Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avranno deciso di fare resistenza...anch'io ho sentito da un mio amico che al bar dove va sarebbe rimasto aperto...
 
"Tutti i governatori di regione, dal primo all'ultimo, hanno fatto la figura dei peracottari."

Questo non è del tutto vero. Qualcuno è riuscito a non farsi chiudere.
La figura del peracottaro l'ha fatta solo qualcuno.

Non è una gara a non farsi chiudere... :icon_rolleyes:
 
La multa la prende anche chi si trova nel bar
Lo so...mi aveva detto anche che vedevano se la gente andava...se no chiudevano...io ho preso quelle parole come discorsi da bar...ma adesso con la tua testimonianza invece vedo che erano seri...PS.poi non so se hanno cambiato qualcosa nella notte nel dcpm...io non vedo nessuno in giro
 
Può essere una spiegazione plausibile... però sinceramente chi ordinerebbe un caffè a casa o una brioche???...
Chi non ha voglia di preparare la colazione

Qui da me in Puglia (zona arancione) ho letto già parecchi annunci sui social di bar che rimarranno aperti per asporto e domicilio. I ristoranti invece sono più restii.
 
Ma con l'asporto uno può entrare dentro il locale.... L'importante è che non consumi lì all'interno, ti danno il tuo cestino con la brioche e il caffè e te lo mangi in macchina, in ufficio...
 
Si ma giù è diverso...qui i bar l'asporto lo fai con le attività commerciali etc...il contrario dei ristoranti etc... cmq come spiegazione ci può stare... possono vedere quanto possono fare Cosi...se è troppo poco...chiudono...
 
La faccenda però è un po' più complessa.
Non credo che le regioni adesso altereranno i numeri per evitare i regimi più rigidi, semmai prevedo il contrario: intorno al covid girano parecchi soldini, che dubito vogliano farsi scappare.

Io sono sicuro che per la Sicilia sia andata esattamente così. I soldini per l'emergenza sanitaria fanno comodo, è inutile girarci intorno.
Poi Musumeci fa la figura del cane bastonato, che ha a cuore le imprese e i lavoratori della Regione. Io, ad esempio, a Palermo al momento non vedo tutta questa emergenza, nemmeno fuori dai Pronto Soccorso degli Ospedali, che per inciso in tempi normali già sono super affollati.
 
Quindi si autodenunceranno ogni volta che li lavorano a casa da soli a quell'età? Io un sacco di volte sono rimasto a casa da solo prima dei 14 anni. Che i genitori pensassero a stare INSIEME ai loro figli (invece che davanti alla tata-tv) invece di uscirsene con queste menate. Oppure, per coerenza potrebbero sempre licenziarsi. Capisco che non sia fattibile, sia chiaro, ma non è possibile che per ogni cosa si invochi la legge, la costituzione, il diritto naturale eccetera solo per sostenere le proprie idee. Siamo in un periodo particolare, e "bisogna fare il vestito con la sua che si ha".
PS: ho sempre detestato questo modo di vedere la scuola come un "parcheggio" per i figli
 
Cosa cambia tra controllare l'accesso tra due regioni e tra due province?

si cambia...nel numero. gli accessi tra 2 regioni sono snez'altro meno degli accessi tra due comuni. e comunque non puoi certo controllare tutto tutto. anche nelle guerre mondiali qualcuno riusciva a scappare...è proprio il significato del verbo.

E niente, la gente non ha capito proprio nulla!!! :5eek: :5eek:
era ovvio è sarà comunque una netta minoranza. la volta scorsa erano molti ma molti d+ anche quando non faceva notizia e molti giorni prima del lockdown...tutto calcolato. poi non bisogna pensare che un lombardo o piemontese siano per forza di cose positivi. il problema sarà loro quando dovranno "contattare il medico curante" o comprarsi tachipirina 1000(per la quale occorrerebbe la ricetta) e gli antibiotici come terapia di supporto. ad ogni modo dubito che faranno molta + vita sociale che starsene a casa propria, per quanto possano frequentare da anni il luogo di villeggiatura non avranno mai gli spostamenti di casa propria. e comunque mica potevi chiudere la liguria e la toscana xkè è molto probabile che arrivino i milanesi...per dire

Però se le fake news iniziano a darle anche la stampa e skytg24 non ne veniamo più a capo
//uploads.tapatalk-cdn.com/20201105/7f98513725456f5c2eecc13f9edb64db.jpg
bah di questa notizia non ho capito molto. ho anche letto che invece l'ha scattata un prof e che erano ambulanze per il PS. comunque un ambulanza in spostamento per sanificazione o case vuoi tu non è necessario che abbia lampeggiati e sirena. e sinceramente non mi servono neanche queste testimonianze per capire che la situazione è seria...proprio come ci si aspettava. o per lo meno come si aspettava chi aveva un po' di sale in zucca. pensare di avere i confini aperti e circondati da contagi che non si sono mai placati e non vedere circolazione del virus è antiscientifico

Io mi aspettavo che con il ritorno della pandemia in autunno tornasse il programma del Dottor Borrelli delle sei di pomeriggio con la conferenza stampa ed i suoi ospiti. Invece sono tutti spariti completamente
non è tornato xkè non c'è niente da dire. non c'è da dire distanziamento, mascherine, ecc xkè sono cose che dovremo già aver fatto nostre. i numeri li sanno leggere tutti e per le analisi...ci sono 40 programmi, le spiegazioni delle zone le hanno già snocciolate in parlamento...ora siamo alla bagarre politica...che sinceramente non compete a quella conferenza stampa. oppure la traduttrice LIS ha le mani doloranti :D

Un commento dice che erano a fine servizio, l'altro che le ambulanza non hanno un orario di rientro. Interessante :)
è comunque strano che le abbia pubblicate una persona sola...qui da me quando c'è un arcobaleno...lo postano in 140.000 :D :D :D. erano ambulanze che andavano a prendere le pizze da asporto(bei tempi quando le portavo nei reparti...un dedalo di corridoi e + di qualche volta...persino in luoghi interdetti ai visitatori...ma erano le 11 di sera a chi vuoi dar noia...troppo bello anche il fatto che quelli dentro non sanno indicarti come raggiungerli :D)

anche quello di Repubblica...e sì che erano stati proprio loro a ricamarci su con un bell'articolone mesi fa...:evil5:
ma l'unica novità rispetto a maggio/giugno è l'aumento dei contagiati (dai 4/5 dell'altra volta ai 12 attuali) da questa nuova mutazione del covid chiamata "cluster 5"...
evidentemente certe notizie sono propedeutiche alla drammatizzazione estrema che hanno deciso di propinarci e così vanno riproposte ciclicamente...:icon_twisted:
xkè usare "cluster" per una mutazione...boh vabè...fortuna che è in danimarca...almeno sono trasparenti...se era in cina l'avremo saputo appena prodotti e pagati e somministrati 5 miliardi di vaccini.

p.s. ma il problema è la DAD o piuttosto sono studenti e professori??? :doubt: :icon_twisted:
https://video.repubblica.it/edizion...29?ref=RHLF-BS-I270681290-P3-S2-T1&refresh_ce
ovvio che il problema siano prof e soprattutto studenti la cui condotta è ormai allo sfascio totale. ai tempi di mia madre c'era il terrore dei prof, ai tempi miei il rispetto, ai tempi odierni...non c'è + niente per molteplici motivi sia da parte dei prof, che delle persone che della famiglia.

Piccola osservazione non volta a polemizzare: tre delle zone rosse (Piemonte, Lombardia, Calabria) sono governate da un amministrazione di centro/destra/lega il ministro della salute è si centro/sinistra, capo del governo 5stelle/PD...quindi almeno tre delle zone rosse sono all'opposizione.
Non aggiungo altro, anche se un idea me la sono fatta.
le avesse scelte SOLO il ministro della salute...sono basati su dati forniti dalle regioni concordati col ministro dei rapporti con le regioni e dal cts ecc ecc. quando potranno riaprire e ingranare la quarta mentre le attuali regioni gialle saranno diventate rosse...scommettiamo che invocheranno la chiusura dei confini regionali con le ruspe dagli invasori infetti?

I tamponi rapidi non certificano positività servono solo a selezionare chi deve fare il molecolare
però quelli francesi e spagnoli...si?comunque i tamponi antigenici rapidi certificano proprio la positività allo stato attuale. sono i sierologici che non hanno valore attuale. mi pare che ancora non sia chiaro quali tamponi esistano e come vengano fatti
sierologici-individuano gli anticorpi-serve prelievo di sangue
molecolari-individuano l'rna del virus se c'è-bastone nel cervello
antigenici-individuano la presenza delle proteine di cui si compone l'involucro del virus-bastone nel cervello

gli antigenici sono + rapidi nel risultato xkè non c'è da estrarre e vedere l'rna ma si cerca di individuare la scatola che lo contiene.
La multa la prende anche chi si trova nel bar
vabbè che vuoi che sia. gli italiani non pagano le multe sono nullatenenti che hanno un lavoro che non gli procura denaro

O probabilmente sono aperti per asporto e domicilio...se poi sono aperti al pubblico e c'è gente che entra e esce allora il discorso cambia.
ma in zona rossa non era consentito solo il domicilio??? e poi se hanno la tabaccheria l'esercizio è aperto ma dovrebbero vendere solo tabaccheria. ad ogni modo continuando a fare come gli pare di certo non cala il contagio...poi qualcuno lo capirà?!

Io sono sicuro che per la Sicilia sia andata esattamente così. I soldini per l'emergenza sanitaria fanno comodo, è inutile girarci intorno.
Poi Musumeci fa la figura del cane bastonato, che ha a cuore le imprese e i lavoratori della Regione. Io, ad esempio, a Palermo al momento non vedo tutta questa emergenza, nemmeno fuori dai Pronto Soccorso degli Ospedali, che per inciso in tempi normali già sono super affollati.
come dal film di ficarra e picone...se usassero tutto "l'esercito" di cui dispongono sarebbe un gioiello di efficienza invece è una bella mangiatoia a statuto speciale
 

questi hanno seri problemi. ogni loro esternazione è sempre estremizzata.la scuola non è la TATA. la TATA va pagata e gli va fatto il regolare contratto di lavoro invece del nero...questi poi saranno persone con un lavoro molto ben retribuito un mutuo oltre le possibilità e due suv giganteschi da pagare tanto il prestito me lo concedono...
scusa te se banalizzo...ma quello striscione è intriso di pressappochismo e vittimismo. se i vostri figli non sono stati educati per stare da soli a casa qualche ora a studiare senza fucile alla tempia nonostante tutta la scuola che fanno, il problema va cercato in famiglia. abbandono di minore...ma per piacere. dovremo aspettare fino ai 18 anni? li abbandonate anche nel tragitto casa scuola poveri cuccioli...e il pomeriggio quando non c'è scuola sempre abbandonati...quando vanno a calcetto o in piazza o al parco senza supervisione...cavolo quante denunce di abbandono...è per questo che non si fanno figli in italia(o a giudicare dalle esternazioni...forse se ne fanno troppi:eusa_wall:)

SONO PICCOLI PER STARE ORE DAVANTI AL PC?
ABBANDONO DI MINORE
NIENTE NONNI PERCHè A RISCHIO(se non sono positivi che rischio ci sarebbe?)
babysitter contagiosa(e i prof no??? e i compagni no??? e voi stessi che andate al lavoro no??? solo la babysitter è untrice con le mani luride e il moccolo al naso)
NON SANNO STARE ATTENTI MA GIOCANO AL PC E AL CELLULARE(genitori...non state bene e comunque giocano al cellulare anche a scuola)
GLI MANCA IL CONTROLLO AFFINCHè SEGUANO LA LEZIONE (i prof non vengono pagati per fare da balia ma per insegnare)
SE APRISSERO A QUALCUNO(ah il famoso non accettare le caramelle da uno sconosciuto...e poi...affidatevi alla tecnologia dato che volete le telecamere a scuola...mettetevele in casa se siete terrorizzati dai vostri figli)

vado a farmi una tisana xkè mi fanno bollire il cervello. e non oso immaginare cosa sta girando sulle chat...mentre i suddetti genitori """""""""""""starebbero lavorando"""""""""""" e mandando avanti il paese.
 
Ultima modifica:
...forse se ne fanno troppi:eusa_wall:)

Soprattutto ne sono già stati fatti troppi. Una cosa che dico spesso a mio padre è che la sciagura non sono i giovani e gli adulti di oggi, ma sono stati gli adulti e i giovani genitori degli anni '90. Ovviamente non i singoli (e non mio padre), ma la mentalità che avevano ed hanno trasmesso ai loro figli
 
Io sono sicuro che per la Sicilia sia andata esattamente così. I soldini per l'emergenza sanitaria fanno comodo, è inutile girarci intorno.
Poi Musumeci fa la figura del cane bastonato, che ha a cuore le imprese e i lavoratori della Regione. Io, ad esempio, a Palermo al momento non vedo tutta questa emergenza, nemmeno fuori dai Pronto Soccorso degli Ospedali, che per inciso in tempi normali già sono super affollati.

La verità è scritta bene qui:

Tardi il piano ospedali, in tilt il tracciamento: ecco perché la Sicilia è finita tra i bocciati
 
Non so in zona rossa, ma in zona arancione (sicilia) i bar (ma anche i ristoranti, pasticcerie etc) sono aperti per l'asporto fino alle 22.

Non puoi entrare, ordini da fuori e te lo consegnano fuori.

Non puoi mangiarlo lì davanti e neanche nelle vicinanze.


Ovviamente si può andare in tutti i locali aperti (asporto o meno) senza essere sanzionati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso