cronaca, è 10 giorni che in alcune regione (es Lombardia) c'è il coprifuoco notturno, almeno 18-20 giorni che abbiamo anticipato le chiusure dei bar pub a mezzanotte (perchè erano quelle 2 3 ore in più che stavano aperti la fonte di tutti i mali) e infatti si sono visti i risultati, abbiamo contagi zero.....ah no, non è così? Come, sono peggiorati? Veramente incredibile, un risultato inaspettato....

Non fraintendiamo, non sono misure inutili in senso assoluto ma lo diventano se sono le uniche prese, la limitazione degli orari va bene se contemporaneamente limiti anche gli spostamenti non necessari (= scuola + lavoro di ufficio) e se controlli che le regole vengano rispettate. Altrimenti servono solo per i politici per dire ah abbiamo fermato la movida avete visto come siamo stati bravi, garantiamo l'istruzione a tutti in presenza avete visto ci teniamo ai bambini ragazzi, come se "perdere" 6 mesi su un percorso scolastico che dura 13 anni rovinerà le generazioni future, ma quello sì che è importante, le scuole aperte non tenere in piedi l'economia.

Finchè i politici agiranno con le fette di salame davanti agli occhi, anzi con i salami interi, ignorando totalmente alcuni aspetti del problema, beh il punto di arrivo non potrà che essere nuovamente un lockdown.
 
Come lo sono i turnisti in fabbrica (lo sono stati anche io) e molti altri, tra cui operatori sanitari, poliziotti, addetti del cinema, ristoratori e camerieri. Non vedo francamente il problema per cui i commessi non possano fare le solite 8 ore come tutti questi altri.
Lo sapevo che avresti tirato fuori quelle categorie. Ci sono lavori che hanno come prerogativa da sempre di essere presenti in orari diversi dagli altri (vedasi i ristoratori che sono inquadrati nel ccnl turismo),però ciò non vuol dire che se lo fanno loro lo debbano fare anche gli altri.
 
Lo sapevo che avresti tirato fuori quelle categorie. Ci sono lavori che hanno come prerogativa da sempre di essere presenti in orari diversi dagli altri (vedasi i ristoratori che sono inquadrati nel ccnl turismo),però ciò non vuol dire che se lo fanno loro lo debbano fare anche gli altri.
E quindi la discriminante qual è? Il fatto che fa comodo a noi ed alle nostre famiglie?
 
Questo è un argomento che mi fa ribollire il sangue,anche se non mi tocca personalmente. I lavoratori prima di tutto sono esseri umani e hanno una famiglia a casa.
Tu ti ribolli troppo spesso e non leggi bene o non dai il beneficio del dubbio a chi scrive, se come me è stato molto sintetico... ;)
Più di dire come ho fatto che il problema è dei lavoratori (vero che adesso si usa questa formula per dire problema tuo = ca22i tuoi, ma non fa parte del mio vocabolario....)
Poi ho scritto che è relativo, cioè relativo alla persona, perchè chi non ha mai avuto una famiglia a carico come me non ha nessuna difficoltà a farlo...
 
Tu ti ribolli troppo spesso e non leggi bene o non dai il beneficio del dubbio a chi scrive, se come me è stato molto sintetico... ;)
Più di dire come ho fatto che il problema è dei lavoratori (vero che adesso si usa questa formula per dire problema tuo = ca22i tuoi, ma non fa parte del mio vocabolario....)
Poi ho scritto che è relativo, cioè relativo alla persona, perchè chi non ha mai avuto una famiglia a carico come me non ha nessuna difficoltà a farlo...
Non era riferito a te in particolare, era uno sbotto generico....
 
In che senso scusa? Molti supermercati fanno il continuato.

si riferisce al chiuderli per il weekend. nel weekend devi chiudere gli iper dove la gente va a fare le giratine senza comprare niente. i supermercati o comunque luoghi dove un assembramento inutile non ce lo vedo...o per lo meno non ho mai passato un pomeriggio alla lidl di quartiere dovrebbero stare aperti più di prima.

invece si ripercorre l'errore del non dare una spesa minima e di ridurre le aperture con conseguenti file chilometriche fuori(ma non siamo ad aprile) e enorme frustrazione per chi fa la spesa anche bisettimanale per colpa di quelli che per prendere 2 mele fanno due viaggi da una mela ciascuna.

dove non era necessario intervenire sono intervenuti tempestivamente...non hanno capito un zzo

spezzo una lancia contro la ristorazione...dove il problema + grande non è il distanziamento, ma il fatto che stai in un luogo con scarso ricircolo d'aria senza mascherina e quindi aria viziata con maggior concentrazione di fiati. al supermercato invece stai sempre con la mascherina e non sono mai minuscoli e le cassiere sanno benissimo che ci fa un freddo becco a causa della continua apertura delle porte di ingresso...quindi il supermercato ha avuto rischio zero quando non c'erano mascherine ora con quelle siamo al meno 1...ma ripeto non hanno capito un zzo, almeno potevi imporre la spesa minima e comunque METTERE UN TAGLIACODA COME AL REPARTO SALUMERIA PRENDI IL NUMERO E ASPETTI IN AUTO E TI AVVICINI QUANDO STA A TE, NON HA SENSO STARE DUE ORE IN PIEDI POGGIATO A UN CARRELLO
 
Guarda vorrei approfondire l'argomento con te ma siamo altamente ot.

mi permetto di dire che non penso che ci sia nessun problema a lavorare SU TURNI anche NOTTURNI da parte dei supermarkettisti...se ovviamente vengono pagati adeguatamente,. nessuno ha detto chiudiamoli di giorno e teniamoli aperti di notte. qui risiamo al molto m5sstellese "supermercati chiusi la domenica" per stare con le famiglie...poi si girano di là e ti dicono di tenere la mascherina in casa, poi si rigirano e dicono...meglio in stanze diverse xkè i contagi avvengono in famiglia e se i contagi avvengono in famiglia si alza l'età dei contagiati...che in agosto era magicamente bassa e allora il virus è cattivo coi vecchi d'inverno e cattivo con i giovani d'estate...è mutato in un virus generazionale si salvi chi può!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Mamma mia.

È propio vero ciò che rappresentava Goya in un suo lavoro: il sonno della ragione genera mostri.

La proposta di limitare l’uscita degli anziani è a dir poco vergognosa.

Invece di fare controlli e verificare se vengono rispettate le regole, la soluzione è lasciare a casa i più fragili.

Schifo.
L’unico lockdown generazionale concepibile è quello dei divieti per le zone-contesti ad alto rischio contagio ergo se hai più di 70 anni niente ristorante, niente bar, niente matrimoni, niente messe, niente feste, eccetera. Il resto son praticamente fesserie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso