- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
Non ho capito se si potra andare a farsi un giro in bici(zona rossa)... Andando anche 5-10 km distante dalla propria residenza... ovviamente rimanendo nel proprio comune
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok, grazie
cmq finito questa cosa il giorno dopo voglio le dimissioni di questo governo di incapaci, xche' sono tutti degli incapaci di destire il virus.
Non è una situazione facile...Io ho 24 anni, sto notando come il governo gestisce male questa situazione. Penso che se gestiscono la pandemia in questo modo il futuro di noi giovani non può essere florido e sempre pieno di complicazioni
Avrebbero dovuto chiamarti come consulente perché sicuramente avrai la ricetta giusta per affrontare questo problema.cmq finito questa cosa il giorno dopo voglio le dimissioni di questo governo di incapaci, xche' sono tutti degli incapaci di destire il virus.
Ho letto che queste zone si basano su dati 18-25 ottobre. Quelli 26-1 non erano ancora stati messi sul floppy 5,25 pollici del Commodore 64
Tranquillo , saremo già nella prossima legislatura![]()
Voglio sperare che non ci sia nulla di strano che bolle in pentola.Mentre sorseggiavo una birra, ho notato una cosa che è passata un po' sotto silenzio. La Campania per errore ieri aveva aggiunto 45 persone in terapia intensiva in più... a quel punto ho pensato che l'alcol stesse facendo effetto
... e invece no, è successo sul serio, era scritto nella tabella di oggi. Morale della favola, ieri +158(e non +203), oggi +112(e non +67). Direte e vabbè sono dati giornalieri, non si valuta così, vero... certo mi chiedo come si fa a sbagliare di 45... ma perché farsi troppe domande.
Poi mentre sorseggiavo un vodka lemon, noto che la Calabria improvvisamente è calata ad 11 terapie intensive e ieri ne aveva 26(cosa che ci fa passare ad un +127 oggi)... è chiaro che a quel punto penso che o è un giorno particolarmente nefasto o che stavolta la vodka mi stesse mettendo ko sul serio
... e invece mentre sgranocchio una pringles leggo questo
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/04/news/ecco_perche_la_calabria_e_zona_rossa-273130493/
Estrapolo una parte... "Certo, il nuovo “metodo di valutazione” dei ricoveri stabilito da Regione Calabria ha consentito di ritoccare al ribasso i numeri dei posti occupati in terapia intensiva. Nell’arco di poche ore, sono passati da 26 a 10 perché dal 3 novembre, solo chi è intubato sarà considerato in terapia intensiva. Chi è in ventilazione assistita, sebbene ricoverato nel medesimo reparto, no. Una differenziazione tutta calabrese che migliora le statistiche – in questo modo Agenas può dire che solo il 7% dei posti di terapia intensiva sono occupati da malati Covid, senza specificare quanti siano utilizzati da pazienti affetti da altre patologie*– ma non la situazione."
A quel punto letto questo penso sia arrivato il momento di un rum e coca... ma non ho il rum, ne la coca
... quindi mi limito a pensare che se cominciano a truccare i dati ora per non finire di in certe fasce siamo nei guai. Beh speriamo che altri non raccolgano l'esempio...
A quel punto mi concentro sulla tabella e noto differenze sostanziali tra attuali positivi e ricoverati nelle varie regioni(rapportate ad abitanti e invia generale ai numeri degli ospedali)... differenze che spiegano bene chi ha lavorato in maniera decente e chi per niente... perché a questo ci dovevano pensare le regioni... ok che per qualche numero può essere un caso ma non con differenze così grandi. Vi invito a guardarli, si capiscono molte cose... non mi metto a dire quali(mi limito a dire solo che il Piemonte probabilmente ha lavorato malissimo... la Liguria... ehh...), perché mi è venuta voglia di uno whisky notando queste cose ma non sono un alcolizzato ed evito.
Anche perché non ce l'ho...
La morale della favola o la novella della buonanotte è... state attenti ai numeri da oggi in poi, perché c'è puzza di bruciato...
Tengono a casa milioni di persone, avessero speso una parola su come faranno a dare il bonifico bancario mensile senza aspettare ovviamente mesi e mesi.
Dei geni
A quanto pare sono uscite immagini esclusive sulla modalità di composizione delle zone![]()
Tutte cose che si potevano fare da giugno a settembre. Ma la testa "emergenziale" che abbiamo in Italia non ce la toglieremo maiA mente fredda e leggendo come sono decisi i colori...magari qualche regione si mette a lavorare e migliora la situazione. In Toscana già da qualche giorno è uscita la notizia dell’assunzione di 500 tracciatori che occuperanno 3 poli fieristici ora inutilizzati. Qualcuno potrebbe togliere il cellophane dai respiratori o dirottare i fondi per la sagra (non son mai 2 spicci) della polpetta in qualcosa di più utile tipo assumere anestesisti.
Mentre sorseggiavo una birra, ho notato una cosa che è passata un po' sotto silenzio. La Campania per errore ieri aveva aggiunto 45 persone in terapia intensiva in più... a quel punto ho pensato che l'alcol stesse facendo effetto
... e invece no, è successo sul serio, era scritto nella tabella di oggi. Morale della favola, ieri +158(e non +203), oggi +112(e non +67). Direte e vabbè sono dati giornalieri, non si valuta così, vero... certo mi chiedo come si fa a sbagliare di 45... ma perché farsi troppe domande.
Poi mentre sorseggiavo un vodka lemon, noto che la Calabria improvvisamente è calata ad 11 terapie intensive e ieri ne aveva 26(cosa che ci fa passare ad un +127 oggi)... è chiaro che a quel punto penso che o è un giorno particolarmente nefasto o che stavolta la vodka mi stesse mettendo ko sul serio
... e invece mentre sgranocchio una pringles leggo questo
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/04/news/ecco_perche_la_calabria_e_zona_rossa-273130493/
Estrapolo una parte... "Certo, il nuovo “metodo di valutazione” dei ricoveri stabilito da Regione Calabria ha consentito di ritoccare al ribasso i numeri dei posti occupati in terapia intensiva. Nell’arco di poche ore, sono passati da 26 a 10 perché dal 3 novembre, solo chi è intubato sarà considerato in terapia intensiva. Chi è in ventilazione assistita, sebbene ricoverato nel medesimo reparto, no. Una differenziazione tutta calabrese che migliora le statistiche – in questo modo Agenas può dire che solo il 7% dei posti di terapia intensiva sono occupati da malati Covid, senza specificare quanti siano utilizzati da pazienti affetti da altre patologie*– ma non la situazione."
A quel punto letto questo penso sia arrivato il momento di un rum e coca... ma non ho il rum, ne la coca
... quindi mi limito a pensare che se cominciano a truccare i dati ora per non finire di in certe fasce siamo nei guai. Beh speriamo che altri non raccolgano l'esempio...
A quel punto mi concentro sulla tabella e noto differenze sostanziali tra attuali positivi e ricoverati nelle varie regioni(rapportate ad abitanti e invia generale ai numeri degli ospedali)... differenze che spiegano bene chi ha lavorato in maniera decente e chi per niente... perché a questo ci dovevano pensare le regioni... ok che per qualche numero può essere un caso ma non con differenze così grandi. Vi invito a guardarli, si capiscono molte cose... non mi metto a dire quali(mi limito a dire solo che il Piemonte probabilmente ha lavorato malissimo... la Liguria... ehh...), perché mi è venuta voglia di uno whisky notando queste cose ma non sono un alcolizzato ed evito.
Anche perché non ce l'ho...
La morale della favola o la novella della buonanotte è... state attenti ai numeri da oggi in poi, perché c'è puzza di bruciato...
Voglio sperare che non ci sia nulla di strano che bolle in pentola.
Penso però che alcune scelte avrebbero dovute essere fatte senza lasciarsi condizionare da vari governatori regionali.
Tutte cose che si potevano fare da giugno a settembre. Ma la testa "emergenziale" che abbiamo in Italia non ce la toglieremo mai